![]() |
Quote:
è solo una questione di equilibrio perchè qualunque 2 ruote in linea si dispone sempre in modo perpendicolare al "centro della terra"; per esempio al semaforo su strada con pendenza a destra, la moto resta dritta e ti appoggi col piede sinistro, che è il più vicino all'asfalto. Se avessimo una livella, la moto resta sempre in bolla. a me è capitato spesso di fare l'inversione ad U in salita e strada anche stretta con la KLT (600 kg con zavorrina e bagagli, molti bagagli anche sopra il topcase) e: - mi metto il più possibile a sinistra e nel senso di marcia in salita - comincio ad indietreggiare, per gravità, girando il manubrio a dx; tanto da mettermi perpendicolare, o a 90°, rispetto al senso di marcia in salita, col piede dx poggiato per terra e la 1° ingranata, e frizione tirata da mollare lentamente per fermare la moto senza usare i freni - a questo punto, sono di traverso alla strada, tengo la moto un po' inclinata a monte e giro il manubrio a sin. per scendere lungo la strada, ma aspetto di essere esattamente nel senso di marcia in discesa per dare gas, ed il gioco è fatto. - se non riesco subito a mettermi in piena discesa, riavanzo dritto (col manubrio dritto) di nuovo al limite della carreggiata ed da qui giro ancora a dx il manubrio e ritorno indietro (la moto scende di nuovo per gravità). - tengo la moto sempre in verticale e leggermente inclinata a monte, fino a quando non sono di nuovo nel senso di marcia, questa volta in discesa. vale la pena provare questa manovra con una bicicletta, perchè poi diventa tutto facile |
Bisogna essere ottimisti, andare sempre avanti, mai tornare indietro sui propri passi.
|
...eeeh, sembra facile! La fregatura di essere già volati non facilita il riprovarci... comunque, in discesa è, come già detto dagli altri, molto più facile; su una strada adeguatamente larga non ci sono grossi problemi. In salita per chi ha le gambe corte è più critica; l'unico suggerimento (sempre su una strada larga abbastanza) è fidarsi di più della moto e fare l'inversione non a "velocità critica da caduta quasi da fermo" ma accelerando dolcemente (partendo da fermo o leggermente lanciato) per mantenere l'equilibrio dato dalla "velocità". Meglio fare il tutto in prima, il rischio che la moto si "pianti" in seconda a bassissima velocità è notevole.
|
io arrivo a randa...inchiodo con l'anteriore e manubrio tutto sterzato,così cado di brutto e qualcheduno generoso che mi soccorre e mi gira la moto...lo sempre trovato:lol:
|
Io l'inversione la faccio a "G", basta trovare il punto giusto.
|
Quote:
i miei complimenti :D |
Quote:
ma risolto il problema della lunghezza della strada come fai con l'ingomro del veicolo ? ( trank ... non necessito di risposta .. mi mando affanculo da solo !! ) |
Vitto, la soluzione sono le ruotine!!! ;O)
|
Quote:
|
wotan e frank50 in pratica descrivono los tesso metodo che va benissimo se la strada e' troppo stretta per farla in un colpo o si ha paura a farla in un colpo.
Farei solo notare che se si vuole poter frenare col freno dietro evitando slittamenti della ruota anteriore, basta invertire la destra con la sinistra, la controindicazione e' che si tiene impegnata la corsia opposta nel bel mezzo della manovra |
Io lascio li' la moto e ne compro una gia' girata nella direzione giusta e non capisco perche' leggo ancora i post di voi barboni!!!
|
se la strada è ad almeno 2 corsie
ancora meglio!!!! prendi la mezzeria come limite di carreggiata oppure, se sei lontano da una curva quindi hai ampia visibilità, ti prendi tutta la strada e fatichi (di tensione) mooolto meno.
l'importante è tenere in bolla la moto o leggermente inclinata a monte a me, però, è sempre capitato di dover fare l'inversione ad U su strada strette/larghe un po' più della KLT anche col brecciolino per terra. |
l'inversione a http://www.digital-and-dreams.net/AnalisiN/UNIONE.gif in salita e' antisimmetrica rispetto l'inversione a http://www.digital-and-dreams.net/AnalisiN/INTERSEZ.gif in discesa
le inversioni a http://www.digital-and-dreams.net/AnalisiN/INCLUSO.gif sono di un'altra razza |
Quote:
|
|
Quote:
|
Quote:
|
ma che kaxxo vuol dire inversione ad u in salita?
Scusa parcheggi sopra e scendi a piedi. Perchè devi fare una inversione a u del piffero? spiana la strada, facci un'area di manovra...ma perchè fareuna inversione ad u in salita..poi non c'hai l'altezza... |
Quote:
ciao a tutti |
Il thread più spassoso degli ultimi tempi :lol::lol::lol::lol:
:) :) UN CULT :) :) Da inserire sicuramente tra i primi :king: in una fantomatica classifica dei più divertenti :wav: COMPLIMENTI A TUTTI :wav: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©