Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   disastro via del sale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=229404)

ankorags 12-07-2009 23:46

Quote:

Originariamente inviata da tranasi domenico (Messaggio 3863518)
.....arriviamo fino al forte militare e ci fermiamo per una sigaretta.Si riparte un mio amico mi dice: adesso c'è un pasaggio difficilino.....mi ritrovo davanti ad una discesa lunga un centinaio di metri con pendenza del 15-20% il fondo è composto da massi e citolame di media e grossa dimensione.....

Anche con il tassello non l'avresti fatta se non vinci la paura psicologica della discesa, cmq quel tratto è il più impegnativo della via del sale e se lo percorri in senso inverso è più facile.

Babydesmo 12-07-2009 23:56

l'importante è divertirsi....e per divertirsi innanzitutto non bisogna farsi male!!!
Hai fatto benissimo a tornare indietro, fai prima un corso di off e poi vedrei come ti diverti.

abii.ne.viderem 13-07-2009 00:09

Ho avuto un'esperienza simile a quella di Orsowow. Premetto che il mio senso di orientamento mi impedisce di trovare la porta di uscita quando mi trovo all'interno di un ascensore...
Be'... grazie alla mia intelligenza superiore alla media, mi sono avventurato per i Sibillini (causa errore di indicazione stradale da parte di uno che evidentemente odia i motociclisti, le moto e soprattutto le BMW) con una 850R. "Lo sterrato durerà ancora poco", pensavo... Dopo dieci chilometri (tenete sempre presente la mia intelligenza) la strada bianca scompare e mi trovo in mezzo ai monti, tra sassaie, senza sentieri visibili, senza nessuno nei paraggi... Monti a destra... monti a sinistra... monti davanti... monti dietro... Orpo! Dietro non ci sono solo monti: ci sono anche nuvoloni neri che annunciano un temporale! Dunque, dove vado? a destra o a sinistra? 'Spetta che mi oriento con il nord... Sì, ma il nord di cosa? E poi il muschio è di qua e di là. Ma poi, che ne so del muschio? Ah, sì, il sole: nord, sud, est, ovest (di cosa, continuo ad ignorarlo). Però il sole non c'è: ci sono le nuvole che stanno per scaricare secchiate d'acqua così potrò affondare definitivamente gli pneumatici nel fango. Be', se piove potrei aspettare e ripararmi sotto... sotto cosa? non c'è niente qui... Aspetta, va, vado un po' avanti. Cacchio... fango... e ho le Metzeler finite. Usti se pesa la 850 da tenere in piedi! Spetta che guardo meglio. Sì! Che culo! C'è una Panda bianca su un crinale! Mi avvicino. Dentro c'è un tizio che si fa una pippa con il catalogo postalmarket, sezione intimo femminile. "Ehm, scusi, dove trovo la prossima strada?" Senza spostare la mano mi risponde: "Faccia cinque-sei chilometri in quella direzione". Per fortuna, dopo soli tre chilometri di discesa tra i sassi, con l'ABS (naturalmente non l'ho disinserito: ricordate il discorso sull'intelligenza?) che fischia come un treno a vapore, vedo un'altra coppia di motardi che percorrono una pista. Li seguo a distanza, e prima che scompaiano dalla mia vista vedo che tra i sentieri si apre un abbozzo di strada sterrata. "Da qualche parte mi porterà...". E infatti. Dopo altri chilometri entro in zona civilizzata. C'è un bar. Comincia a piovere. Ma quelle gocce, a quel punto, sono lacrime di gioia.

feromone 13-07-2009 08:09

Mittttiiiccooo Postal Market; bei ricordi di gioventù (eheheehehe).
1100 G for ever

GASSE 13-07-2009 08:48

ma che confronto,con la tua ce ne viene 4 di xt !
ieri per la prima volta ho portato la mucca al pascolo,ti ci porta ma un mono è un altra cosa.

BIZZO 13-07-2009 09:01

...ogni cosa al suo posto, un posto per ogni cosa......... meditate gente, meditate..:lol::lol:

aspes 13-07-2009 09:21

ho fatto fuoristrada per almeno 15 anni, fino al 90.
Poi son passato alle stradali e dal 2005 al gs
I fondamentali me li ricordo ancora, e mi sono avventurato qualche volta di nuovo in fuoristrada col gs.
Dato che pero' vado sempre da solo mi osno accorto immediatamente di un limite che in passato manco mi sfiorava.
Restare bloccato senza poter venir via.Non ho problemi a sollevare la moto se si corica, ma se mi si infila in un dirupo? non la tiri su nememno con gli amici, figurati da solo.
QUesto mi ha costituito un freno tremendo, e come qualcuno ha detto, se anche sei padrone della tecnica di guida, se hai paura di cadere allora CADRAI, questa e' una certezza.Perche'i passaggi vanno magari studiati ma una volta deciso si affrontano senza incertezze. E le gomme mi sono accorto che su una moto cosi' pesante e ingombrante hanno un valore assolutamente fondamentale.
SOno certo che con un suzukino drz400 e gomme giuste sui medesimi tragitti andrei il triplo. Sopratutto perche' non avrei paura.
Devo peraltro riconoscere che ho intuito chiaramente che il gs se guidato senza paura consente cose impensate come maneggevolezza.

bluejay 13-07-2009 09:29

Quote:

Originariamente inviata da tranasi domenico (Messaggio 3864225)
pur non avendo esperienza in off quando ho visto la discesa ripida con ghiaia lose spezzate messe di traverso, etc ho pensato: ma se adesso faccio tutto quello che mi hanno detto di fare (stare in piedi, tenere il peso del corpo spostato indietro, toccare pochissimo i freni davanti e frenare solo con il post)m quando arrivo giu' a velocita (perche solo s vai deciso puoi fare un tratto del genere)come la fermo dopo la moto?l'arrivo era comunque su ghiaia........
dico solo che i miei amici con xt scendevano facendo scivolare la moto con le ruote inchiodate e correggendo la traiettoria a colpi di culate.........bravi ......

:rolleyes: Eeeeeh !

Mah :confused:

Scusa, ma questa non l'ho capita......le ruote inchiodate ? Cioè...davanti e dietro ?

Io so solo che se blocchi l'anteriore sei in terra. Punto.

Forse intendevi che bloccavano la ruota posteriore.....ma anche lì :mad:

IMHO, anche in Off il freno principale è l'anteriore, quello che ti fa rallentare...se usato con parsimonia e moto "dritta".

Il posteriore bloccato serve a poco.....

Però io non ho mai fatto enduro....ma solo trial.


P.S.: Se non te la sentivi hai fatto bene a rinunciare. La prox. volta però mi permetto di consigliarti le tassellate :thumbup:

chomo 13-07-2009 09:33

Quote:

Originariamente inviata da orsowow (Messaggio 3864540)
Mai più !

azz..50 km di disperazione sono tanti...per la serie alla sera guai a chi mi parla... :lol:

Teccor 13-07-2009 10:04

.........anchio dopo la prima uscita offroad col Gs mi son detto mai più.... poi sono arrivati 6 ktm e centinaia di km on offroad, poi due exc ed ora che con il mono faccio percorsi allucinanti, non so se tornerei a portare moto da 200kg in off.
Oggi che son qui con la caviglia sul tavolo per una fortissima distorsione anche a pensare al mono mi girano le balle...
Se la paura che ti è venuta era paralizzante hai fatto bene a rientrare ma non mollare procedi per gradi e vedrai che la prossima volta che vedrai quella discesa penserai "tutto qui" ??

Toro Toro 13-07-2009 10:12

visto che sei di torino come me mi permetto di consigliarti un paio di giri facili per prendere confidenza con il mezzo in fuoristrada

colombardo, colle braida con partenza da vaie e monasterolo (valli di lanzo)

se vuoi ci andiamo insieme un we (non il prossimo)

Io ho un 800 con il quale sabato ho fatto il parpaillon e un Dr350 con il quale ho fatto il sommeiller ieri.

Il discorso è cosa vuoi farci con ste moto in queste strade. Se ti vuoi divertire senza patemi d'animo prenditi un mono da 1000 euro e ti togli la voglia lo usi poco ma quando lo usi ti diverti come un bambino (come ieir appunto).
Se vuoi farti l'uscita non impegnativa con amici in sterrato il gs va benone ma ci va la giusta dose di coraggio ed eseprienza. Paura di cadere con la moto bella c'è sempre. Ma non ci devi pensare.

Poi è vero su alcuni monti ci vai anche in due ma il divertimento dov'è?

CammelloStanco 13-07-2009 10:25

Hai solo fatto bene a fermarti. Fatto una uscita coi maiali e ti passa tutto.
Ma soprattutto metti i tassellati.

Dopo essere stato coi maiali e coi tassellati, ho fatto un'altra uscita da solo, su di uno sterro più facile senza tassellati, mi sentivo impeditissssssimo! Soprattutto in discesa.

Il prox we se c'è la compagnia ri-organizzo l'uscita che non ho fatto questa domenica (http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=225930) così ti "alleni"...
Ah: vengo senza tasellate....

orsowow 13-07-2009 10:26

Quote:

Originariamente inviata da chomo (Messaggio 3865017)
azz..50 km di disperazione sono tanti...per la serie alla sera guai a chi mi parla... :lol:

Con noi c'era anche un amico con l'XT 660 Z ... moto semplicemente favolosa.
Lui si è divertito ... io molto meno.

chomo 13-07-2009 10:40

Quote:

Originariamente inviata da orsowow (Messaggio 3865182)
Con noi c'era anche un amico con l'XT 660 Z ... moto semplicemente favolosa.
Lui si è divertito ... io molto meno.

è per questo che eri tutto bianco? era lui davanti... :lol:

STECCA61 13-07-2009 10:52

quoto cento per cento

Ibàn 13-07-2009 10:54

Hai fatto bene!!

la mia prima esperienza in off qualche anno fa col baganone è stata la Lavardet (niente di che come pezzo), un passaggio che mi attirava, ma avevamo rinunciato ... troppo dissestato in quel periodo, ma tanta anche la paura di cadere.

Riaffrontato dopo qualche tempo e qualche altra esperienza ed esercizio di tecnica, ma soprattutto con una maggiore fiducia in me, ed è stata una delle maggiori soddisfazioni in moto che ho provato ;)

Quote:

Originariamente inviata da Teccor (Messaggio 3865104)
...... ed ora che con il mono faccio percorsi allucinanti, non so se tornerei a portare moto da 200kg in off.

caro Teccor ... enorme esperienza in meno per me rispetto alla vostra, ma stesso dubbio ... :lol:

Ghesbo 13-07-2009 11:01

3 allegato(i)
Non è mia intenzione infierire, ma allego volentieri alcune foto della via del sale fatta col GS e Tourance EXP la scorsa estate.
Effettivamente, soprattutto in discesa, non è i massimo... Considerando che il 1150 è decisamente più pesante non considerare disonorevole la tua scelta

Ste02 13-07-2009 11:06

scusa, non avevi mai fatto off in vita tua... povera moto, che colpa ne ha?

http://img34.imageshack.us/img34/9623/passaggio.jpg

Ibàn 13-07-2009 11:09

Quote:

Originariamente inviata da Ghesbo (Messaggio 3865303)
... ma allego volentieri alcune foto della via del sale ....

:rolleyes:

beeeeellloooo!!!

... basta, ci devo andare assolutamente :lol:

sylver65 13-07-2009 12:27

Sfoggio con grande consapevolezza un adesivo sul becco della mia ADV
www.adventureschool.it

GRAZIE a Vigliac, ho imparato ad affrontare molti sterri. Tourance ,gomme normalissime. Ma la tecnica è tutto.

Fatta la Via del Sale con moglie al seguito. Parpailon, Briga e varie altri sterri.

Il Parpailon è facile, ma il tunnel ieri era pieno d'acqua e fango. Mica tanto facile da farsi con valige piene e zainetto.
All'uscita o lanciato un urlo di goduria per esserne uscito sani e salvi. Mi son beccato pure la foto mentre stavo per terminalo. da parte di un tedesco accompagnatore di alcuni ragazzi inglesi (990 ADV) che hanno avuto qualche difficoltà ad uscirne indenni. Uno è scivolato e finito nella pozza d'acqua. Praticamente ha fatto il bagno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©