![]() |
StefanoTS si kappa e Givi sono la stessa cosa e ho montato la piastra prevista per la r1150r e rockster, si si fissa agli agganci delle borse laterali originali, ma più precisamente, le due staffe che reggeranno la piastra si fissano al telaio, tra il telaio e le staffe per le borse laterali per capirci.
si, effettivamente sembra anche a me che abbia mangiato qualcosa a livello di spazio ma... la zavorrina sembra non lamentarsi e anzi, a me sembra di avere molto più spazio di movimento... boh... comunque ti allego qualche foto http://i64.tinypic.com/2r6cdxj.jpg http://i65.tinypic.com/zwf7v8.jpg http://i67.tinypic.com/153llzt.jpg http://i67.tinypic.com/52alnc.jpg |
Si, ti confermo che é come la mia..... Credo che a questo punto cambino solo le misure della zavorrina, ma per lieto vivere purtroppo debbo dirti che sei tu che hai montato tutto male..... Perdonami e cerca di capirmi :-) :-) :-)
Comunqe, parlando seriamente, si vede dalle tue foto che il portapacchi é a filo della sella e se ci metti il bauletto entri nello spazio del passeggero ed io, per i problemi sopracitati, non potevo permettermelo. Sulle staffe, dai supporti delle valige laterali, che hai anche tu ho fissato la piastra universale e con quella ho regolato la posizione del bauletto come volevo guadagnando spazio per la zavorrina..... lo riportò poiché può essere utile ad altri |
Belle le foto che hai messo, da,l'idea del contesto.
Se le ho conservate domani metto le foto della piastra che ho usato x arretrare il tutto |
ribeccato le fotine da cui si vede di quanto ho arretrato il tutto, dopo aver montato come te quello previsto per il nostro modello, ho levato la piastra specifica ed ho installato queste piastre da giardino...
http://i.imgur.com/0hTicTT.jpg su cui ho avvitato la piastra generica http://i.imgur.com/5DTrXxK.jpg e questo è il bauletto tutto arretrato, se fai il confronto con il tuo puoi vedere la differenza... http://i.imgur.com/EBDtKnW.jpg Alla fine l'ho fatto avanzare di un paio di cm xchè così era anche troppo ma credo renda l'idea |
direi che hai fatto un ottimo lavoro, seppur con delle piastre semplici in ferro per arretrare il tutto e ti sei guadagnato un 5-6cm buoni, anche qualcosa in più... effettivamente anche la mia zavorrina lamenta una postura troppo da scolaretta anni 50 coi libri in testa e schiena dritta... ma io per non mettermi a rispostare tutto gli dico che ci si abituerà e che, in fondo, tenere la schiena dritta le fa bene :D
ah, ovviamente ho sbagliato io a montarlo :D p.s. lo schienalino in gomma toglie un botto di spazio ma è vitale per evitare rompimenti di maroni eccessivi |
Ah... ma una domanda mi sorge spontanea, arretrando di molto il top case non hai problemi per far vedere le luci posteriori in fase di frenata? sono tranquillamente visibili dalle dai veicoli che hai dietro di te?
|
l'obiezione che hai sollevato è corretta, mi ero posto la stessa domanda riguardo la visibilità della luce di posizione/stop quando l'ho montato, alla fine l'ho arretrato solo al 50% di quello che avrei potuto poiché anche troppo arretrato è scomodo.
La, pessima, foto è presa a circa tre metri e il fanale si vede benissimo http://i.imgur.com/Kv4aW1v.jpg In questo modo la zavorrina ha pure il poggiaschiena senza nessun sacrificio in termini di spazio, anzi, puoi regolare quanche cm avanti o indietro fino a trovare la posizione in cui si lamenta meno.... dicevo in cui è comoda :lol::lol: http://i.imgur.com/r2bmNGJ.jpg Nota la luce tra piastra e sella, nella configurazione originale il bauletto entra nello spazio della seduta e lo schienalino è praticamente escluso!!! |
p.s. le piastre sono di acciaio fatte apposta per rimanere alle intemperie. Non costano nulla ma garantiscono carichi enormi, sono quelle fatte per i gazebo da giardino
|
Idea stupenda quella di arretrarla, te lo ripeto... si luce ce n'è molta, infatti la mia zavorrina lamentava l'impossibilità di stravaccarsi a mo di poltrona comoda ma l'ho subito zittita con la favoletta della schiena dritta=cosa corretta :D quanto reggerà?
P.s. se si dovesse lamentare troppo, indietreggio anche io, anche se prendere un'altra piastra mi romperebbe un po |
Hai ragione.... In armadio ho mia piastra specifica che prende polvere ma mi serviva davvero.
Se non ricordo male ho speso 40€ x piastra nuova e 15€ tra piastre e bulloni. Mi raccomandò, se vuoi farlo, di usare bulloni autobloccanti, due per perno così stai tranquillo che non si molli niente e nel caso vogliano fregartelo gli complichi un po la vita |
bene.. vedo che "il bisogno aguzza l'ingegno " e le soluzioni per accontentare Zavorrine e/o risolvere le quotidiane esigenze di movimento cittadino non mancano ...
Io vorrei installare sulla mia R1150R il bauletto di una R1150RT... qualcuno riesce a postare qualche foto di questo abbinamento? |
razie Stefano, proprio ieri parlando con la mia zavorrina gli ho chiesto se crede sia eglio indietreggiare un pò il bauletto posteriore ma con mia sorpresa ha continuato a rispondermi che si trova bene e che la questione della schiena dritta è positiva :D ben venga, meno incaxxature per cambiare tutto :D
@tebamm purtroppo non saprei come aiutarti su questo abbinamento, prova a cercare con qualche parola chiave in questa sezione del forum, forse qualcosa trovi :) |
Io ci ho provato con quella della schiena, ma nokn ki ha creduto
Sono sempre più sicuro che si tratta di misurezavorrina che non sono le stesse... D'altra parte mi sopporta x cui va bene così ;););) |
Fidati, va molto bene così :)
|
Beh ho colto un occasione on line e ho recuperato bulletto e piastra originale di una BMW RT... Appena arrivano mi cimento sul come installarli sulla mia R...
|
Allora postacela tu qualche foto a lavoro fatto ;)
|
top case rt su 1150r
Il top case per la rt si può montare sulla r. Ci vuole però il telaietto givi per la r, da montare senza piastra givi. Poi si prende la piastra dell'rt e si fanno 4 fori in corrispondenza dei buchi presenti sul tel ietto givi. 4 bulloni e dadi autofilettanti ed è fatto. La distanza dal sedile posteriore una volta montato il bauletto è ottimale fra l'altro e permette al passeggero di stare comodo (consiglio baule per rt con schienalino). La linea della moto a mio avviso non ne risente particolarmente, né col bauletto né senza con la sola piastra, che è bella larga e volendo ci si può mettere sopra roba fissandola con rete o cinghie. E poi c'è la comodità di avere una sola chiave per moto, valigie e bauletto. Appena capisco come si fa a postare le foto metto immagini della mia
|
|
Senza parole!!!!! Povera 1150 R
|
Luciano1, hai ragione.. sulla R il bauletto è un peccato, ma ogni tanto occorre poter accontentare anche le necessità della propria "metà", nei giretti tranquilli fatti insieme.. poi comunque nelle uscite solitarie il tutto è ( fortunatamente) facilmente smontabile!
Hispanico, grazie delle informazioni e delle foto... ho recuperato anch'io recentemente la piastra Givi con i suoi supporti pensando di fare qualcosa del genere.. Hai anche qualche foto che mostra la moto intera con le borse e il bauletto montate ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©