![]() |
Assolutamente....è che girando spesso da solo ed in solitaria mi tengono compagnia quando non giro. In assenza di inattesi e piacevoli sviluppi, rari ma sempre possibili.
|
ma finiscila tanto lo sappiamo quali sono i libri in questione...
i cataloghi Turatech 08 e 09 perchè ancora non hai capito la differenza!!!! ma se vieni il 21 te lo spieghiamo noi che non sappiamo leggere!!! :-) |
Quote:
Una sola precisazione: hai ragione sui cataloghi, ma guardo solo le figure. 21: un saluto penso proprio di venirvelo a fare. Poi per pranzo devo essere a Bo. Viene mia figlia per il mio onomastico. |
Ma nessuno di voi va in tenda???
Io per forza di cose sono costretto a mettere la tenda (con delle cinghie) sopra il bauletto... Sto cmq attento a caricarlo il meno possibile all'interno!!!! |
io la tenda la metto nella borsa laterale. con due sacchi a pelo.
|
Quote:
|
Quote:
|
Remo, che tenda hai trovato da riuscire a mettere nelle borse laterali? la sto cercando anch'io...
grazie |
@Igs,
la tua moto è caricata molto bene, per quanto mi riguarda le cose che pesano di più sono quelle compatte poco ingombranti come jeans,t-shirt, e vestiario in genere le metto nella borsa da sella e nell'uovo ci tengo:pantapioggia,imbottitura giacca,pile,marsupio con documenti, cell.e cianfrusaglie utili ma che serve un facile accesso.. cmq molto bella la tua borsa da sella, che marca è..? |
Magna,
so che ti sarà impossibile credermi, ma ti assicuro che nella borsa da serbatoio che vedi sul VTR in primo piano ci sta dentro: Un telo verde in pvc 2x2 Una tenda Ferrino Expè 3p senza paleria ma con picchetti Un materassino matrimoniale Ferrino flock Un plaid matrimoniale scozzese Due asciugamani grandi a nido d'ape La paleria (si intravede il bozzo dalla foto) è legata nella borsa posteriore a contatto con la mia schiena. http://inlinethumb21.webshots.com/22...600x600Q85.jpg |
E quella rete elastica vicina alla marmitta.. rileggendo il post di The Classicist non ti fa venire un po male??
|
Marco ho acquistato una tenda da Bertone, qui a Milano. L'hanno studiata apposta per le moto,:
http://www.bertonitende.it/modules.p...bertonishopp=1 |
Nella foto postata da me: eravamo in 2, per una settimana via in val di fassa a far trekking in campeggio per cui tenda, sacchi a pelo, materassini gonfiabili, vestiti, scarpe, il tutto per lavarci. La moto, er6n si è comportata benissimo, era stabile, e il tutto era attaccato benissimo. Un gancio elastico se usato bene non si sgancia, Impossibile! Per tutti coloro che pensano che basti uno zainetto rispondo che a sto punto non hanno mai fatto un viaggetto di un paio di giorni. Sapete cosa significa già il fatto di dormire in campeggio e tutto l' occorrente, quanto spazio occupa?
E' ovvio che se aggancio un gancio elastico allo scarico...beh, forse è meglio evitare, no? Calcolate che su quella motoretta, er6n, il bauletto pesava 13,5 kg+ zaino sopra altri 2. ogni borsa laterale 7 kg, e la borsa del serbatoio contenente tenda e 2 teli cerati, 5 kg.... Ripeto la moto era perfetta, in 2 sopra sul Giau mi son anche divertito. |
Adrix,
e perchè non dovrei crederti? ;):lol: sto cercando consigli per gli acquisti, grazie per le dritte :) |
Quote:
Per 5 giorni di campeggio, in due, ...lavandoci: http://imgur.com/MyAuW.jpg questo è il carico... ;) |
Quote:
|
Eh, vabbè, con le laterali e il borsone ci sta di roba! Hai poco meno di quello che avevo io, considerando che in un maxia ci sta meno roba che in quel borsone! La moto è fatta per viaggiare ( secondo me ) e a tal fine deve essere caricata dell' occorrente. Con uno zainetto ci vado in spiaggia, anzi nemmeno là, ho il bauletto!
|
I bagagli che vedete sul vtr e sul cb 500 (miei e di mia moglie, senza borse laterali ma con 2 serbatoio e 2 da sella) sono i bagagli di 2 persone x 20 gg a zonzo tra camere e campeggio nel nord Italia,Slovenia,Rep.Ceca e Polonia, li eravamo proprio sui monti Tantra vicino Zakopane (PL)...
Partire senza nave cargo al seguito è possibilissimo, a meno che non andate nella foresta amazzonica, cominciate ad eliminare boccioni di bagnoschiuma, scorte di creme e cremette , fustini di detersivo al seguito.. Queste cose si comprano sul posto in quantità sufficienti x 1 giorno 2, bastano 3 cambi e lavare i panni a giro.. X le signore, la vacanza in moto è una sorta di maialata, lasciate a casa abiti da sera e tacchi a spillo, è sufficiente l'abbigliamento tecnico da moto,1 pile,2 jeans,2/3 ti-short 1 ciabatta bassa infradito da doccia, una scarpa da ginnastica e biancheria intima...Tutto il resto è superfluo.. vi rifarete poi quando andate col camper,con valtur o in crociera.. in moto no..!! |
Quote:
sto cercando di farlo capire alla mia ragazza...ma nn ne vuole assolutamente sapere!!!!! fine OT |
Tommy.. insisti non mollare..!!!
Ricattala..!digli che ti fai una passeggiata su motocicliste.net..!! hehehehheheheh |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©