Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F800GS Pedane-problematiche varie. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=225462)

Elsentenza 07-10-2011 11:05

dai un occhio alle Wunderlich, le fanno abbassate e "rotanti"! quelle rotanti ruotano sul loro asse per un migliore uso in off. mi piacerebbe sapere se qualcuno le ha montate!

ORSOMARSO 07-10-2011 12:18

Remooooooooooo! Ci sei ? Dicci dicci.

BKRider 07-10-2011 13:23

La soluzione di remo è quella di tagliarle a circa 5-8 cm dal punto di saldatura e forare entrambe i mozzi tagliati, così da infilarci dentro un tondino pieno sempre forato con una spina passante; così quando non ti servono cacci la spina e sfili il tutto, quando ti servono il contrario.

ORSOMARSO 07-10-2011 13:56

Hhhmmmm! Ma rimangono sempre quei 5-8 centimetri che potrebbero risultare pericolosi come spuntoni appuntiti... Io non ho idea del telaietto e come sia collegato, ma è facile rimuoverlo per poterci lavorare comodo? E se le pedane si tagliano rasenti al telaietto scatolato, saldando due asole rinforzate di ferro alle stesse, e si praticano due fori al telaietto dove inserirci dei bulloni passanti per avvitarle all'occorrenza, pensate si indebolisca molto il telaietto?'?' Oppure invece dei fori, saldarci direttamente due bulloni con la filettatura rivolta all'esterno dove infilare e poi abbullonare le pedane?
Vediamo la scelta migliore.

Ylario 07-10-2011 14:35

Soluzione efficace, funzionale e poco dispendiosa....
Io pensavo di segare a filo le pedane stesse a cui saldare un piatto con due fori, mentre sul telaio di usare due inserti filettati M8.

Il Conte 76 07-10-2011 16:20

cmq e' ferro basta scaldare e raddrizzare.......poi un po' di bonbolette nera e tutto torna al posto!!!

ORSOMARSO 07-10-2011 19:35

Quote:

Originariamente inviata da Ylario (Messaggio 6153589)
Soluzione efficace, ...M8.

Mi sà che è la migliore, anche se sul telaio scatolato eviterei di fare fori per inserire gli inserti. Anche se... una volta saldati potrebbero anche fungere da rinforzo per lo stesso. Non so. Ci penserò un attimino anche se per il momento ancora non ne sento la necessità in quanto debbo finire di abituarmi ancora bene con la moto, e sicuramente non scegliero percorsi troppo hard.

BKRider 07-10-2011 19:58

@ Orso e Ylario
Sinceramente anche io avevo pensato alle vostre stesse idee, ma poi per un motivo e l'altro ancora ci devo metter mano!

ORSOMARSO 07-10-2011 22:34

Bene, significa che altre idee da mettere in campo e si sa mai ne esce un'altra migliore.

pericleromano 08-10-2011 10:26

In realtà anche a me hanno sempre fatto schifo, concettualmente ed esteticamente.
Anche la soluzione di Remo non è ottimale: se dovessi cadere quando sono montate fai + danno della soluzione originale.
La soluzione ideale sarebbe quella di creare un punto "debole" che si piega al fine di nn danneggiare il telaietto reggisella (alcuni hanno scritto "si piega il telaio".......).
Pertanto segare le vecchie a filo con la struttura reggisella a profilo quadrato, portare in piano e saldare una piastra opportunamente sagomata (nn va bene una piattina) con 2 fori da 10mm dove si salderanno sul retro 2 inserti filettati (fatti al tornio M8 col labro da 10 in modo da entrare nella piastra). Per le pedane solo alluminio (che si piega al posto del telaietto reggisella) penserei a qualcosa di "pronto" da recuperare in qualche "sfasciacarrozze" opportunamente lucidato e modificato oppure autoprogettazione e costruzione sempre in Al.

Ylario 08-10-2011 14:16

Il massimo dello chic sarebbe qualcosa come quelle dell'HP2 enduro.... :arrow:

carlo.ggg 29-11-2011 17:12

Quest'estate in Montenegro in trasferimento con il carico... una rotonda a 10 all'ora (l'ora del co@@@@ne)... anteriore su una strisciata d'acqua lasciata da un'apetta... tutti giù per terra!! Si è poggiata sul paramani, il mio ginocchio sx (sigh!) e la pedana posteriore peraltro già un pò piegata dal precedente proprietario. Risultato, come sopra, supporto pedana ruotato indietro/alto ma in effetti anche il telaietto ha ceduto sul punto d'attacco rientrando per un paio di cm... nn so se farla risistemare... in fondo è solo scomodo per l'eventuale passeggero...

http://img208.imageshack.us/img208/1407/sidezq.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Burìk 29-11-2011 17:39

Quel telaio piegato non mi farebbe dormire sonni tranquilli... :rolleyes:

marv 29-05-2013 08:06

ma quindi e' garantita la compatibilità delle pedane di gs 800 -1200 ?
grazie

marv 21-11-2013 00:28

la coppia di pedane enduro stile GS 800 adventure che sono disponibili come
accessorio in Bmw qualcuno sa quanto costano ?
....una fucilata ?

marv 15-12-2013 17:23

Quote:

Originariamente inviata da marv (Messaggio 7450395)
e' garantita la compatibilità delle pedane di gs 800 -1200 adventure ?

mi rispondo da solo :
da subito no ,però montano dopo modifica !!!
il perno è dello stesso diametro ,mentre la larghezza alla staffa sul 1200ADV
è maggiore .
sono da togliere 2-2,5mm
basta avere un amico dotato di fresatrice e....... voila!:D:D
http://imageshack.com/a/img856/2767/5yu7.jpg
http://imageshack.com/a/img713/8629/zlci.jpg

aresmecc 15-12-2013 18:11

;) http://www.bikerfactory.it/it/Pedali...8+%2708+in+poi

Gianni1951 15-12-2013 20:11

Belle anche queste :

http://i738.photobucket.com/albums/x...psc781646d.jpg

http://i738.photobucket.com/albums/x...ps93ffcb9d.jpg

o queste :

http://i738.photobucket.com/albums/x...pse3fe3766.jpg

http://i738.photobucket.com/albums/x...ps365ef941.jpg

Dario C. 15-12-2013 20:29

@Gianni

Sarebbe bello sapere anche dove trovarle!

Gianni1951 15-12-2013 20:34

Sono di normale produzione Twalcom. Guarda il loro sito.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©