![]() |
HA HA AH AHA HA HA :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
:snipe::snipe::snipe::snipe::snipe::fart::fart::fa rt::fart::booty::booty::booty::booty::booty::booty ::booty::violent2::violent2::violent2::violent2::c yclopsa::cyclopsa::cyclopsa::cyclopsa::cyclopsa::c hain::chain::chain::chain::violent1::violent1::vio lent1::violent1::violent1::violent1::butthead::but thead::butthead::butthead::butthead::butthead::but thead::butthead::butthead::gib::gib::gib::gib::gib ::axe::axe::axe::axe::bootysha::bootysha::bootysha ::bootysha::bootysha::bootysha::bootysha::bootysha ::bootysha::bootysha::bootysha::plasma::plasma::pl asma::plasma::plasma::tongue2::tongue2::tongue2::t ongue2::tongue2::tongue2: :walk::walk::walk::walk::walk::wave::wave::wave: |
Anche se non e' il mio ruolo, chiedo a tutti di moderasi: il tono che ha assunto questa discussione non e' un tono da QdE.
Per favore, calma e rispetto reciproco. Grazie. :) |
Per me và bene.
|
Però mi stavo divertendo.:occasion:
|
Quote:
Più di una moto del "nuovo corso" con il can-bus ha dato questo tipo di problema, segno evidente che non è stato ben considerato l'assorbimento di corrente a motore e quadro spento. La mia GS1150 ha cambiato due batterie in sette anni e mezzo, segno altrettanto evidente di normalità nell'usura della batteria. Non so quale sia attualmente la capacità delle batterie montate dalla casa, con il "vecchio" corso almeno davano due capacità diverse, 14 Ah senza Abs e 19 Ah con Abs. Detto questo se dovessi ricomprare (seee.......) una moto del "nuovo" corso la prima cosa che farei sarebbe sostituire la batteria con una maggiorata e di buona marca. |
Quote:
|
No....+10 milliampère....
Piccolo esempio: se ho l'antifurto come faccio ad attivarlo se non ho alimentazione a quadro spento? |
Quote:
|
Carlettino, i "+10 milliampère" era una battuta, dato che i messaggi devono essere di almeno 10 caratteri e la mia risposta era solo "No" ho aggiunto i caratteri necessari per essere pubblicato.
Troverai molti messaggi con scritto: "...+ 10 ecc.ecc." proprio per questo motivo. Per quanto riguarda l'antifurto, se la centralina fosse completamente senza alimentazione come potrebbe mai attivare l'antifurto stesso? Ci sono delle parti SEMPRE attive, es.: orologio, strumentazione elettronica, antenna anulare accensione, centralina e/o antenna antifurto se presente ed altro. Notando che sei nuovo di questo forum ti consiglio vivamente di leggerti molti messaggi e, nel caso specifico, di usare il tasto "Cerca" per gli argomenti di tuo interesse. |
Scusate se mi intrometto nella discussione, qualche problemino all'impianto c'è visto che hanno realizzato un attacco per il mantenitore di carica, potevano essere più brillanti a includere nel prezzo una batteria "migliore" o il mantenitore di carica.
Io ignaro della cosa ho saputo solo al momento del ritiro della moto sotto il consiglio del meccanico di acquistare il mantenitore e collegare quasi quotidianamente questo aggeggio alla moto nonostante uso la moto quasi tutti i giorni. Lui imputava la colpa alla centralina che assorbe anche a moto spenta e che le nuove batteria a gel una volta persa la carica non si ricaricano più al 100%. Sono rimasto senza parole anche io............ |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Grazie a tutti per aver smorzato i toni della discussione, non avevo dubbi. :thumbup:
|
Quote:
|
Mi intrometto per dare la mia opinione.Lavoro nel mondo dei trasporti pesanti e il problema batteria è abbastanza frequente soprattutto ora che l'elettronica la fa da padroni anche sui camion.Ho sostituito su diversi mezzi di ultima generazione le batterie in dotazione con le batterie che ho sempre usato e che mi garantivano durate oltre i 5 anni ma amara sorpresa tutte regolarmente hanno avuto una durata non superiore a 2 anni.....la metà scarsa.
Tutte queste centraline logorano le batterie e ne diminuiscono la durata in maniera sensibile. Io ho una k1300s e il conce mi ha detto di attaccare il manutentore ogni volta e di dimeticarmelo attaccato,l'avevo già fatto con la moto precedente una r1200st e per tre anni non ho mai avuto problemi di batteria.:-p:-p:-p |
A me comunque sembra assurdo che si debba mettere sotto carica la moto alla stregua di un cellulare.....e chi nel box non ha una presa elettrica???? Mah...è proprio il caso di dire che non esistono più le Bmw di una volta.
|
la mi ausando manopole a palla o cmq spesso è ancora in forma, usandola però ogni giorno o al max uno stop di due tre gg.credo dipenda molto anche dalla carica iniziale in fase di messa su strada.se fanno le cose di fretta e non lacaricano bene all'inizio succede.
|
Quote:
|
Beh a questo punto dicci qual'è la batteria buona, e intendo che duri almeno 3 anni se ben trattata.
Mario |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©