Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Pedaggi sui passi - latest news (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=228800)

Hedonism 08-07-2009 15:54

Quote:

Originariamente inviata da mambo (Messaggio 3853862)
Io non sono contrario ai pedaggi in generale.....

ma oltralpe offrono anche un buon servizio...strade ben tenute, biker point, musei.....

mentre in Italia non credo che saremmo in grado di fare altrettanto.....

oddio, a promettere siam buoni ma poi........?????

quindi stiamo discutendo su come spenderanno questi soldi piuttosto che se sia giusto o meno prenderli?

asterix.71 08-07-2009 16:04

in francia il bollo auto non esiste già da 10 anni circa e tutti sappiamo quanto è piacevole percorrere le loro strade ! per me non è giusto pagare un pedaggio solo perchè è un luogo attrattivo (e la motivazione sotto è solo questa) ...
cmq Grossglokner non lo conosco.

Jack! 08-07-2009 16:28

In svizzera le autostrade si pagano forfettariamente 20 euro all'anno e si può circolare quante volte ci pare. Quindi anche su questo punto ci sono comportamenti ben diversi dai nostri...i cugini d'oltralpe fanno pagare di pù di meno, chissenefrega, io sono in italia e mi preoccupo del mio territorio. Se passa il principio "siccome lo usano iin tanti ho bisogno di soldi per la manutenzione" il comune di Roma da domani fa pagare il GRA 20 euro al mese in abbonamento...ci staresti? Autostrade è un ennesimo furto, se posso evito sempre di prenderle, pagare per stare in coda è un furto. Se allo Stelvio hanno problemi di cretini che vanno a fare il GP hanno solo bisogno di far rispettare leggi già esistenti, senza necessità di inventarsi nuovi balzelli. L'usufrutto delle strade non può e non dovrà mai essere passibile di pagamento di un corrispettivo in quanto proprietà dello Stato e lo Stato siamo noi. Paghiamo le tasse e in esse sono incluse cura e manutenzione stradale, nonchè gli sitpendi degli organi di polizia che devono mantenerle sicure. Stop. E poi che significa far pagare un passo di montagna perchè si passa in macchina camper o moto? Significa che dunque se sei disoccupato non hai lavoro non paghi perciò tasse perciò non hai diritto ad usufruire di alcunchè? Nemmeno nelle peggiori dittature è così, perchè dovrebbe essere diversamente a Bolzano? Dai...è un furto e basta.

mambo 08-07-2009 16:47

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 3854009)
quindi stiamo discutendo su come spenderanno questi soldi piuttosto che se sia giusto o meno prenderli?

NO, è semplicemente la mia risposta a questa tua domanda...

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 3853803)
...
siete contrari al pedaggio sullo stelvio? ........... e se si perchè accettare il pagamento nel caso dei cugini d'oltr'alpe?


f800Paul 08-07-2009 17:11

A me sembra chiarissimo
Oramai si vuole lucrare su tutto il lucrabile
Il paragone con l’Austria non regge
Anche perché se io pagassi ad es le autostrade come in Austria non mi scandalizzerei di pagare lo Stelvio
È che qui in Italia tutto costa sempre di più e troppo rispetto ai servizi che ci vengono offerti questo è il reale problema.

Anche la parte del ….. “mettiamo il pedaggio così togliamo gli smanettoni” mi sembra una bella cavolata
È un po’ il discorso della pena di morte
Non è la pena che limita il crimine
È la certezza della pena che limita … in Austria se ti beccano a superare un limite ti ferma la pula e strisci la tua carta di credito POI TE NE VAI … basta fare un giro al muraglione per capire che l’impunità regna sovrana.

Non voglio essere populista ma siamo in Italia
Io mi sono un po’ arreso DISSENTO DAL PEDAGGIO SULLO STELVIO ma alla fine mi adatterò come fanno tutti.

dino_g 08-07-2009 17:21

Una cosa sono le regioni/province a statuto speciale e una cosa le altre.
Non vedo oggettivamente fattibile mettere un pedaggio su una strada di transito come Futa o Turchino o altro.
Certo è che dove c'è turismo c'è anche parecchia tentazione di trovare soldi, visto che i finanziamenti agli enti locali sono calati a dismisura e invece le necessità di spesa crescono. Pensate ai tanti vaneggiamenti di mettere tasse "di scopo" per Venezia, Firenze...

Hedonism 08-07-2009 17:23

Quote:

Originariamente inviata da mambo (Messaggio 3854195)
NO, è semplicemente la mia risposta a questa tua domanda...

e vabbeh' dai che fai il processo alle intenzioni... non pago lo stelvio perche' tanto i soldi se li pappano? :lol::lol:

bikelink 08-07-2009 18:00

sono contrario perche con il turismo e l'indotto quelle strade se le STRAPAGANO. in tutta europa girare costa meno che in italia.ma qui il masochismo non manca.. propongo di triplicare il bollo. cosi togliamo di mezzo i barboni ! e che le moto abbiano almeno 150 cavalli ovviamente.

manofredda 08-07-2009 18:13

perchè il pedaggio su alcune strade
 
La provincia di Bolzano guarda più favorevolmente all'Austraie e alla Svizzera piuttosto che all'Italia come esempio di buona amministrazione, e come dargli torto. Ricordo che in Austria i processi penali durano una settimana.E proprio in Austria hanno semplicemente deciso di far pagare la manutenzioine delle strade "panoramiche" agli utenti che ne fanno uso e non a tutti i contribuenti. La provincia di Bolzano spende una barca di soldi di manutenzione per tenere aperto lo stelvio 4-5 mesi all'anno (ricordo che la provincia ha la competenza su tutte le strade che non sono più statali ma sono tutte provinciali) ha quindi prima fatto un accordo con l'Austria per spartirsi il ricavato del Rombo ed adesso ha deciso di introdurre il pagamento sullo Stelvio. Abitando a Merano chiaramente lo Stelvio, come il Rombo lo faccio un paio di volte l'anno, come un paio di volte l'anno faccio la galleria di Livigno (a pagamento)...... ma devo dire la verità il pagamento del pedaggio non è determinante nella scelta del percorso...

bikelink 08-07-2009 18:24

allora prendendo esempio l'austria e svizzera facciamo che la A22 si paga con il bollino/vignetta annuale.. ma solo in trentino-alto adige.
sai che bella amministrazione... qui è una corsa al pigliatutto..altro che.

mambo 08-07-2009 18:36

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 3854357)
e vabbeh' dai che fai il processo alle intenzioni... non pago lo stelvio perche' tanto i soldi se li pappano? :lol::lol:


Non è così....
come ho premesso non sono contrario, ma essendo in Italia sono piuttosto scettico che lo facciano alla maniera Austriaca...:confused:

mi piacerebbe molto essere smentito dai fatti. ;)

nossa 08-07-2009 18:37

Se vai al mare paghi 15-20 € solo per il parcheggio e nessuno fiata, le spiagge libere sono scomparse ma va bene così.
In montagna con quel che costa la manutenzione di una strada in quota vi scandalizzate perché mai? La strada è di tutti ok ma quelle sono strade assolutamente solo turistiche, io la vedo come un normale obolo paragonabile all'ingresso in un parco, museo o altro, anche allo scopo di mettere un limite seppure simbolico, qualcosa che faccia ricordare che non sei su una strada qualsiasi quindi vedi di non fare le solite cazzate...

sten1955 08-07-2009 18:44

In Austria e in Svizzera si paga un tagliando da circa 20/30 euri e si circola in autostrada fin che si vuole. In questo caso mi sta bene pagare un ponte (europenbruk) un passo (rombo) una galleria (glossglokner), ma mi sembra che in Italia sia un pò diverso! Qui si prende a destra (pedaggio autostrade), a manca (accise benzina e bollo/assicurazione) e pure da dietro con i multanova. Anche i passi sono un pò tanto, ma daltronde non hanno già cominciato a far pagare anche gli accessi alle città? A Modena se ne è già parlato e tra poco lo faranno. Intanto una telecamera multa tutti quelli che entrano in città senza permesso, per il centro girano lostesso un muchio di macchine ma il comune ha già incassato una cifra pazzesca, e a LORO va bene così.

mototour 08-07-2009 18:48

Quote:

Originariamente inviata da cecco (Messaggio 3851999)
Per una volta, incredibilmente :lol:, sottoscrivo Mototour al 100%

Ho capito: probabilmente vaneggiavo e ho scritto qualcosa di sensato.
Devo smentire?:lol:
Aggiungo a quanto ho scritto che la decisione "odora" di piccola tassa per fare cassa con il pretesto "ambientale"., un po' come gli autovelox spuntati come funghi in tutti i comuni per far rispettare i limiti (a loro dire, ovviamente).

A chi auspica l'allontanamento dei turisti che sporcano rispondo che purtroppo se lo può togliere dalla lista dei desideri.
Non è certo una tassa che può fermare le orde di "barbari della montagna", spesso i più incivili sono pure quelli che hanno soldi più che sufficienti per pagare questa e altre tasse continuando a lasciare rifiuti lungo i sentieri ed i bivacchi, mi è bastato frequentare per anni posti da "fighetti della montagna" (non faccio nomi) per sapere che il loro grado di inciviltà non cambierà, la maleducazione non si estirpa togliendo soldi dalle tasche.

Un vero amante della montagna, realmente rispettoso dell'eco-sistema, si porta il suo sacchetto dei rifiuti da pic-nic per tutto il cammino del rientro fino a che non trova un bidone dove gettarlo e mal che vada se lo porta fino al parcheggio del "campo base".

emmegey 08-07-2009 18:59

E il lato lombardo del passo cosa dice?

mototour 08-07-2009 19:13

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 3852849)
critichiamo il presunto pedaggio sullo stelvio e poi andiamo tutti al Glossglockner....

Una volta nella vita si può anche fare, due un po' meno.
I passi alpini io li faccio TUTTI gli anni sia in moto che in auto.


personalmente se questo puo' servire per "scremare" un po' di utenti (camperoni?) e per tenere in ordine le strutture, li pago volentieri.

Per tenere in ordine le strutture hanno una fiscalità generale invidiabile, non trovi? Il 90% delle entrate fiscali rimane lì, prova a vedere quanto rimane in Emilia-Romagna....


magari mettessero il muraglione a pagamento, ma anche bello tosto! così tanti imbecilli andrebbero a far frontali altrove! :mad:

Gli imbecilli pagherebbero senza problemi, chi si gode il Muraglione da pseudo-intelligente fermone come me avrebbe poca voglia di sborsare quattrini ulteriori oltre alle già corpose tasse regionali e provinciali che già paghiamo

a noi, utenti della strada, e non "mancati pilotoni della domenica" questi "signori smanettoni" ci hanno privato il diritto di goderci le ns. colline: Futa, Raticosa, Colla, Calla, Muraglione..... ogni anno gli incidenti sono innumerevoli....

Vedi risposta precedente: pensi che una tassa alzi il livello dell'intelletto?
Ne dubito.....


qualcuno viene pure a bullarsi qui sul forum, di quanto ha strisciato gli slider......

Non ti curar di lor ma guarda e passa.....

il risultato e' che io e la mia compagna se vogliamo andare a prendere un po' di fresco in campigna da maggio a settembre, dobbiamo rischiare di farci ammazzare da qualche scemo che arriva in contromano o che, scivolando (capita con le orecchie in terra su strada urbana....) fa un bel filotto

Pensa se dovesse succedere con uno che avesse pagato la tassa per transitare: che beneficio alla circolazione avrebbe apportato la suddetta tassa?

mettiamo il pedaggio, e mettiamo le pattuglie con i fondi raccolti.

Con tutto il rispetto, se credi che i fondi raccolti verrebbero utilizzati per incrementare le pattuglie sei un illuso IMHO.

scusate lo sfogo ma e' così che si calpestano i diritti altrui, rendendo le strade (di tutti) insicure ed impraticabili, e non chiedendo un pedaggio.

Sfogo comprensibile conoscendo il Muraglione come le mie tasche.
Unico rimedio: no tasse discriminatorie soprattutto per chi vive la moto con tanta passione e pochi euro e pattuglioni "stronca-smanettoni" con sequestro (e magari confisca) dei mezzi taroccati con targhe inclinate et similia.

mototour 08-07-2009 19:16

Quote:

Originariamente inviata da bikelink (Messaggio 3853257)
1) quando si dorme in un paese si paga il pernottamento...e una piccola parte è tassa di soggiorno...

La tassa di soggiorno fu abolita una trentina d'anni fa, non so se esista in Trentino Alto Adige.......

mototour 08-07-2009 19:18

Quote:

Originariamente inviata da Jack! (Messaggio 3854130)
Se allo Stelvio hanno problemi di cretini che vanno a fare il GP hanno solo bisogno di far rispettare leggi già esistenti, senza necessità di inventarsi nuovi balzelli.

Lo metto pure in neretto, se qualcuno non l'avesse capito......come non quotarti Jack?:!:

mototour 08-07-2009 19:30

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 3854344)
Certo è che dove c'è turismo c'è anche parecchia tentazione di trovare soldi, visto che i finanziamenti agli enti locali sono calati a dismisura e invece le necessità di spesa crescono. Pensate ai tanti vaneggiamenti di mettere tasse "di scopo" per Venezia, Firenze...

Piccolo intervento dato che la cosa mi riguarda direttamente: durante la discussione sull'opportunità di istituire la cosiddetta "Tassa di scopo" il comune di Firenze spiegò che la ratio del provvedimento era la cosiddetta "usura" del centro storico provocato dalle orde di turisti "mordi e fuggi" che quotidianamente arrivano e restano in città per solo un giorno, da mane a sera.
Conseguentemente l'arredo urbano ne risentiva e doveva sopportare un carico di lavoro superiore al normale.
Da qui l'idea di far pagare un tributo a tutti i turisti attraverso una percentuale o un importo prefissato sui conti degli alberghi che si sarebbero comportati come sostituti d'imposta.
Il gettito conseguito avrebbe dovuto essere reinvestito appunto per l'ammodernamento o la manutenzione di quell'arredo urbano così "logorato" da tanti turisti.
Volete sapere dove il comune voleva destinare il gettito?
Nel bilancio per tapparne i buchi.....altro che arredo urbano.
Non se n'è fatto più nulla, fortunatamente.
Sarà mica perché di fatto il comune è stato "sgamato"?:mad:

X-MAN 08-07-2009 19:59

Quote:

Originariamente inviata da mototour (Messaggio 3854805)
Piccolo intervento dato che la cosa mi riguarda direttamente: durante la discussione sull'opportunità di istituire la cosiddetta "Tassa di scopo" il comune di Firenze spiegò che la ratio del provvedimento era la cosiddetta "usura" del centro storico provocato dalle orde di turisti "mordi e fuggi" che quotidianamente arrivano e restano in città per solo un giorno, da mane a sera.
Conseguentemente l'arredo urbano ne risentiva e doveva sopportare un carico di lavoro superiore al normale.
Da qui l'idea di far pagare un tributo a tutti i turisti attraverso una percentuale o un importo prefissato sui conti degli alberghi che si sarebbero comportati come sostituti d'imposta.
Il gettito conseguito avrebbe dovuto essere reinvestito appunto per l'ammodernamento o la manutenzione di quell'arredo urbano così "logorato" da tanti turisti.
Volete sapere dove il comune voleva destinare il gettito?
Nel bilancio per tapparne i buchi.....altro che arredo urbano.
Non se n'è fatto più nulla, fortunatamente.
Sarà mica perché di fatto il comune è stato "sgamato"?:mad:

tutti questi tipi balzelli (nel nostro paesello, probabilmente dopo i confini alpini è un pò diverso....solo un pò....)tappano buchi e mantengono lo stile di vita dei burocrati che li pensano. la natura, le infrastrutture etc. contano poco nella quota finale...guardate il g8, soldi ben spesi eh........se fanno pagare, che si paghi pure se si vuole andare, l'importante sarebbe usarli in toto DAVVERO per i luoghi da tutelare e comunità locale.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©