Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F650/800GS Filtro aria aftermarket (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=230086)

mad 05-01-2010 08:28

Quote:

Originariamente inviata da diphallus (Messaggio 4368149)
Ma quello normale non vi stà bene? Pensate che se cambiate filtro la moto vada meglio? Non basta il filtro ragazzi, non basta. E poi un filtro racing, ossia che permette l'entrata di più area è anche più esposto a pericoli, quali appunto, un insetto, una pietra o roba del genere.

Alla fine, conviene?

Questa è un convinzione sbagliata, che molti hanno dei filtri sportivi, il fatto che faccia passare più aria non significa affatto che lasci anche passare di tutto o di più, il materiale con cui è fatto filtra egregiamente anzi è senz'altro più filtrante del classico elemento in carta, il fatto poi che sia anche oliato è una garanzia per trattenere polveri microscopiche.
Certo non aspettatevi qualche cavallo in più, solo sostituendo il filtro classico con questo sportivo, al max si avrà che il motore respirando meglio avrà più prontezza nell'accelerazione specie ai bassi.
Per avere qualche guadagno in velocità bisogna agire anche su altri componenti.

Lamps
Giovanni

brusuillis 05-01-2010 08:59

Quote:

Originariamente inviata da NArcobaleno (Messaggio 4367631)
Scusate ma allora questo filtro QUI non va bene?

Gli ho domandato specificatamente se è perl l'F800GS e se presenta problemi di montaggio e mo hanno risposto che è proprio quello che sto cercando, fatto apposta per la mia moto..

Hanno detto una caz....belinata? :confused:

Ciao

Come ti è stato consigliato, e come consiglio sempre a tutti, leggi la discussione al completo!

Il filtro 397/01 è quello giusto per il GS1200. Sul GS800 non si monta perfettamente, il coperchio dell'airbox non chiude e sforza. Segnalato tutto ciò a BMC, che ha confermato la non compatibilità, è iniziata una fase di sviluppo di un filtro specifico a cui ho partecipato come tester. A breve dovrebbe essere rilasciato il filtro perfettamente compatibile.

Quindi se hai fretta, prendi il 397/01 ma fai molta attenzione a far combaciare bene il coperchio ma soprattutto a non chiudere completamente le viti perchè potresti rompere le alette del coperchio.

Relativamente al resto, quoto in piena belinassu sulle scelte personali!

Sul discorso prestazioni non si può dire che questi filtri le aumentino, l'erogazione cambia un pochino quindi bisogna provare se il risultato è in linea con le proprie aspettative. Personalmente non ho trovato molta più spinta in basso ma soprattutto allungo in alto. I filtri più permeabili infatti aiutano il motore soprattutto in alto quando è richiesto un afflusso di aria maggiore. In basso la differenza si nota meno.

Nessuna preoccupazione infine sul discorso filtraggio. Se ben oleati sono efficacissimi contro il pulviscolo. Zero problemi di rotture poichè sono protetti da una rete metallica quindi molto più resistenti di quelli in carta i quali tra l'altro se si bagnano ti possono lasciare in strada.

Ultima considerazione è il costo. Costano decisamente di più dell'originale ed il kit di pulizia costa praticamente come un filtro originale nuovo. A conti fatti probabilmente il risparmio non c'è.

Il consiglio che do a tutti è di provarlo, alla fine dopo tutto quello che spendiamo per le nostre belle, 50 euro in più non faranno fallire nessuno.

NArcobaleno 05-01-2010 10:06

Il post l'ho letto integralmente.Probabilmente ho formulato in maniera non corretta il mio intervento.
Quello che mi "suona" strano e su cui voglio mettere l'accento è stata la risposta del venditore che assicura la PERFETTA compatibilità del filtro con l'alloggiamento. Esattamente il contrario di quello asserito nel 3d.
Ma tant'è io sono peggio di S.Tommaso e ci devo mettere il naso.
Una tantum posso permettermi di buttare 40 euri e ho preso il filtro. Nel caso non vada bene lo segnalerò nel FeedBack del venditore, il che vuol dire rendere partecipi di questo problema anche altre persone che non leggono questo forum.
Insomma...mi immolo per la causa.. :lol::lol::lol:

brusuillis 05-01-2010 10:15

Tranquillo, non sei ne il primo ne l'ultimo che prenderà per buono questo filtro. Il fatto che il venditore garantisca la compatibilità è ovvio. BMC lo indica giusto e lui lo vende per giusto, perchè mai mettere in dubbio il produttore? Peccato solo dare un feedback negativo ad un venditore in buona fede...

Ad ogni modo, dato che ormai l'hai preso e te le tieni, se vuoi segui il mio consiglio e fai attenzione a come chiudi il coperchio... oppure fai di testa tua a via!

NArcobaleno 05-01-2010 11:22

Beh...di sicuro non è mel mio interesse spaccare le alette del coperchio... :( Questo è un consiglio che seguirò molto...anzi..essendo già preparato all'inconveniente sarò di sicuro più attento.
Grazie degli esaustivi interventi
Ciao
R.

rober969 05-01-2010 14:08

Alla fine comunque per chi vuole attendere come me, mi rivolgo a Brusuillis rimaniamo sempre in attesa ti tue nuove notizie.:)

diphallus 06-01-2010 12:33

Mad, la mia non è convinzione, è esperienza.

diphallus 06-01-2010 17:44

Non mi va di dilungarmi sulla questione, ribadisco che "a mio parere" (così va meglio?) un filtro area sportivo è molto più "delicato" di un filtro standard e serve solo qualora uno metta mano anche al cuore della moto, altrimenti, non fa una piega. Poi..fate vobis.

ZETARANCIO 06-01-2010 19:27

Le normative euro 3 hanno costretto tutte le case a "stozzare " i propri motori per rientrare nei giusti valori,le moto escono con una carburazione già di per sè magra,se mettiamo un filtro più permeabile all'aria andiamo a smagrire ancora di più ,bisogna dare più benzina e fare uscire tutto più liberamente,quindi per esperienza personale con varie moto sportive,per fare le cose per bene ci vogliono scarico +filtro+centralina ,altimenti meglio un pignone -1 dente e via .:D

Gilgamesh 06-01-2010 19:32

... dici che basta un filtro un po' diverso a migliorare in modo percettibile l'erogazione? la cosa potrebbe interessarmi...

ZETARANCIO 06-01-2010 20:44

Ma cosa cè nell'erogazione che non và ? La mia è nuova mod 2009-2010 e và liscia (anche troppo) come l'olio...forse i primi modelli hanno qualche problema ?

mad 07-01-2010 08:32

Quote:

Originariamente inviata da ZETARANCIO (Messaggio 4372451)
Le normative euro 3 hanno costretto tutte le case a "stozzare " i propri motori per rientrare nei giusti valori,le moto escono con una carburazione già di per sè magra,se mettiamo un filtro più permeabile all'aria andiamo a smagrire ancora di più ,bisogna dare più benzina e fare uscire tutto più liberamente,quindi per esperienza personale con varie moto sportive,per fare le cose per bene ci vogliono scarico +filtro+centralina ,altimenti meglio un pignone -1 dente e via .:D

Veramente è dalla euro 1 che le moto hanno una 'strozzatura' dovuta, come dici, dall'imposizione di restare entro certi valori di emissione.
Io avevo una R1200C del 1999 e l'effetto ON-OFF a certi regimi era insopportabile, ho ovviato montando un filtro lavabile ed una centralina aggiuntiva, la moto era migliorata sensibilmente.
La moto che ho adesso (F650GS) ha molto meno questo effetto 'seghettamenti' ma credo che monterò ugualmente un filtro lavabile, visto che ho già il kit di pulizia e che l'ho montato con soddisfazione sulle mie ultime due moto, poi degustibus...................

Lamps
Giovanni

brusuillis 07-01-2010 11:48

Quote:

Originariamente inviata da diphallus (Messaggio 4372182)
...altrimenti, non fa una piega...

Quote:

Originariamente inviata da belinassu (Messaggio 4372193)
...al di la delle prestazioni che restano invariate, farà piacere a chiunque avere una erogazione piu' fluida e lineare, con un minore effetto "ON/OFF"

Probabilmente state intendendo la stessa cosa... ad ogni modo non si può dire che non cambi nulla!

Quello che è vero è che le prestazioni in assoluto non cambiano, non si può dire di guadagnare potenza, coppia o altro, ma è assolutamente vero che l'erogazione cambia guadagnando in fluidità e in rapidità a prendere giri.

Per il discordo smagrimento concordo, anche se ho notato che i classici scoppietti causati da miscela magra con il BMC sono praticamente spariti.

Vai a sapere se la compensazione della centralina abbia inciso...

NArcobaleno 16-01-2010 15:01

Quote:

Originariamente inviata da brusuillis (Messaggio 4368549)
Tranquillo, non sei ne il primo ne l'ultimo che prenderà per buono questo filtro. Il fatto che il venditore garantisca la compatibilità è ovvio. BMC lo indica giusto e lui lo vende per giusto, perchè mai mettere in dubbio il produttore? Peccato solo dare un feedback negativo ad un venditore in buona fede...

Ciao...mi dispiace "smentire" Brus, ma lo faccio lo stesso con simpatia...:lol: ;)

Arrivato il filtro BMC, montato e calza a pennello.
Combacia al mm con l'alloggiamento non ho dovuto nè sforzare ne fare attenzioni particolari per rimontare il tutto... :D

Un miglioramento a bassissimi giri (io la guido molto nel traffico cittadino) l'ho trovato...niente di eclatante, ma si sente l'erogazione + "morbida".

rober969 16-01-2010 15:12

Mi fa piacere, non abbiamo avuto più notizie da brusuillis, quindi forse lo avranno già modificato, puoi postare il codice e se lo hai acquistato on line il sito?
Grazie.:)

lelottogs 16-01-2010 18:36

Ancora 1.500 km poi lo monto anch'io. Preferisco dopo il tagliando per non farmi spaccare i maroni dal conce!!

NArcobaleno 16-01-2010 19:36

Tagliandi? perchè? crea problemi avere un filtro invece che un altro? Al masssimo prima di andare a fare il tagliando (la moto ha solo 2000km....) lo tolgo e rimetto l'originale....

@Rober969
Per quello che riguarda l'acquisto....l'ho comprato QUI...

Ciao

Albye 16-01-2010 21:36

A me sembra proprio strano che cambiando il filtro la moto riprenda meglio ai bassi. In teoria,e in pratica con altre moto, dovrebbe rispondere meglio dai 4.000 in su, non sotto.
Ma se la vostra esperienza pratica dice anche sotto i 4.000.... lo prendo anch'io!

Adrix63 17-01-2010 02:46

Ho il tuo stesso dubbio sul filtro e ci aggiungo anche le marmitte...
con le mie precedenti moto dove ho fatto queste modifiche (filtro kn e termignoni in carbonio non omologati su VFR 750 e VTR 1000 F) il miglioramento l'ho trovato sempre in alto...

TommyGS 17-01-2010 11:15

domanda...per aumentare la coppia ai bassi...qualcuno ha pensato di allungare il condotto di aspirazione più che cambiare il filtro...?:lol:è sl una proposta sia chiaro...nn voglio offendere nessuno...;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©