Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ma se i teteschi ... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=227370)

feromone 29-06-2009 22:07

Kiappadaccaio Ti Quoto al 100%;al momento di arrivare al dunque una delle cose che mi ha fatto desistere è la paura che prima o poi la dirigenza Piaggio potesse chiudere baracca e burattini, oppure vendere a società Cinesi come ha fatto la Benelli.
E allora se devo prendere una moto adatta alle mie capacità ed alle mie aspettative, carica di storia e di carisma o mi buttavo sulla BMW,Ducati, Morini, Triumph, Harley(mah) o le MV (che forse è un pò troppo per me e per le mie finanze); quella che mi piaceva di più era il Gs e quindi.
Dopo 21 o 22 o 23 anni (boh non mi ricordo più) in possesso di una Honda Four 550 non volevo prendere un'altra giapponese.

1100 gs for ever - amore a prima vista

Biemmevuo 29-06-2009 22:08

Quote:

Originariamente inviata da mototour (Messaggio 3829213)
Se è per quello ieri al casello di Incisa c'era la stradale con la Volvo....

...appunto.

Zio Erwin 29-06-2009 22:19

Quote:

Originariamente inviata da Gigi (Messaggio 3828922)
leggo una grande goliardia per la guzzi italica

tuttavia non mi spiego come mai nonostante tutti questi giudizi cosi lusinghieri non ci sia riscontro nelle vendite .....

gigi

Provo a risponderti.

GUZZI è un brand storico, un pezzo di storia del motociclismo come Ducati, Triumph, BMW, Benelli, MV Agusta, Moto Morini, KTM e i JAP.
Tranne i JAP e BMW che non hanno mai chiuso o rischiato di chiudere, gli altri sono tutti rinati come l'araba fenice dalle proprie ceneri.
La differenza sostanziale tra GUZZI e gi altri è che TUTTI gli altri sono partiti con un piano di rilancio serio, realistico e concreto, pianifcato nei dettagli da gente competente.
Il rilancio per TUTTI prevedeva una completa riprogettazione dei mezzi e PARALLELAMENTE una massiccia attività di marketing di rilancio del brand con l'obiettivo di fidelizzare i clienti, recuperare i vecchi e proporsi ai nuovi potenziali clienti.
Tutti e ribadisco tutti i marchi elencati sopra, ad eccezione di GUZZI, hanno lanciato moto nate da un attenta analisi di mercato e dopo aver parlato ed ascoltato migliaia di clienti e tutti, tranne GUZZI, hanno sfornato moto che sono state subito accolte con entusiasmo.
A dire la verità Benelli ha un pò fallito l'obiettivo perchè secondo me si sono trovati in difficoltà finanziarie, ma la moto è comunque bella e hanno avuto anche il coraggio di correre nel mondiale SBK.
Comunque la fidelizzazione del cliente per tutti era il primo obiettivo.
GUZZI non ha prodotto le moto che volevano i clienti ma ha prodotto moto che scimmiottavano le BMW.
I Guzzisti non volevano la Breva
I Guzzisti non volevano la GRISO.
I Guzzisti non volevano la STELVIO.
NOn volevano nemmeno la NORGE.
I GUZZISTI volevano l'erede della LE MANS.
Non è un caso che la CALIFORNIA sia la GUZZI più venduta.
La California è una delle GUZZI per antonomasia.
Non si può mettere a capo di Guzzi uno che per distinguere un'auto da una moto deve contare le ruote.
Ecco perchè Guzzi non vende.

kiappadacciaio 29-06-2009 22:45

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 3829240)
I Guzzisti non volevano la GRISO.

Quoto al 99% tranne che i Guzzisti non volevano la Griso. Forse, e senza forse, è la Guzzi più riuscita degli ultimi 30 anni.

Enzofi 29-06-2009 23:02

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 3829240)
I GUZZISTI volevano l'erede della LE MANS.

condivido completamente l'analisi.
Però la Breva 1100 è una bella moto ed è pure innovativa; le altre sono dei cloni poveri della BMW

feromone 29-06-2009 23:06

Sono d'accordo anche io con te Zio Erwin soprattutto sul fatto che i Guzzisti volessero la nuova Le Mans; però e c'è sempre un però le moto che tu hai descritto sono state disegnate da un fior fiore di design (Marabese design) e dal punto di vista estetico sono inequivocabilmente belle.
Sul fatto poi che volessero fare concorrenza alla BMW questo appare scontato, è il marchio che in Italia (vuoi per moda, vuoi per efficienza ecc.ecc.)tira di più e quindi viene preso a modello per cercare di aumentare le vendite.
Resto del parere che se la Guzzi avesse alle spalle un padrone forte che ci credesse (vedi MV con Harley Davidson) tornerebbe agli antichi albori. Ciao

1100 gs for ever

giogio 29-06-2009 23:20

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 3829354)
condivido completamente l'analisi.
Però la Breva 1100 è una bella moto ed è pure innovativa; le altre sono dei cloni poveri della BMW

a parte la stelvio siceramente di cloni non ne ce ne sono proprio.. la griso è unica, la norge riprende il filone delle turistiche inizata con la sp 1000 30 anni fa, la breva è una naked che assomiglia terribilmente alla r1200r che però è uscita dopo..il california è una moto unica.. l serie piccola è uguale a se stesso da 30 anni.. la bellagio quale bmw scopiazza?

possiamo parlare di tutte le lacune che vogliamo in guzzi.. ma non spariamo nel mucchio tanto per

e i guzzisti volevano la breva, la griso, la norge. vogliono il cali, una sportiva vera..

sicuro non vogliono il serie piccola cosi com'è..

Enzofi 29-06-2009 23:22

il problema è che bisogna metterci tanti soldi ed avere un piano industriale che guardi avanti di almeno 5 anni. Stabilimento nuovo, motori e telai nuovi: l'esempio deve essere la Triumph.
La Bonneville di oggi è la possibile evoluzione della Bonneville anni 60/70. Tutte le altre invece sono moto originali che hanno fatto scuola. Tutti si ispirano alla Speed Triple !
La strategia del gruppo Piaggio mi sembra duocentrica: Piaggio per gli scooter ed Aprilia per le moto. Il resto sono foglie secche che prima o poi si staccheranno dai rami e saranno raccolte dagli spazzini.

giogio 29-06-2009 23:24

nuovi telai per cosa?

anche qua.. si possono dire tante cose, tranne che non siano ottime ciclistiche..

mha..

Biemmevuo 30-06-2009 00:32

...io la butto lì...consapevole che verrò sbranato....:confused: : a me non piace proprio il nome "Moto Guzzi"! Sarà un marchio storico...sarà quel che volete...ma quando lo sento si delinea nella mia mente un'immagine negativa di qualcosa che sa di vecchio, di muffa, simile a quelle vecchie attrici incartapecorite che si vestono da ventenni ma restan delle carampane! Nella mia memoria si è persa l'immagine del marchio glorioso, sportivo, innovativo. Ed è grave....perchè mi trasmette l'idea sicuramente sbagliata di un prodotto che nasce già vecchio, anche se so bene che non è così! E' tutta suggestione...ma quando compero una moto (auto...bicicletta...ferro da stiro ecc) ...anche questo contribuisce alla mia scelta.
Per carità...sono senz'altro meglio di molte altre moto...e sono sicuramente felice quando ne vendono molte. Anzi...spero che le venderanno anche alla polizia francese, svizzera, austriaca, slovena, russa e americana.......
Di sicuro, se non si tolgon di dosso un po' di ragnatele, non ne venderanno a me!! :cool:

ILMAGO 30-06-2009 00:57

Quote:

Originariamente inviata da Dolomiten (Messaggio 3824963)
Iniziano a tradire mamma BMW

http://www.motoguzzi.it/it_IT/news/polizia_berlino.aspx

vorrà forse dire qualcosa ? :rolleyes::rolleyes:

Vuol dire che la BMW ha sbagliato a non produrre più l'ottimo motore Boxer 850!!! ;-)

passin 30-06-2009 01:11

Forse il contratto Guzzi con la polizia tedesca è stato il compromesso che il governo di Berlino ha dovuto pagare quando ha rifiutato la cordata Fiat per Opel...
Vai un pò te a capire cosa gira nella testa de stì politici.....

passin 30-06-2009 12:42

Quote:

Originariamente inviata da Gigi (Messaggio 3828922)
leggo una grande goliardia per la guzzi italica

tuttavia non mi spiego come mai nonostante tutti questi giudizi cosi lusinghieri non ci sia riscontro nelle vendite .....

gigi

Suvvia Gigi dai una mano anche tu a risanare la Guzzi... Prendine una che poi andiamo a girare assieme...
Ciaooooo

aspes 30-06-2009 14:20

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 3825166)
I vigili di Milano non hanno gradito il cambio e rimpiangono le BMW (e non poco).

probabilmente non rimpiangono quelle che in passato li facevano passare dritti ai semafori sul pave' con l'abs...:lol:

giogio 30-06-2009 14:33

i vigili non rimpiangono proprio nulla..semplicemente si chiedono perche in una citta congestionata come milano, con strade pessime debbano andare in giro con una tourer pesante che scalda e che costa di manutenzione come 3 monocilindriche.. bmw o guzzi che sia...

Enzofi 30-06-2009 16:01

Quote:

Originariamente inviata da passin (Messaggio 3829567)
Forse il contratto Guzzi con la polizia tedesca è stato il compromesso che il governo di Berlino ha dovuto pagare quando ha rifiutato la cordata Fiat per Opel...

l'ordine riguarda ben 35 moto...

fedelissimo 01-10-2009 18:57

mi sono imbattuto in questa discussione Di qualche mesetto fa.aggiorniamolo!
http://www.motomag.com/Berlin-la-pol...oto-Guzzi.html
(LA POLIZIA BERLINESE RIVUOLE LE BMW)
ora dico io,se vai nella tana del lupo devi mordere se vuoi indebolire.Mi rammarico dato che in ogni caso ne va dell'onore italiano:mad:

valter 58 01-10-2009 21:12

Nessuno è profeta in patria,comunque da italiano ne sono contento.

alpneus 01-10-2009 22:16

Quote:

Originariamente inviata da nossa (Messaggio 3825037)
Che se devono prendere un catorcio almeno che costi poco:lol:

:lol::lol::lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©