![]() |
L'anno successivo, 2002 c'è il passaggio dalla 500 alla GP, qnd tutti i piloti son esordienti...e lui vince...e vince anche l'anno successivo...poi passa alla Yamaha. (lasciata da Biaggi, l'anno prima, perchè non funziona)..e rivince un'altra volta...se questo non è sviluppare un prototipo ditemi voi come si sviluppa un prototipo.
Queste non son chiacchere, son fatti. :cool: |
bravo roger..meglio nn avrei saputo rispondere..sembra che sia facile vincere 8 titoli e in piena corsa x il 9
|
Quote:
tu intendevi sviluppata per se stesso.. adesso mi e' chiaro.. non quello che ha fatto Rossi ma quello che tu intendevi.. Insomma,dati alla mano ha fatto quello che Dohaan ha fatto prima di lui, e che tuttosommato Stoner sta' facendo negli ultimi anni.. pensavo ti riferissi allo sviluppo della moto in generale.. viste le prestazioni delle altre yamaha ero un po' sorpreso e per questo ho chiesto spiegazioni.. Lorenzo non conta, la moto la sviluppa da solo, tra lui e Rossi c'e' un muro.. |
Quote:
Il piu' giovane campione del mondo e' stato Freddie Spencer a 21 anni, secondo Casey Stoner, sempre 21 anni ma qualche settimana in piu'... :cool::lol: |
MOTOGP CLASSIFICA PILOTI
Corridore Pti 1 Casey Stoner 90 2 Jorge Lorenzo 86 3 Valentino Rossi 81 E' primo un certo STONER che non sa guidare la moto , non ha le palle ecc. ecc. |
DI SICURO VALENTINO E' IL CAMPIONE DEL MONDO DEGLI EVASORI !!!
Oltre alle sanzioni di carattere penale per omissione di dichiarazioni di importo superiore a 75mila euro, rischia una multa fino a 100 milioni. Rossi ha ricevuto un accertamento dall’Ufficio delle Entrate di Pesaro. L’evasione è legata alla sua decisione di trasferire la residenza in Gran Bretagna il 15 marzo del 2000. Un’operazione, quella di emigrare, che sarebbe stata attuata con il solo scopo di non pagare le tasse in Italia. La ricostruzione effettuata sulla base delle indagini condotte dall’ufficio di Pesaro, in collaborazione con la direzione regionale delle Marche e la Direzione centrale accertamento, avrebbe certificato che Rossi in questi anni, e più precisamente dal 6 aprile 2000, ha presentato le dichiarazioni tributarie in Inghilterra, ma per cifre irrisorie, attestando di essere residente ma non domiciliato. Ma il centauro si giustifica: “Io vivo a Londra dal 2000 e questo lo sa tutto il mondo. Certo, ritorno in Italia a trovare i miei familiari, i miei amici e a trascorrere le vacanze, ma per sette mesi l’anno giro il mondo per lavoro. Il fisco fa giustamente il proprio mestiere ma ritengo che questo genere di questioni vada discusso nelle sedi opportune. I miei consulenti stanno comunque già esaminando la questione”. Ieri, alle notizia dell’accertamento milionario, si era parlato di 60 milioni di tasse evase, ma in realtà di trattava dell’imponibile su cui deve calcolarsi l’imposta, ossia i 25 milioni più gli interessi di mora. La sanzione applicata varia da 2 a 4 volte l’imposta evase: ecco perché arriverebbe a 100 milioni. Tuttavia, se l’evasione fosse accertata ci sarebbe la possibilità del patteggiamento (per la quale, in questi casi, optano il 90 per cento degli imputati) che comporterebbe una riduzione fino ad un terzo. |
Se in italia tutti pagassero le tasse , non saremmo alla canna del gas ...
Continuate a tifare valentino , grande pilota e persona integerrima moralmente |
Quote:
Che due palle 'sta storia... Intanto Stoner è in testa al mondiale (probabimente una casualità...) ma unica Ducati o no è uno dei pretendenti al mondiale anche quest'anno. Forza Ducati fino alla fine! |
Stoner... è un pilota dipendente dall'elettronica... in diverse curve se non fosse stato per l'elettronica era già a terra...
Due sono le cose... o la Ducati gli ha cucito la moto addosso e non ha le risorse per sviluppare gli altri piloti... o Stoner è un campione con qualsiasi moto... Quando una moto và più forte sul dritto delle altre... il pilota deve solo tenerla dritta.... negli ingaggi è ancora un pilotino.. Non tifo Rossi... ne riconosco la superiorità assoluta.. |
Quote:
Poi se la gente è disposta a credere che Valentino vinca anche con uno scooter chi sono io per dubitarne;sono sempre stato suo tifoso ma sugli occhi non ho fette di salame e quindi sul fatto che le sue moto sono sempre state straufficiali e straseguite dai vari tecnici (primo anno in motoGP con la squadra capitanata da Burgess) vorrei che qualcuno riuscisse dubitarlo. 1100 gs for ever - Vale ci è mei, ma a me un pis neca Max |
non è ancora giunta l'ora di parlare di DOPO
GRANDISSIMO VALE |
Giù il cappello!!!!!
|
minchia...é un mostro..ho ancara la pelle d'oca!
|
Quote:
|
Quote:
|
Al prosimo sorpasso cosi fa la fine del Gibernau
|
depressione da sorpasso
|
mmmm non credo, Rossi nel parco chiuso e' andato a fare le congratulazioni a Lorenzo per la grande gara e Lorenzo gli ha detto "ci vediamo la prossima gara"...
visto in diretta..;) |
Quote:
|
Quote:
Oggi: 106 - 106 - 106 Ma non sono solo i numeri che contano... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©