![]() |
Successo a me la scorsa estate.il conce ha uno strumento ke posizionato vicino alla valvola del cerchio ne rileva la carica.dopo vari controlli compresa l ispezione informatica,la sentenza e' stata ke era tutto ok e tale problema era attribuibile ad interferenze radio.cmq questa estate il problema si e' ripresentato.con temperature elevate,di tanto in tanto si accendeva il triangolo relativo alla pressione.bastava spegnere e riaccendere tutto era ok.mai successo dopo il grande caldo.nei lunghi viaggi estivi lo metto in preventivo:D:D:D
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
stessa situazione sia per il controllo della pressione che per l'impianto d'allarme
portata due volte in Bmw il problema si ripresenta con un funzionamento saltuario pare che sia un problema di reset e riprogrammazione settimana prossima in occasione del tagliando aggiornamento software e nuova riprogrammazione |
a me lo hanno aggiornato varie volte, ora sembra funzioni
|
fORSE è MEGLIO NON AVERLO.
|
Sostituzione RDC
Buon giorno, qualcuno di voi ha sostituito il trasmettitore di pressione POSTERIORE RDC
? Notizie Grazie! |
si tratta della valvola di pressione nel cerchio che ingloba il trasmettitore. si sostituisce e mi pare che non costi neanche tanto.
|
Se non funziona l'RDC, la batteria si è esaurita, o cambi il sensore e costa un pò, oppure cambi la batteria seguendo le istruzioni di un forumista. (fai ricerca)
Bisogna incidere con una lama il trasmettitore, sostiutire la batteria e richiudere con colla o silicone. |
Confermo ma per richiudere sarebbe preferibile usare l'epossidica bicomponente.
La trovi anche nei tubetti doppi al brico. I miei RDC con la nuova batteria sono ormai 3 anni che vanno alla perfezione. |
... moto del 2008, trasmissione valori pressione al computer di bordo che inizia ad essere lentina e fra qualche giorno dovrei sostituire gomme.
Una volta cambiata la batteria non si potrebbe richiudere il tutto con un giro di nastro americano ben ritagliato, evitando pasticci con colle e quant'altro ..? ... una passione, se riesci a gestirla, non è più una passione ... |
cavolo, c'era un bel post con foto che illustrava la sostituzione della batteria.... ma non riesco a ritrovarlo.... :mad:
|
Ti agevolo ... qui ;)
|
Grazie willy..!
Nella giuda non si vede come ha fatto a saldare le linguetta sotto la batteria (-) ... |
Non sono convinto sulla opportunità di effettuare saldature...la batteria dovrebbe essere resa un po' ruvida per fare aderire lo stagno, ma la cosa peggiore, penso che sia il calore intenso a cui sarebbe sottoposta.
|
Della linguetta sotto non vi preoccupate. non c'è bisogno di saldarla, ma quella sopra si. Fatto il lavoro qualche mese fa ed è venuto benissimo. Con il saldatore ho toccato la pila ed avevo paura di aver fatto una cazzata, invece tutto ok , rimontati e fungono benissimo. Spesi 3 euro di pila e 7,50 di collante.
Buon lavoro. |
... quindi l' ipotesi del nastro la escludiamo a priori ..?
... una passione, se riesci a gestirla, non è più una passione ... |
Non è un bel sistema però incollare/saldare la batteria una volta esaurita la vecchia... se ho ben capito l'alternativa sarebbe quella di sostituire il trasmettitore? :rolleyes: così per curiosità quanto costerebbe?
|
eh appunto....mi si è spento il post ----
|
...e magari hai appena sostituito le gomme :mad:
|
No...no....a volte va a volte no...davanti lo prende subito dietro a volte.
A dir la verità a volte non ne prende nemmeno uno e mi rimane la spia accesa. |
... più semplice del previsto, ho seguito le direttive consigliate, ho addirittura messo le DuraCell, per i prossimi 20 anni posso stare tranquillo ...http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...799dc20e07.jpg
... una passione, se riesci a gestirla, non è più una passione ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©