![]() |
personalmente ti sconsiglio gli Alpinestars, poiché non è un'azienda che produce SOLO calzature ma soprattutto abbigliamento motociclistico...
|
osaccio@
dei Sidi Adventure Goretex non posso che parlare bene: belli (soggettivo), protettivi, impermeabili e comodi dopo un periodo di rodaggio. Confermo quanto detto sopra: personalmente li trovo troppo caldi per i mesi estivi ma è, ovviamente, una sensanzione soggettiva. Omologazioni: si tratta di stivali che rispettano la normativa EN 13595 che definisce (in questo caso li stivali) D:P.I. = Dispositivo di Protezione Individuale. Si tratta, in soldoni, di una nomativa che definisce una serie di requisiti in termini di resistenza all'abrasione, taglio, scoppio ecc.. che i capi di abbigliamento motociclistico devono possedere per uso professionale. A memoria ricordo solo uno stivale della svedese Halvarssons che rispetta i requisiti richiesti ma potrebbero essercene altri |
no anche i cape horn della Forma sono omologati ma ce ne sono altri
|
grazie a tutti per i consigli che mi state dando, per il Paso ho letto da qualche parte che la menbrana Waterprof e una membrana sintetica che non fa passare l'acqua ma non fa nemmeno traspirere il piede favorendo la sudorazione, mentre per Absotrull ho letto che i Sidi Adventure quando si cammina lasciando la moto per fare una passeggiata scricchiolano molto (tant'è che mi sembra di ricordare che una ragazza diceva al proprio boyfriend che quando indossava gli stivali era sicura di non perderlo). Potete confermarmi ciò. Per i Gaerne nessuno che sappia qualcosa.
|
io ho preso gli infinity tcx a 145 euro e ti assicuro sono presi benissimo! qui hai tutte le istruzioni per acquistarli
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=347146 |
Sidi Laguna goretex. E' da un anno che li uso.. facili e veloci da indossare.. se hai il collo del piede alto ci sta.. traspirano bene anche in Agosto.. impermeabili.. ci si cammina comodamente.. percezione di qualita'. Tutto questo fino ad adesso..il tempo dira'. Speso 165,00 euroschei
|
Quote:
Chiaro che se la temperatura è troppo elevata il piede ne soffre, è pur sempre dentro uno stivale... Il Goretex però mi assicura il piede asciutto in caso di nebbia o pioggia (ma se ne viene giù tanta, mi fermo in un bar a bere un caffè, fumo una siga, e aspetto che smetta di piovere...).:lol: La membrana ha delle piccole forature anteriormente che permettono il passaggio di aria all'interno... |
Quote:
Magari sarò un pò sordo ma nè io ci ho mai fatto caso nè i miei compagni di viaggio me lo hanno mai fatto notare. Ah, le donne! :confused: |
dubbio su stivali tcx
ciao ragazzi, ho un dubbio su questi tre modelli della tcx,.
infinity: http://www.tcxboots.com/eng/prodotti...hp?prodotto=10 xfive plus goretex http://www.tcxboots.com/eng/prodotti...hp?prodotto=12 air tech http://www.tcxboots.com/eng/prodotti...hp?prodotto=11 sono tutti e tre goretex, ok, pero' li vorrei utilizzabili per tutto l'anno e gli air tech per temperature basse o i passi alpini in primavera, non vorrei fossero un po' ... "freschini".. gli altri due mi paiono piu' pesanti, Inoltre uso la r 1200 r e forse gli infinity sono un po' troppo "endurance style"? Per i prezzi non avrei grosse differenze tra uno e l'altro forse gli xfive li potrei trovare a 120 euro e gli altri sui 150... Dai, datemi la vostra opinione! :!::!: |
io ho un paio di matrix (oxtar è il marchio precedente di TCX) con goretex e mi paiono i predecessori degli xfive
http://www.ksrc-au.com/assets/images/Oxtar_Matrix_1.jpg ed un paio di infinity, secondo me son tutti e due ottimi stivali. |
x-five quasi sempre e quando fa caldissimo scarpocini sempre TCX
|
cosi'.. tanto per parlare.. a me fra i tre piacciono di piu' i miei :-)
|
eila' gilga, mi sembra giusto... poi con il prezzaccio che hai spuntato... :lol:;)
effettivamente anche a me piacciono molto gli infinity. Mi danno un senso di avventura, robustezza e affidabilita' superiore. Sul forum poi si legge molto e bene di questo modello mentre ho visto poco degli altri due. La titolare di Laguna seca mi parlava molto bene dei air tech, ma il fatto che vadano bene soprattutto d'estate mi frena un po'. Non vorrei avere freddo in altre situazioni, come sapete basta un temporare in montagna d'estate per abbattere la temperatura anche di 20°. |
grazie elikantropo e secondo te, quindi non si sbaglierebbe in entrambi i casi?
@ tano: mi confermi la qualita' del prodotto. |
esteticamente e come sensazione di protezione preferisco gli infinity, però son fatti bene entrambi
|
Ho gli airtech, ottimi ma molto ventilati
|
secondo te, a 10° sono freddi o possono reggere?
|
Io li uso in primavera e autunno, in estate preferisco sempre tcx ma una scarpetta bassa e piu' leggera. Con un bel calzettone penso vadano bene. Una particolarita' che non mi era mai successa, ho dovuto misurare parecchi airtech dello stesso numero prima di trovare quelli che mi andavano bene, probabilmente una questione di forma. In effetti quelli che ho preso hanno una forma piu' allungata rispetto agli altri, si vedeva nettamente mettendoli vicino.
|
cioe' lo stesso modello presentava differenze di taglia:confused: anomalo.
Tornando ai post precedenti finora i pareri sono ancora migliori circa l'infinity. A proposito a parte Gilga chi ha gli infinity, calzano giusti o stretti? Girano voci diverse.... |
io ho preso gli infinity e ti posso confermare che sono anche molto comodi in funzione anche della loro robustezza.
in luglio ed agosto la vedo dura portarli.... sicuramente io prenderò un scarponcino traforato altrimenti la vedo dura con i tcx che sono i più belli in assoluto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©