![]() |
Quote:
Forse la frenata di una Ducati senza servofreno ha qualcosa da invidiare al 1200??? Allora per cortesia: ogni volta che si contesta qualche "presunta" innovazione che sembra più una trovata di marketing, si tira fuori sempre la storiella che se era per noi si stava ancora al tempo delle caverne!!! Ma quale regressione! Chi aparlato di tamburi! Andiamo siamo seri. |
vorrei vedere te se eri uno dei due :lol: :lol: :lol:
|
Mi pare che si stiano sovrapponendo due punti ben diversi:
1- trovarsi con la moto spenta ad alta velocita' in fase di sorpasso non fa piacere a nessuno, a prescindere dal sistema di frenata (e su questo siamo tutti d'accordo) 2- con moto spenta il sistema di frenata servoassistito della bmw richiede un po' piu' di forza sulla leva, ma santo dio che c'avete al posto delle dita, della pasta dentifricia? Siete dei motociclisti o delle fighette con le unghie tinte? :wink: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Quote:
Volevo dire solamente che l'impianto frenante con servo e ABS montato sul 1200 non ha niente da invidiare ad un impianto frenante di una Ducati 999 sia per potenza che per efficienza generale. Ho provato la frenata della serie 1150 e ti posso assicurare che quella del 1200 è migliore. Sei cmq libero di credere il contrario. Non sono un maniaco del servo, e non penso che nessun acquirente BMW compri la moto perche sia dotata di servofreno quindi non ritengo che sia stato il mktg a comandare ai tecnici di installarlo..... Resta il fatto che guidando la moto non mi infastidisce l'intervento del servofreno se non per il rumore a moto ferma e quando "giochicchio" con la leva del freno. X linguaccia no! non sarei stato contento di essere uno dei due sventurati... ma non mi è mai successo che si spegnesse la moto mentre a manetta aperta ero impegnato in un sorpasso.... tranne quando avevo il 125 con il rubinetto della riserva :wink: :wink: :wink: |
ENROXTER hai per caso il servofreno
io che me lo sono trovato sull' RT e che non riesco a perdere l'abitudine di spegnere la moto 10 metri prima di parkeggiare continuo a dovermi cambiare le mutande appena arrivo in casa tedescone ma come hai potuto vivere senza servofreno fino ad oggi, via, come quei pezzenti che non hanno in casa neppure l'apriscatole elettrico immagino :lol: :lol: :lol: :wink: LASCIANDO PERDERE LE BISCHERATE la mia rt con servofreno ha una modulabilità pessima in città e facilissimo inchiodare, adesso proverò a sentire cosa mi dicono al tagliando ma ho paura che..... piuttosto penso che il servofreno sia un'accessorio indispensabile per un corretto funzionamento dell'ABS, per dare corretta pressione al circuito appena la centralina riattacca dopo avere staccato la frenata, ma il prezzo da pagare in termini di guida è alto e la funzionalità dell'ABS....... vabbè un altro capitolo |
KLT, si ho servofreno e ABS, il servofreno e' ovviamente indispensabile per l'ABS BMW.
Ho gia' detto che non e' molto modulabile a moto spenta, ma frena e questo e' quello che conta. A moto accesa mi trovo bene, ma io sono uno che guida in modo "rotondo", non uso molto i freni, non avendo problemi di uccello piccolo :wink: ... non ho bisogno di fare il valentino rossi per strada... amo la moto per la liberta' non per fare il tempo sul giro! :lol: :lol: :lol: |
:shock: incredibile :shock:
|
:shock: :shock: :shock:
|
Quote:
Ma sai la tecnologia! Vuoi mettere! Cmq, sono in linea con gli ultimi interventi: alla fine ognuno scelga come vuole! :D Però io ogni volta che sto fermo al semaforo in salita/discesa col freno tirato ho il terrore che quel fastidiosissimo ronzio si trasformi in rumoraccio con conseguente versamento di milioni di Euro alla BMW per riparare il tutto!!! :| :| :| |
Quote:
il problema serio è la modulabilità, ieri dietro un angolo di strada uno si è buttato ad attraversare io avrei anche potuto frenare tranquillo, ma appena toccato il freno la moto si è inchiodata, a bassa velocità la frenata è parecchio ingestibile, (oltre che essere indifferentemente dalla leva utilizzata ripartita sulle ruote anteriore e posteriore :twisted: ), e inchiodare in curva porta a sbilanciarsi... :twisted: meno male che sono lungo |
Quote:
Lamps! P.S. Mai provato a fermare una macchina col motore spento??? |
Quote:
caso mai dovesse succedere penso che non esiterei un attimo a sostituire l'impianto con quello di una RS senza servofreno ABS e cazzilli vari :wink: io con l'ABS del K1100LT ho già dato..... |
Quote:
In ogni caso domani faccio un bel test a motore spento su un discesone che ho qui vicino a casa... poi ti faccio sapere.... speriamo bene :? :wink: |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Queste cose le impari praticando autodifesa :wink: |
bene tanto per essere chiari una volta ha nevicato, per raggiungere l'az agricola dove dovevo andare gli ultimi due km di strada privata avevano un 10 cm di neve e non mi sono certo spaventato a farli anche se le strade in Liguria non sono proprio in piano...
ma trovarsi una lingua di neve dietro una curva in piena estate è un'altro par di maniche :wink: |
Re: Si e' spento il GS 1200
Quote:
2) e pensare che stavo cominciando a farci un pensierino ma temo che si sarebbe trasformato in un incubo per cui niet GS1200, per ora. 3) piove sul bagnato :evil: |
Quote:
qui si degenera :lol: :lol: :lol: |
Quote:
:lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©