![]() |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...6&postcount=56 gene l'unica cosa che devi fare è chiedere ilo tagliando dei 10 senza altre sostituzioni.. anche se io l'olio del cambio e coppia conica li farei.. cerca di non prendertela cosi per il primo tagliando e goditi la moto! ciao |
Grazie Lucar. La moto me la godo, tranquillo :lol:
Io ho chiesto il tagliando dei 10K, avrei preferito mi dicesse il costo e magari un "consiglio di cambiare anche... portando la spesa a ...", mica che mi dice di dover cambiare tutto tutto. Comunque sabato passo e sento che dice :lol: Anche perchè se costa 300 quello dei 10k, quello dei 20k che cavolo mi costa??!! PS: qualcuno con il REPROM mi dice cosa c'è di prescritto giusto? grazie |
manutenzione a Cremona
A parte la questione "garanzia" per la quale non sono a conoscenza della attuale normativa....le mie BMW sono sempre state acquistate abbondantemente a garanzia scaduta :lol::lol::lol::lol:, il mecca che da anni mi segue è Giacomo e Andrea (officina Terremoto, V.le Trieste, ovviamente cremona).
Io passerei a fare una chiaccherata anche perchè spesso svolgono lavori anche rognosi per la conce BMW cittadina. |
Ciao Bear, Giacom e Andrea sono sempre stati i MIEI meccanici di tutte le altre moto. Infatti passo da loro ogni tanto, ma vista la politica bmw per la garanzia preferirei farlo da conce bmw.
|
Quote:
|
Nuova tivo a piacenza ci pensa il grande antonio sara un po caro ma il boxer lo conosce da una vita :)
|
è lui che intendo,me ne han parlato tutti così bene... il problema resta sempre la garanzia... bah... adesso torno dal conce se lo trovo sabato, altrimenti vado a pc
|
Vai tranquillamente a Pc. Oliviero il capo officina e' veramente bravo e devo dire che anche come prezzi sono onesti (x bmw).
Io quando ho fatto quello dei 10.000 con olio, filtro olio, check bmw, olio coppia conica (su richiesta) e registrazione valvole (visto fare), + ssotituzione paraoli forcelle e antenna anulare in garanzia Tot. 180 euro. p.s. NN farti inciapettare ( le candele e olio freni nn sobo da sostituire!!!) Ciao |
grazie bobbiese, credo proprio andrò a PC.
|
bah....
io qui (nel senso di forum) leggo cose stranissime.... io farei una balla da chilo se il tagliando della moto mi costasse i vari 140/180 euro che vedo scritti qui... 1° Tagliando 10.000 (Concessionario) = Euro 330,00 2° Tagliando 20.000 (Officina) = Euro 345,00 (con sostituzione del filtro dell'aria con uno in spugna) 3° Tagliando 30.000 (Officina) = Euro 380,00 Ma io in vita mia motociclistica ho sempre speso cifre del genere per il tagliando. Vuoi perchè faccio sempre fare tutto, vuoi perchè alla fine quando il servizio che ricevo è buono non faccio storie per il prezzo. Anche a me al tagliando dei 10.000 hanno sostituito le candele... e le ho fatte sostituire anche ai 20 ed ai 30.... so che non servirebbe ma la moto cosi' va meglio... Ultima nota: sulla attuale macchina il costo dei tagliandi mi "butta via" ogni volta....adesso devo fare quello dei 60.000 e so che mi partiranno 600 neuri... L'unico mezzo a motore che mi è sempre costato grandi sorrisi al ritiro dopo i tagliandi è stata la macchina che avevo prima di questa...una seat leon 1.9 tdi 110cv... al tagliando dei 150 mila avevo speso 80 euro... baruffa col meccanico perchè secondo me doveva fargli più cose.... :lol::lol::lol::lol::lol: Lampsss |
Quote:
|
Quote:
comunque dipende sempre da quello che viene fatto, per esempio le candele non vanno cambiate ogni volta, lo stesso dicasi per le pastiglie dei freni (a meno che non si guidi alla motogp ... e questo è anche il motivo per cui la stessa gomma sulla stessa moto duri dai 5/6000 ai 15000 km), se l'olio motore viene conteggiato a 18 euro al litro invece dei 12/13 euro che sarebbe il valore corretto per un olio buono, se viene cambiato il filtro dell'aria, dal costo delle U.L., ecc. ecc. |
mah...sono perplesso.
mi sa che qui si e' perso un po' il senso del denaro. mi spiego: leggo in altre stanze che, alcuni(quanto invidio la loro abilita' manuale),il tagliando se lo fanno da se', e spendono per i ricambi (filtri,olio....) sui 80\100 euri. non credo che costoro prendano una giornata di ferie per farlo.credo di aver capito che in 3 ore circa facciano tutto (compresa la sostituzione della cinghia poly e registrazione valvole).e parliamo di appassionati e non professionisti.e quindi...non velocissimi nell'esecuzione dei lavori(le coccole all'Amata non le calcoliamo:lol::lol:). perche' bisogna spendere 350\400 euri(sono i vecchi "settecentomilalire\ottocentomilalire!!!) per un tagliando siffatto in officina?e per di piu' essere contenti "per aver speso il giusto"? ps:io faccio parte della famiglia dei "350 euri per il tagliando dei 50000".:mad::mad::lol: |
Quote:
a bene... non lo sapevo! io 300€ non li darei mai, il mio meccanico di fiducia fa prezzi molto inferiori pur usando solo ricambi e oli originali! la colpa è dei fessi che vanno a farsi spennare in concessionaria senza chiedersi pe rcosa escono sto sproposito di soldi! |
mi rincuora che non sono l'unico che non ci sta a farsi inchiappettare :D
|
"Uniti fino a che scadenza della garanzia non vi separi..." ;)
Non guardate i soldi dei tagliandi, non guardate il conce ufficiale o meno. Cercate "un buon meccanico" e basta, può essere BMW o Honda. Se vi fidate avrete meno mal di testa e meno incazzature. La storia dei sacri timbri sul libretto della assistenza è una sciocchezza, conservate le fatture e basta, per chi comprerà la vostra moto è la stessa identica cosa. Quando una moto è usata basta dimostrare di aver fatto la manutenzione senza restare ostaggi del circuito BMW. La moto è la vostra e ne fate quello che vi pare. Ogni tagliando è una storia a sé, è inutile che valutiate in base agli interventi che ha fatto il vostro amico che usa la moto solo la domenica (se non piove), oppure inorridite per il tagliandone dell'altro compare che fa i numeri in qualche pietraia. Un buon meccanico sa consigliare quello che c'è da fare e non fare volta per volta. Questa è la mia opinione. |
Per quanto mi riguarda per ogni moto che ho posseduto, ho avuto l'omonimo manuale di officina. K1100LT, K1200GT ed ora R1150RT....tagliando rigorosamente fatto sempre personalmente. Mettere le mani sulla propria moto (per chi ne ha il tempo, la possibilità e le capacità) è una cosa straordinaria che ti permette di conoscere maggiormente la tua moto e di coseguenza di aumentare il feeling con la stessa. Io non mi sono mai fidato (forse sbagliando) di nessun meccanico per le mie moto. Solo di me stesso. Un mio amico ex mecca Bmw Motorrad ha aperto un'officina sua e molti Bmwisti vanno da lui! Volendo puoi aiutare o assistere ad ogni intervento fatto sulla tua moto! Fantastico!
|
Quote:
Nè uno nè l'altro...Solo un cliente come altri... |
....Ma kakkio!...esistono i preventivi...esistono delle tabelle di manutenzione in funzione di tempo e/o km.....esiste il dono della parola......chiedere è lecito e rispondere è cortesia.....se il conce non ti da soddisfazione o pensi che ti stia fregando......cambia aria.....se non ti convince ..non c'è peggior cosa che girarci attorno......ed alla fine ti rimarrà sempre il dubbio......se invece ti motiva il perchè di tale particolare intervento....stà a te valutare cosa fare......
|
grazie animal, io però ste tabelle per i tagliandi sul "cosa farsi" non le trovo. o meglio, non so dove pigliarle :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©