![]() |
|
Quote:
|
Ottima scelta Tedescone.
|
Quote:
Guarda, quello dell' Harley è un pensiero che ho sempre avuto in testa anche se razionalmente è un assurdo; sono moto lente e pesanti (e fin qui poco male), ma soprattutto costano come se fossero fatte in ergal mentre sono di ferro della peggiore lega, con saldature grossolane a vista e rifinite da cani. Però mi incuriosiscono e prima di spendere un pacco di soldi per accorgermi di avere fatto una cazzata, è meglio provarla a fondo... Sarò negli USA per 25 giorni ed ho prenotato una ultra con la quale farò il giro del sus-ovest degli states. Al mio ritorno saprò se fa per me oppure no !!! Tanto se devo provarla non c'è posto migliore di quello per farlo perchè anche se dovessi pentirmi subito, non bestemmierò di continuo a causa del fatto che non frena, che non piega e che non spinge perchè tanto li si va lenti come lumache e di curve non ce ne sono quindi.... Ho l'idea di farmi una luxury tourer il prossimo anno e le candidate non sono molte: Honda Gold Wing (provata e mi ha deluso molto ma forse era un esemplare difettoso e gli concedo l'appello di una prova ulteriore; cmq è uscita nel 2001 ed è un progetto ormai abbastanza datato tanto che pare debba uscire la nuova) Harley Electra Glide Ultra Classic (quella che proverò è il modello 2009 rivoluzionato rispetto ai precedenti e che pare debba essere un pò più moto...) BMW K 1200 LT (ormai è vecchia ed è quella meno papabile anche perchè pare che a breve uscirà la nuova) Al ritorno scriverò le mie impressioni ;) |
ahahah Ciao Pier non metto in dubbio la curiosità della moto fine a se stassa, ma permettimi, il tuo polso "che usi benissimo" non è abituato a quell' acceleratore.......
lento e sornione. Però vuoi mettere due uova strapazzate nel gran canyion la sera col fuoco acceso e i coyote che ululano...... (massima invidia) ahahahahahaha |
Quote:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: |
Quote:
non mi sembri tipo da Harley: non sono moto che si approcciano con considerazioni su leghe, ergal, plastiche usate dalla NASA e via discorrendo. E' come se un ingegnere che ha al polso un Casio con la calcolatrice cercasse di giudicare un AudemarPiguet per il fatto che non calcola i logaritmi. Se poi cerchi di accostare una EG con una Honda GW non potrai che trarne conclusioni disastrose. Cmq, ormai ci hai messo la curiosità percio facci sapere come andrà :lol: |
Quote:
|
non avrei mai creduto di essere spronato a cercare il sito internet dell' Harley seguendo un forum incentarto sulle Bmw , grazie , eh !? :(:lol:
|
Quote:
... Siamo un covo di MOTOCICLISTI e non di Bmwisti! Massi :) |
queste harley....stuzzicano!!!
ma la bmw la rifarà un custom??? |
io sono un harleysta di vecchia data
avuto harley dal 1994 all'anno scorso (avuto 883, softail custom e Springer custom), quando ho venduto la Springer per una R1200R che dire....mi e' rimasta nel cuore ora sono innamorato dei nuovi modelli, la nuova Street Glide, la Softail Custom, la cross bones ci tornero' su una harley, lo so, lo sento dentro di me ti posso solo sconsigliare quelle che hanno carter motore non cromato, diventano brutti dopo poco e cambiare le coperture non ne vale la pena per il resto...vai di Softail, non sbaglierai scusa, per la risposta frettolosa, magari domani approfondisco... |
Quote:
Sappi che se dovessi entare in una qualche concessionaria Harley , ti fischieranno le orecchie ...;) Comunque a parte tutto perchè non si parla mai di Buell ? |
Guidato una fatboy per diversi giorni e da due mesi ho una Nighster in garage: se vuoi avere le sensazioni di una moto d'epoca (nel bene e nel male :confused:) ma con l'affidabilità di oggi, prendila.
Altrimenti anche la bmw peggiore ti sembrerà una superbike a confronto... |
Quote:
mio fratello ha la HD Electra, decisamente affascinante, ma non l'ho ancora provata. alcuni amici ex KLT hanno la GW 1800cc; a me non piace e beve di bestia, in più stai seduto per terra e non vedi il panorama. Sembra che ogni 2 anni debba uscire un modello nuovo con cc sempre più alti (si parla del 2.000/2.400cc) e con modifiche estetiche, altrimenti non continuano a venderne. delle 3 moto, similmente comode, ho sentito questi commenti, dai proprietari: la KLT è bella con forme ben equilibrate la HD è uno stile affascinante di andare in moto la GW; solo commenti tecnici e razionali (coppia, cc, elasticità del motore) ma nulla di emotivo |
Quote:
ti quoto!!!:D http://www.moto.it/usato/foto/2046521.jpg |
Quote:
La prima ci sono stato alcuni anni fa con Mara la mia ragazza, che premetto fa enduro e mi aiuta nella manutenzione delle moto così spesso che ormai ha cognizioni di meccanica. Entriamo e chiediamo di vedere un 883 per lei... Il tizio, la guarda sorride e spronato da Mara a dare dettagli tecnici sul mezzo, esordisce con... "Questo, indicandolo col dito, è il serbatoio dell'olio e quest'altro della benzina". Mara interviene e sorridendogli sbotta... "Ma dai, e questa è la sella e quest'altro il manubrio? Mamma mia vuoi vedere che questa è una moto?!?" Il tizio, rosso in faccia balbetta, Mara invece lo saluta, gira i tacchi e ciao! La seconda la settimana scorsa, ma questa non si tocca, la non sisale, brochure e ciao! Massi :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©