Ducati 1961 |
09-06-2009 22:09 |
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
(Messaggio 3768977)
il motore della 1198 per viaggiare non serve ad una ceppa.... la moto fin tanto che non supera i 60 km/h e' zoppa, a quella velocità, la seconda e' lunga e la prima e' corta.
se prendi un motore con 180 CV e lo porti a 130, significa che ci hai smanettato talmente tanto che e' difficile anche dire che son parenti, vuoi meccanicamente vuoi a sensazioni.
ti rimane la soddisfazione della moto "derivata".....
detto questo, e premesso che di ingrassar catene mi sono rotto.... e' impossibile esprimere alcun giudizio su una moto vista in foto e pure camuffata.
gli stilisti di ducati ultimamente hanno sfornato dei gran prodotti, non e' difficile ipotizzare che anche questa moto avra' una forte componente emotiva, grand'estetica e gran motore (al confronto con la concorrenza) rimane da valutare l'interpretazione di Ducati del settore touring o come vogliamo dire on/off, quindi capacità di carico, passeggero si passeggero no, optional (manopole riscaldate? ABS? ecc ecc) protezione aerodinamica, autonomia. chi vivrà vedrà
|
Da quante ne spari non sembra nemmeno che hai mai visitato il sito della Ducati ... La Multistrada NON monta il 1198 ma il 1078 con 95 cv ( ne ha meno del tuo GS .... ) .
Vedi sotto e impara ...
ENGINE
TYPE L-Twin cylinder, 2 valve per cylinder Desmodromic, air cooled
DISPLACEMENT 1078 cc
BORE X STROKE 98 x 71.5 mm
COMPRESSION RATIO 10.5:1
POWER* 70 kw - 95 hp @ 7750 rpm
TORQUE* 102.9 Nm - 10.5 kgm @ 4750 rpm
FUEL INJECTION Marelli electronic fuel injection, 45 mm throttle body
EXHAUST Single steel muffler and pre-silencer with catalytic converter and lambda probe
EMISSIONS Euro3
Cosa serve su una moto nata per divertirsi ABS , protezione aerodinamica e altre amenita' ? La Multi non e' da paragonare a una GS ...
Di fatto ha fondato una nuova categoria di moto che prima non esisteva ...
E' una sport tourer ....
|