Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Ma perchè se è una moto da turismo vibra a velocità da ... turismo? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=225799)

langs 18-06-2009 13:14

Mah! vedere affermare "zero vibrazioni" da un bicilindrico boxer, lascia basito anche me. A volte l':eek: rende non solo ciechi ma anche insensibili :lol:

Come ho detto altre volte, ora apprezzo il bicilindrico per le sue caratteristiche, che trovo superiori ai difetti (vibrazioni), ma il confort autostradale della K1200RS (e ritengo dell'attuale GT) è [:!:U] nettamente[/U] :!: superiore.

:)

Knarf 18-06-2009 15:31

Petta Langs è vero che l'amore rende ciechi ma il punto iniziale erano vibrazioni fastidiose e che alla lunga provocavano indolenzimenti.
In questo non mi ci ritrovo assolutamente perchè al contrario tutto ciò che percepisco nelle manopole e nella sella ritengo sia nella natura della moto (moto in quanto tale e non bicilindrico boxer) ;)

pigreco 18-06-2009 15:38

Quote:

Originariamente inviata da rockfeller (Messaggio 3797493)

al rt-UMBRIA qualcuno mi disse che l'allineamento nn e' indispensable perche' ''se lo fa da sola''...ho capito male???????

un ESPERTO risponda...

A me risulta ( e l'ho letto in varie occasioni in Qde) che piccole variazioni di depressione nei condotti di alimentazione, legate a modesto disallineamento dei corpi farfallati, vengono agevolmente compensate dalla gestione elettronica del motore.

Come l'ho letta la rigiro....................se qualcuno sa essere più preciso farebbe piacere anche a me saperne di più.

Ste02 18-06-2009 15:43

Quote:

Originariamente inviata da Rantax (Messaggio 3797509)
...voglio essere educato......:confused:..........:lol:


hehe
ho capito.
Mi ci mando da solo.:tongue1:

Però almeno la mia non vibra veramente.:cool:

Bert 18-06-2009 16:40

C'è un 3d specifico sul bilanciamento dei corpi farfallati nella sezione apposita (fondo pagina boxer) dal quale si possono trarre utili considerazioni.
In generale credo di poter affermare quanto segue :
-Gli stepper motors del 1200 compensano eventuali differenze di bilanciamento se queste sono di limitata entità ma nn troppo piccole. Come dire : Anche gli stepper hanno una loro isteresi...non si muovono x troppo poco e nn compensano più di tanto.
-Le vibrazioni prendono origine anche dalle tolleranze su :farfalle gas , giochi valvole (ce ne sono 8!) , fasatura alberi a cammes , reali rapporti di comprex , cuscinetti , iniettori , sporcamenti...
-Le ns mucche , in generale , sono fabbriche di vibrazioni e la presenza del contralbero riduce/modifica/sposta/annulla una buona parte di esse ma nn tutte.

Rispetto ai modelli privi di stepper e contralberi , il 1200 sembra avere una predilezione x le micro-vibrazioni avvertibili sulle manopole e , nonostante tutte le prove fatte (gommini , contrappesi adesivi , grassi siliconici...) , sul retrospecchio sx.

E' pox che qualche utente sia particolarmente fortunato (tutte le tolleranze risultano a zero) o particolarmente insensibile.

Ciao e buona strada Bert

Rantax 18-06-2009 16:47

...ecco........:cool:

langs 18-06-2009 18:02

Quote:

Originariamente inviata da Knarf (Messaggio 3798228)
Petta Langs è vero che l'amore rende ciechi ma il punto iniziale erano vibrazioni fastidiose e che alla lunga provocavano indolenzimenti.
In questo non mi ci ritrovo assolutamente perchè al contrario tutto ciò che percepisco nelle manopole e nella sella ritengo sia nella natura della moto (moto in quanto tale e non bicilindrico boxer) ;)

Ok siamo d'accordo: un discorso è parlare di zero vibrazioni, un altro di nulla di fastidioso o eccessivo rispetto alla natura del mezzo (moto bi o pluricilindrica)

:-p

pigreco 18-06-2009 18:03

Grazie Bert per le informazioni, che, fortunatamente, non smentiscono il mio più semplice post di poco sopra.

alexvivinc 18-06-2009 19:00

comunque un po di sane vibrazioni non hanno mai fatto male alla passione di andare in moto ...
i quattro cilindristi devono dimostrare l ansia da prestazione che li contraddistinque , e che i boxeristi non hanno .

ps
ma vi ricordate il nonno come era contento con il falcone guzzi ???
e adesso noi .....ci lamentiamo della minestra grassa

mukkista61 19-06-2009 13:06

Ciao Archer, ma vibra così tanto? anche la mia lo fa, ma soltanto sulla mano destra, cmq concordo con Ancfaber, in particolar modo per la manutenzione dei corpi farfallati.

Cpt Archer 19-06-2009 15:40

Ma nò dai..non è che è un vibratore per signore..o per signorini (dipende dei gusti) :lol: però delle vibrazioni ci sono, ovvio come tutte le cose tipo 'sento un rumorino, un cigolio, una vibrazione alle emorroidi' sono tutte soggettive, chiaro, ma oggettivamente, il ns boxer vibra in quel preciso range, quanto vibra? Se ci fosse un modo per misurarlo si potrebbero trarre delle indicazioni sui corpi farfallati o su tutte quelle splendide notizie che ci ha datro sopra Bert, ma non c'è modo se non il personalissimo 'mi sento le formiche nelle mani per 15 minuti dopo che stò oltre 1 ora sulla mucca in sardostrada"... e quindi ognuno poi esprime il proprio disagio o agio nel guidarla, fermo restando che anche oggi pur a 37° col giubbetto e casco integrale, guidare la mia ciccina è stato bellissimo come sempre, il mio quesito era : "ma pò esse che progettano una moto senza pensare alle good vibrations al regime principe di marcia per una GT?"
la risposta è SI', perchè al 50% non dà fastidio o non le sente il 30% le sente ma gli piace il 20% le sente e le soffre ma non per questo cambierà mai l'RT.

Ho avuto le jap, vedi firma, e ognuna aveva i sui bei problemi, non esiste la moto perfetta come la donna perfetta, esisto solo io che sono perfetto.

baci&abbracci

Ste02 19-06-2009 15:44

comunque ognuno ha le sue sfighe!
Pensa che io c'ho un mono che vibra come una bestia!
Ora gli ho messo i contrappesi al manubrio e vibra uguale ziocan!

IL_BRUNK 19-06-2009 15:50

din don: pubblicità!!!

Senti vibrazioni fastidiose provenire dal tuo Boxer????
E' ora di cambiare....entra nella concessionaria BMW più vicina ed ammira le meraviglie delle KGT.....ti sembrerà di essere in paradiso.
Prenota un test drive presso la tua concessionaria bmw motorrad. aperto tutti i sabati...
+10 ginglebmw

Cpt Archer 19-06-2009 16:05

E nò..quel bel telaio che si arroventa proprio nò...ho già lessato le coscie e le palle sul VFR800..W il telaio in tubi della RT...
E poi il GS l'ho venduto immediatamente, l'RT sarà dura rivendermela tra qualche tempo, ma il KGT.... :lol:

IL_BRUNK 19-06-2009 16:11

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

tutto può tornare....solo una cosa non è corretta:
del kgt non te ne vorrai mai liberare....è questo il bello....tanti tanti km di pura ed unica goduria:eek::eek::eek:
no bhe a parte gli scherzi è vero che il boxer vibri un pochetto ma è normale come ogni bicilindrico di questo mondo!:)

Roby65 21-06-2009 19:11

Quote:

Originariamente inviata da paolobonato (Messaggio 3796158)
OFFERTISSIMA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!....
Mi sacrifico volentieri per gli amici di QdE:lol::lol::lol:

le vibrazioni sono indirettamente proporzionali al peso del guidatore...:) ca@@o mi sa che non ho detto tanto una cagata.....io sono 93 Kg e vibra poco pure la mia......:(:(....per i miei 93 Kg...ma viaggio da DIO..:D:D

TAG 21-06-2009 19:41

Roby... la percezione delle vibrazioni è inversamente proporzionale alla massa ed ai cuscinetti adiposi delle chiappe del conducente!!!! eheheheheh

Peso a parte, è vero che la percezione delle vibrazioni è molto soggettiva!!!

C'è chi non ne soffre e chi le ritiene invece uno dei difetti di un mezzo: io e mia moglie abbiamo all'epoca bocciato la RT (che rimane una supergranmoto !!!!) proprio per vibrazioni trasmesse e risonanze in marcia. Se le riteniamo appena presenti in una prova di 30 minuti, sappiamo che saranno insopportabili dopo 8 ore in moto

Luc..... 30-06-2009 19:44

Le uniche vibrazioni che ho sentito sull'Rt sono state a causa della scarsa bilanciatura delle ruote dopo il cambio gomme... tornato dal gommista e risolto tutto ;)

ZioTitta 30-06-2009 20:37

Mmm...
In autostrada, diciamo a media velocita', quando si percepisce questo sottofondo di vibrazioni, ho provato a tirare la frizione, percorrendo un breve tratto in "folle", e le vibrazioni spariscono. Quindi, almeno nel mio caso, non e' questione di gomme...

Luc..... 30-06-2009 22:59

Quote:

Originariamente inviata da ZioTitta (Messaggio 3832338)
Mmm...
In autostrada, diciamo a media velocita', quando si percepisce questo sottofondo di vibrazioni, ho provato a tirare la frizione, percorrendo un breve tratto in "folle", e le vibrazioni spariscono. Quindi, almeno nel mio caso, non e' questione di gomme...

Ok, ma come vibrazioni.... intendo vibrazioni... non quella leggera sensazione che proviene dal motore :cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©