![]() |
X nicolat72
Ognuno fa quello che ritiene giusto fare, il tuo è stato un'ottimo lavoro....ho visto le foto, l'importante è che tu ne sia soddisfatto.;) La mia scelta (e anche quella di altri..) è caduta su un materiale che voleva avere il minor impatto possibile riguardo all'estetica, e non andasse a compromettere la capienza delle valigie, per questo la scelta è caduta su un materiale adesivo trasparente. La cosa importante è (anche se fatta con materiali diversi.....) che abbiamo risolto il problema dello "sporco" che si generava su qualunque cosa che inserivi dentro alle valigie, questo per me è stato fondamentale e mi ha liberato da tanti problemi.... E' chiaro che ho anche le valigie originali interne ma quelle le uso solo nei viaggi importanti.......e anche quelle non si sporcano !!!;) |
Davide sono d'accordissimo con te... infatti il mio primo obiettivo era ripulire le Alu e il secondo divertirmi un pò in cantina... ;) inoltre io le uso solo con le borse interne in caso di viaggio e/o weekend e l'idea di averle tutte sporche mi dava proprio fastidio.
Poi adesso posso dire di avere le uniche e sole ALU in radica di compensato... ahahahaha! :) :) |
io ho seguito il consiglio di Davide e sono venute così..
http://www.quellidellelica.com/vbfor...2&postcount=12 non sono perfette come le tue , ma ho raggiunto lo scopo..:D |
Gran bel lavoro e gran bella moto! Complimenti davvero! :)
|
scusate se mi intrometto.... per prima cosa complimenti a tutti per le varie realizzazioni....mi sono già preso anch'io del foglio in neoprene e sto rivestendo le mie!!! una cosa volevo chiedere; mi han detto che le serrature sono un po' "dure" perchè nuove (infilare la chiave...toglierla e farla girare alle volte..), ma con un po' di utilizzo si "faranno". Risulta anche a voi??
|
Non saprei che dirti le mie sono un burro... si aprono e chiudono con un dito... però le ho prese usate quindi faccio poco testo.
|
quoto......
|
X Toshiba ... passa il taglierino intorno ai rivetti interni ed asporta la carta in eccedenza (si vedono sul coperchio ai lati) ... otterrai una aderenza migliore ed eviterai con l'andare del tempo all'allargamento di quelle bolle d'aria formatesi (anche perchè è un punto critico nel senso che striscia con l'eventuale borsa interna) ... anche perchè il rivetto non graffia, non macchia etc...
Per lo scopo se vuoi essere preciso al massimo sarebbe meglio avere un taglierino a forma di portamine dei disegnatori ... già ora tutti con il CAD ... non ci sono più le arti di una volta ;) Caino |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Però potevi essere più prolisso quando hai esposto il tuo lavoro ;) Lamps da Caino |
.. e come sarebbe fatto sto "portamine dei disegnatori"?
agevolate una fotina....anche da telefonino va benissimo;) |
va be a queste punto mi sembra doveroso postare una foto dei miei scrigni...dai spero di farlo in pomeriggio.. un salutone e nn smettete mai diinventare qualcosa di buono....
|
radica
Quote:
cmq ottimo lavoro....rivesti anche mobili per camere da letto???:!: :!: :!: sto scherzandoooooooooooooooooooooo una buona giornata |
Quote:
Caino |
|
capito grazie...desso ne compro uno che devo fare la seconda borsa..
ma Davide...l'hai già fatta bianca?? posta qualche fotina che la vediamo:!: |
Quote:
La moto è veramente venuta bene.......appena mi arriva la sella faccio un servizio fotografico......:lol: |
1 allegato(i)
ritiro su questo 3D per testimoniare il lavoretto fatto per rivestire il mio topcase Alu, da notare che il coperchio del topcase al momento della foto non era ancora finito, ho optato per fare prima tutto il "giro" del bordo e poi applicare il pezzo evidenziato in foto esattamente come ho fatto per il fondo:
Utensili utilizzati: -taglierino -squadra -metro -forbici Materiale di rivestimento: -pellicola in velluto utilizzata per rifinire gli interni dei caschi (grazie ad un collega ex dipendente Bieffe caschi) Tempo: -un'oretta Risultato: |
Quote:
Ho fatto un lavoro simile nel mio top case usando però fogli di moquette a metro di Leroy Merlin. Come l'hai fermato il rivestimento, incollandolo? Io ho provato diversi tipi di colle e biadesivi ma col caldo estivo ti posso assicurare che nessuna colla tiene! Alla fine l'ho fissato con le viti sue stesse che sono all'interno nel top case vario. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©