Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Gs 1200 motore KO dopo soli 933 Km!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=21715)

mary 05-03-2005 09:12

X Patologo.
Su quese argomentazioni, con me, sfondi una porta aperta :!:
Meccanici che non hannomai visto un PC e che pensano di saperne più di lui. Che avvitano e svitano come si faceva una volta...che poi una volta è ormai 6/7 anni fà, non bisogna andare più indietro negli anni.
Ma sai cosa dicono i concessionari?..."i corsi costano troppo" oppure.."non possiamo far perdere tempo ai nostri operai "... anche se effettivamente la BMW obbliga a segire corsi di aggiornamento.
La casa madre dovrebbe fare i corsi ma no di 1 / 2 giorni...fare dei veri corsi tecnici di formazione.
Comunque è come il cane che si morde la coda...i corsi sono scadenti...i meccanici impreparati...le moto irriparabili...ecc.
Il vero problema sono comunque sempre i costi.
Nel mio conce c'è un solo meccanico che deve provvedere ad una utenza di svariate centinaia di moto ( vendute oltre 100 l'anno! ).
A volte, in estate, deve fere 7 / 8 moto al giorno...come fà?
Se capita una moto con dei problemi grossi, dove bisogna smontare il telaio, o fare la frizione ecc. rimane bloccato per giorni.
L'anno passato ha dovuto sostituire il telaio ad una LT 1200 più una marea di pezzi.
Pensa che non l'aveva mai smontata!!!
Tra smontare, accomodare e rimontare è passata più di una settimana!!!
Quanta gente si è intanto ammucchiata dietro??
Ma prendere un'altro meccanico non se ne parla.
Costa troppo! ( in effetti 25.000 € ed oltre l'anno!).
Come vedi...


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com

guarico 05-03-2005 10:33

:shock:

Merlino 05-03-2005 10:52

Con calma, si risolve tutto, è difficile averla con una moto nuova, ma tutto si aggiusta, sinceramente mai un probblema con il K75, l'r1100 vuole cure da bambinaia, ma anche lui nessun problema, lo sputer (2002) primo anno a piedi, praticamente cambiato quasi tutto, ma da allora solo 8 € di benzina ogni 250 Km, canbio d'olio ogni ogni 3000, e mai un problema. Mi direte che il Gs non è uno sputer, Ok, ma abbiate pazienza, è una moto completamente nuova, i tedeschi quando sbagliano, correggono alla grande :wink:

mototour 05-03-2005 11:21

Quote:

Originariamente inviata da merlino
i tedeschi quando sbagliano, correggono alla grande :wink:

Beh, se vai a leggere un po' di storia della Bmw Motorrad trovi un bel po' di "incidenti di percorso", addirittura fin dagli albori.
Già la primissima moto, la famosa R32 del '23, aveva le alette di raffreddamento perpendicolari al senso di marcia, dalla moto successiva diventarono parallele (come ancor oggi) per migliorare il raffreddamento.
Le prime monocilindriche avevano problemi delle canne in materiale diverso dal cilindro che per colpa della differenza di dilatazione termica davano problemi; altri problemi li dettero i Bing a depressione perché i collaudatori Bmw andavano a "palla" senza considerare che i clienti non erano certo piloti per cui ci furono problemi ai medi carichi; altri problemi al cambio in quanto gli ingranaggi giravano troppo velocemente con conseguenti difficoltà e rumorosità di innesto; problemi ai cardani, più volte furono messi parastrappi di diverso tipo (a molla sul cardano o in gomma); non parliamo poi delle frizioni dei modelli R100S, aumentarono la potenza del motore mantenendo la frizione dei modelli meno potenti; i cerchi a raggi della prima serie della R100CS poi sostituiti da quelli in lega causa problemi ai mozzi; la ruvidità dei carburatori Dell'Orto sulla R90S.
Vogliamo continuare?
I problemi ci sono sempre stati e sempre ce ne saranno, vale per tutte le marche, non solo per la Bmw.
IL problema è se la gente capisce che un modello nuovo ne può avere: alcuni l'hanno capito e scrivono che, come me, aspetteranno un annetto; altri l'hanno capito gioco-forza per non aver resistito alle scimmie ed alla fine hanno pagato la fretta.
A me il GS1200 (e non solo quello) fa gola sì ma....aspetto ancora. :)
Forse la spasmodica corsa a sfornare novità (ricordate il famoso annuncio dei 16 modelli nuovi in due anni o poco più) ha fatto perdere un po' la bussola, speriamo che la recuperino presto..... :?

emmegey 06-03-2005 08:40

E' la stessa cosa con le auto...Tanto per rimanere in casa BMW, anche la serie 3 (soprattutto le 2000 TD) ha sofferto parecchio...Ora che sono quasi perfette verranno sostituite dal nuovo modello che presentano proprio in questi giorni e che avrà, a parità di cilindrata, 13 CV in più...Ed il ciclo dei problemi riprenderà...

mary 06-03-2005 09:45

Quote:

Originariamente inviata da emmegey
E' la stessa cosa con le auto...Tanto per rimanere in casa BMW, anche la serie 3 (soprattutto le 2000 TD) ha sofferto parecchio...Ora che sono quasi perfette verranno sostituite dal nuovo modello che presentano proprio in questi giorni e che avrà, a parità di cilindrata, 13 CV in più...Ed il ciclo dei problemi riprenderà...

Purtroppo è così :!:
Per assurdo ( ma neanche tanto ) conviene prendere un modello che stà uscendo di produzione ( che viene sotituito solo per cambio modello non perchè va male ) e che ha raggiunto il massimo dello sviluppo, cioè va benissimo :wink:
Vantaggi :?:
Costa poco ( vedi ultimi RT andati a ruba :!: ) e vanno sicuramente bene perchè tutto quello che si doveva rompere ...già si è rotto :wink:
D'accordo, non farai il fichetto con l'ultimo modello, ma ti riposi sicuramente e non impazzisci dietro ai mille problemi.
Vedi un mio amico: Gs 1150 AD 30.000 km perfetta..ha preso il nuovo GS 1200...a 930 km...motore rotto da sostituire, in garanzia d'accordo, comunque va a piedi e forse non sarà l'ultimo problema... :shock: :banghead:
Che dite :?:
Non era meglio che stesse fermo con le sostituzioni e seguitasse a sfruttare la "" VECCHIA"" e ad andare a cavallo :?: :wink: :glasses8:
Secondo me... :!:

CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com

maidiremai 06-03-2005 10:33

Se non avessero fatto una moto come il 1200, non avrei mai comprato il 1150! :wink:


Vi ricordo che non è semplicemente un update, ma una moto completamente nuova dal cambio alla trasmissione ai freni....

L'obiettivo non era solo quello di una moto più prestazionale, ma di costruire ina moto DIVERTENTE... che entusiasmi il pilotino... e ci sono riusciti ma a scapito di qualche problema di gioventù.

Difetti.... è vero! :cry:
Le stanno riparando risolvendo i problemi?.... è vero!
Sono in continuo miglioramento... é vero!

Fantastica.... anche! :wink: :lol:

ilGuru 06-03-2005 11:55

Quote:

Originariamente inviata da Luigi
X il Guru: che ci vuoi fare, è da anni che anch'io ogni tanto metto dei link sulle Jap "chenonsiromponomai".

Ma questo Topic che c'entra con il forum "fai da tè"? E un topic per il Bar... 8)

Hai ragine e quoto in pieno...

alerest 08-03-2005 22:51

Purtroppo per me, il calvario della mia GS1200 è cominciato a soli...114 Km.
Copiosa perdita di olio dal cilindro sinistro e 1 borssa laterale rotta.
A tutt' oggi non ho notizie dal conce pur essendo passate quasi tre settimane ( emeriti stronzi!!!).
Ho anche scritto a BMW Italia ma non si sono nenache fatti vivi...
Tedeschi di merda!!!

mary 09-03-2005 08:40

Quote:

Originariamente inviata da alerest
Purtroppo per me, il calvario della mia GS1200 è cominciato a soli...114 Km.
Copiosa perdita di olio dal cilindro sinistro e 1 borssa laterale rotta.
A tutt' oggi non ho notizie dal conce pur essendo passate quasi tre settimane ( emeriti stronzi!!!).
Ho anche scritto a BMW Italia ma non si sono nenache fatti vivi...
Tedeschi di merda!!!

La colpa è esclusivamente del concessionario :!:
Lo stronzo è lui :wink:
Vai da COMO a Frosinone...sei abbastanza vicino.


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com

dab68 09-03-2005 08:59

Ciao Mary
buongiorno, di buon ora :D

Tedescone 09-03-2005 10:18

Ma no! di che ci lamentiamo.
Le nuove BMW spaccano il motore a 1000 Km, però vuoi mettere il design da museo d'arte moderna!? E i 20 Kg in meno!?
Queste sono cose importanti mica che il GS 80 a 250.000 Km gira ancora con la frizione originale (!!!!). Tanto a 20.000 Km dopo due anni la moto si cambia no? :roll:

brugola 09-03-2005 10:30

....continuo a pensare che questi "inconvenienti" :evil: siano dovuti a scarsa conoscenza del mezzo da parte dei meccanici.....
Sarà sempre un caso che, subito dopo il tagliando, la moto spacca???? :evil:

All'uscita di un nuovo modello BMW organizza dei corsi per i meccanici (ovviamente, immagino, a pagamento).
Immagino anche che un conce BMW sia "gentilmente" obbligato a seguire questi corsi....

Però......costano e allora magari ci va solo un meccanico...........
......poi fanno la tua moto ma il meccanico "imparato" è impegnato (cosa vuoi che sia un tagliando, lo farebbe anche un ragazzino) ed allora lo fa fare al "ragazzo".......che magari dimentica qualche ferro dentro il motore o dimentica di mettere l'olio......


Non ci credo che una moto nuova, subito dopo un tagliando, possa spaccare......
Manco fosse una DNIEPR :D

Comunque coraggio, fai valere i tuoi diritti e verifica che il conce sia "abilitato" a lavorare su quei motori....

StefanoTS 09-03-2005 10:54

Re: Domanda?
 
Novità??

ti hanno ridato la moto?

ti hanno detto cosa sia successo?

:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:



Quote:

Originariamente inviata da dab68
Sono appena tornato dal conce:
provvedono immediatamente alla sostituzione del motore con uno nuovo e domani mattina un gs di cortesia.
Devo essere contento? Non lo so.
DOMANDA?
Rivolto a chi possiede un gs1200:
quello che ho io, già dal primo approccio notavo un accentuato rumore ai cilindri. Come se avesse una forte compressione. So che l'hanno aumentata, però sembra un po' troppo spinto per l'orecchio.
E' normale? Anche voi avete avuto questa impressione?


Pier_il_polso 09-03-2005 11:06

Re: Domanda?
 
Quote:

Originariamente inviata da dab68
Sono appena tornato dal conce:
provvedono immediatamente alla sostituzione del motore con uno nuovo e domani mattina un gs di cortesia.
Devo essere contento? Non lo so.

Mah, francamente non vedo i motivi per essere contento.
Hai preso una moto nuova, l' hai pagata e si è rotta subito.
Il fatto che ti cambino il motore in garanzia e ti diano una moto in sostituzione mi sembra il minimo che possano fare....
Io contento non sarei.....

orlando 09-03-2005 12:02

mah ...
hai tutta la mia solidarietà! e spero che tutto si risolva al meglio e in fretta.
ciò che leggo in tutta questa discussione è vero.
io ho un'obsoleta (anzi due!)
non ho mai pensato che fossero indistruttibili, ma particolarmente robuste, quello sì.
non è vero, ma non è una tragedia. però quanto sono belle (per me) e non solo per l'estetica, anzi ...
però ci pensate a quanto costano adesso, è il valore dell'acquisto che mi lascia perplesso.
quando ho comprato la mia r80 "solo" 11 anni fa il prezzo, con borse e parabrezza era pari a quello del transalp che ai quei tempi si vendeva come il pane e che era davvero una buona moto (lo è anche oggi, per me).
oggi, preventivo del conce in mano non è più così.
che dire ... ci sono più dentisti in giro!
buoni km

Deleted user 09-03-2005 12:37

chissa' che giramento, comunque mi sembra strano che il tutto accada pochi km dopo il ritiro dal tagliando, errore del meccanico?

onofriodelgrillo 09-03-2005 17:38

Mannaggia la pupazza...ormai è abbastanza chiaro che il risultato del brain stronzing tra cepu ingegneri e cepu designer Bmw che ha generato il 1200 si sia risolto in una sorta di caporetto tecnica e in parte anche commerciale.
Lo dico senza nessuna vena polemica del tipo "ho il 1150 che è più bello gne gne gne...", ma davvero :evil: incazzato :evil: come cliente ed appassionato: la mia mukka ha 5 anni, anche se è un gioiellino, la logica consumistica, la voglia di novità, il sano esibizionismo puzzettone che pervade il bmwista medio, mi spingerebbero a riprovare tutti i brividi dell'ordine di una nuova mukka GS, dell'attesa, della telefonata del conce che mi avvisa che è arrivata...e poi finalmente del ritiro del gioiellone fiammante e bello come nessun'altro!! Avrei anche il porcellino pronto al salasso....e questi stronzi cosa fanno: buttano nel cesso 100 anni di tradizione e di stile e di affidabilità, rinnegano l'acciaio e mi propongono al solito prezzo sportivo una moto con 30 kg di personalità in meno ed un mare di problemi, anche gravissimi...
Per ora mi terrò la mia, ma senza trionfalismi e con tanto amaro in bocca...e una Tiger scimmietta latente per il futuro...( :roll: che poi per vendere mi toccherebbe sotterrare )...chissà...
Intanto un amaro grazie a tutti gli involontari 1200-tester; quando tutti i problemi saranno speriamo risolti, gran parte del merito sarà anche vostro...ma come consolazione non mi pare granchè...
Lampssss

nossa 09-03-2005 17:53

Ma no... solo difettucci di gioventù, un po' di garanzia e tutto funzionerà a meraviglia, hai già dato...
Saranno più preoccupati quelli che ancora non hanno avuto problemi :oops:

xover 06-04-2005 18:16

Re: Domanda?
 
Quote:

Originariamente inviata da dab68
DOMANDA?
Rivolto a chi possiede un gs1200:
quello che ho io, già dal primo approccio notavo un accentuato rumore ai cilindri. Come se avesse una forte compressione. So che l'hanno aumentata, però sembra un po' troppo spinto per l'orecchio.
E' normale? Anche voi avete avuto questa impressione?

Sono le valvole, la mia inizialmente con olio 10W non resisteva neanche 300km dopo registrazione valvole e faceva un casino.
Molto migliorata la faccenda con castrol GP 20W

anche se al tagliando dei 10 000 KM hanno fatto ottimo lavoro e le valvole non si sono sentite quasi fino ai 20 000 KM ora che ne ho 25 000 km il casino si sente lo stesso.
stiamo parlando sempre della GS 1200


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©