![]() |
ABS... quando non c'era tutti lo volevano.
Oggi che lo abbiamo a disposizione... nessuno lo capisce. ABS+ASC... e vai da Dio. |
...e poi siamo sempre qui a chiederci abs si abs no su moto da 15000 euro minimo che se anche solo scivolano da quasi fermo si fanno male per migliaia di euro come ridere, e che hanno prestazioni molte volte di gran lunga superiori alla macchina che i più di noi ha in garage....
detto questo rigiro la domanda: quanti di voi soprattutto i detrattori dell'abs ha o comprerebbe una macchina senza abs? eppure con una macchina se le ruote si bloccano non si cade, e se si salta in un prato si ha meno probabilità di farsi male... |
[QUOTE=ziocello;3705091]...e poi siamo sempre qui a chiederci abs si abs no su moto da 15000 euro minimo che se anche solo scivolano da quasi fermo si fanno male per migliaia di euro come ridere, e che hanno prestazioni molte volte di gran lunga superiori alla macchina che i più di noi ha in garage....
detto questo rigiro la domanda: quanti di voi soprattutto i detrattori dell'abs ha o comprerebbe una macchina senza abs? eppure con una macchina se le ruote si bloccano non si cade, e se si salta in un prato si ha meno probabilità di farsi male...[/QUOTE Probabilmente tutti quelli che sono in grado di derapare, controsterzare, sgommare e quant'altro anche su olio, acqua,nafta e brecciolino, possibilmente assistiti da qualche Santo e dalla dea bendata. |
La questione non è saper dosare la frenata su una strada dove vi siano: olio, nafta, buche, tompini e brecciolino.... ma come si reaggisce ad un ostacolo improvviso e pericolosissimo.
Sfido chienque a dire, che se visto all'ultimo momento, non pinza la leva del freno con tutta la sua forza. |
Quote:
E' per questo che non capisco gli interventi di tutti coloro che, come te, non conoscono a fondo l'ABS ma ne parlano a destra e a manca. Prendi una moto con ABS e giraci per qualche migliaio di chilometri; dopodiché prendi un altro modello sempre con ABS e facci qualche altro migliaio di km, in qualsiasi stagione, tracciato e condizione meteo, e poi ne riparliamo. |
Quote:
Senza voler entrare in polemica, non mi sembra proprio di aver scritto che l'ABS non va bene, o che sia meglio non averlo......o che le moto senza ABS siano meglio di quelle con ABS e via dicendo..... E non mi sono nemmeno permesso di consigliare all'Amico che chiedeva pareri (e non rapporti tecnici...) di prendere la moto senza ABS. Io OGGI ho le mie convinzioni, che magari domani cambieranno..... Non ho intenzione di difendere a spada tratta Chi non ha o non vuole l'ABS.... Di solito ho l'abitudine di non dare pareri tecnici su cose di cui non ho esperienza diretta, e comunque sul discorso ABS mi asterrò dal dare la MIA OPINIONE in futuro, e se in qualche modo ho dato l'idea di essere un esperto in fatto di ABS e, come si dice....di "saperla lunga" (...che a me non pare proprio!) mi scuso. |
a parte che non se ne pole piùùùùùùùùùùùùùùùùù di ste diatribe
a me l'abs mi ha salvato svariate volte ....tant'è che prima di prendere lc8 che volevo dalla presentazione ho aspettato che uscisse quela con l abs anchio ho un paio di land cruiser 100 e non vorrei mai non aver l'abs ...su un bestione che fa 200 di tutti quei chili....in off lo disinserisco ovvio...ma anche nelle girate in luoghi disagiati preferirei aver l abs ....in sudan in un paesino andavo a 30 e una vecchina col burka mi ha improvvisamente attraversato ....l'ho evitata x un pelo ....in compenso ....mi è arrivata una gragnola di sassate addosso.....se avevo l abs ...non avrei preso le sassate. |
Non vedo quale sia il problema.
Chi non vuole le frenata " rumorosa" lo prende senza. Chi vuole la frenata "assistita" lo prende con l'ABS. Tutto il resto sulla sicurezza , e cosa conosciuta, oramai lo sanno anche i sassi. ABS o non ABS ogniuno faccia la sua valutazione rapportandosi con: la sensibilità della propria mano in frenata, la sua esperienza in moto, la risposta dei suoi riflessi, il controllo delle proprie emozioni. Valutatevi personalmente e non lasciatevi influenzare da nessuno. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
( tac.tac.tac.tac.tac.) "Assistita" nel senso che l'ABS presta sostegno con il proprio intervento in caso di necessità. SAluti |
Quote:
|
Quote:
Nell'azionare il freno, inoltre notavo che l'impianto servo assistito risultava essere fuori uso.:mad::mad::mad: Lascio a voi immagginare la situazione!:!::!: C'è qualcuno che potrebbe darmi qualche dritta? Che poi gli inconvenienti meccanici ti capitano sempre prima del w.e.:mad::mad::mad:. Grazie Maui66 gs1200 |
la mia non ha servofreno ma ha abs e fa così quando la batteria non ha più molto spunto.
All'avviamento la centralina abs sente un calo di tensione e non si attiva facendo lampeggiare le spie alternativamente. Prova a far testare la batteria da un elettrauto (usano una specie di tester collegato ai poli che misura lo spunto. la mia vecchia exide aveva 102 ampere di spunto residui. l'ho cambiata con una yuasha nuova che ha dato 198 ampere misurati...problema sparito. ... e poi è un buon modo per capire che la batteria è stanca prima che sia troppo tardi!!! |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©