![]() |
con le M3 a 8000 ci arrivi bene? o sei alla frutta?
solo o carico in due? è da un po' che sarei tentato dalle M3 ma alla fine ho paura mi durino troppo poco se si fanno 8000 km andrebbe bene |
Sono contento di vedere che tra M3 Metzeler, Road attack Continental e Angel ST Pirelli avrò l'imbarazzo della scelta, dovessi cambiare gomme ora monterei le road attack per provare se mi danno la stessa sensazione di sicurezza che mi davano le trail attack sul 1200adv che avevo prima di questa allegra signora ;););)
|
Per Alfred:
non fare quel paragone, quelle sono gomme diverse e su una ciclistica completamente diversa, Potresti trovarti male... pur restando su quel produttore... Pero' ad ora io stesso non saprei cosa consigliarti... e fra un po mi dovro' chiarire le idee...:mad: |
Quote:
Le prime le ho montate a 8.400, le seconde a 15.200, le terze a 21.500, ma in ogni occasione non perché consumate ma perché in partenza per chilometraggi più lunghi del w-end e non mi sarebbe piaciuto trovarmi scarso di gomma in mezzo ad una vacanza. Adesso sono a 28.000, ne ho in abbondanza e le cambierò in occasione del tagliando dei 30.000 o comunque prima di agosto. Utilizzo per due terzi da solo e un terzo carico; tieni presente che non stresso mai la gomma con accelerate improvvise (beh, ogni tanto solo per il gusto) e non freno quasi mai, tranne in prossimità di tornanti; la moto mi piace guidarla con il cambioe freno motore, che è consistente, non con i freni. |
Quote:
ma difatti io non paragono le trail-attack alle road-attack 1° perchè le trail sono adatte ad una enduro stradale, 2° perchè non esiste la misura delle trail adatta alla kgt. Penso che proverò le road attack perchè considerato che il nuovo progetto della Continental con le trail attack mi ha soddisfatto pienamente sulla 1200 adv, ritengo che le road facendo parte dello stesso progetto, ma con specifiche + adatte alle moto stradali, potrebbero soddisfarmi ugualmente, queste gomme, le road attack, la bmw le monta come 1° equipaggiamento sulla 1200RT ed anche sulla 1200S, un mio amico che le monta sulla 1200 rt è pienamente soddisfatto per durata e prestazioni, spero bene sulla mia kgt ;););) |
Per alfred:
Certo, non intendevo le trial sulla k1200gt.. anche non conoscendole se trial sta per off road e sono sulla gs ... mi è già abbastanza chiaro che sia una gomma che non centri nulla sul kgt !!! Intendevo solo che ogni accoppiata gomma-moto è "particolare" ovvero, mi trovavo molto bene con le Z4 e le Z6 sul k1200rs mentre le z6 (simili e meglio delle z4) sul k1200gt frontemarcia non mi sono del tutto piaciute. In particolare, secondo me, la ciclistica della nuova k1200gt è piuttosto "esigente" e poche gomme vanno veramente bene ... (ma quali ??) |
bravo jo, mi trovo più o meno nella stessa situazione
quali? le Z6 non mi hanno soddisfatto, o meglio mi piacevano ma solo fino a 3000 km, poi col consumo mi son piaciute sempre meno ed inoltre son durate poco: 7000 post, 9000 ant ora la michelin PR2 posteriore non mi sconfinfera fino in fondo, la sento ruvida la michelin Pilot power davanti, è interessante, svelta nell'approccio alla corda e nei cambi direzione, ma non aiuta in uscita, sembra che da metà curva in poi prenda per andare all'asterno invece di arrotondarti a chiudere anche nell'ultimo tratto sono destinato ad ulteriori esperimenti |
quali z6 hai provato?
|
normali NON interact ma con specifica
|
prova le interact con specifica sono eccellenti
|
Per skipper : tu hai le roadtec z6 interact con specifica moto pesante sia ant e post. ?
ovvero: Var. G all'anteriore Var. C al posteriore E hai avuto le z6 normali (con o senza specifica ? li era C all'ant e K al post.) Nel paragone tra le due come ti trovi, specialmente riguardo la stabilità direzionale sul rettilineo ? Non sono un gran piegatore , ma in autostrada a 170 per me la mote DEVE essere un binario... PEr la durata non mi spavento molto , con le z6 ci ho sempre fatto 12.000 al post e di piu all'ant. Stessa domanda a chiunque abbia le z6interact MA su questa moto k1200gt FM Grazie ciao |
2300 km all'attivo, situazione gomme:
il posteriore sta bene e presenta un'usura discreta che credo sia assolutamente nella norma, l'asnteriore è quasi integro al centro gomma mentre le spalle sono molto usurate, con gli intagli quasi scomparsi... Ho fatto la maggiorparte dei km su strade di montagna ad andatuta sportiva chiedendo molto all'anteriore sia in frenata che in appoggioe e credo che questo abbia influito molto sul deterioramento del pneumatico anteriore..:mad::rolleyes: Comunque le ANGEL ST sono arrivate ..e a prima vista dal vero sembrano più gomme da circuito che stradali da GT. Mi aspetto di pù sia in tenuta che in durata! Appena le avrò montate vi faccio sapere se sono all'alteza delle aspettative, visto che vengono presentate come studiate appositamente per le moto pesanti sport-tourer..!! |
per jocanguro:
c posteriori e g anteriori. senza problemi a 170 kmh (esa sport). le z6 le ho avute con specifiche sul vecchio kgt. trovo i consumi molto regolari. non sono un fulmine di guerra. per sgomma: salvo una mia svista non riesco a capire quali gomme hai sotto. |
Quote:
|
cambiale subito allora, qualunque cosa tu scelga sarà sicuramente migliore.
|
Quote:
|
Io anche ho avuto le bt20 appena comprata , e non mi sono piaciute, molto poco feeleng, un po' viscide.. durata buona, stabilità buona
Per Skipper: quindi puoi riportarci le tue sensazioni di differenza tra le z6 C e K e le z6 interact G e C !!! Cosa meglio o peggio sulle nuove ? Io con le Z6 standard solo dietro spec. K , anteriore standard , andavo benino ma lamentavo una leggera instabilità (piccoli lunghi ondeggiamenti) sul veloce 150 - 200 .. e un consumo bruttino oltre il 50 % (scalettamenti dei bordi) Grazie |
le z6 standard le ho provate sul vecchio kgt, le interact sul nuovo, quindi un paragone non è possibile, posso solo dire che le interact si consumano meglio (soprattutto la'netriore) e vanno in temperatura prima, e non è poca cosa. ho sempre montato z6 con specifiche sia sull'anteriore che sul posteriore.
|
Grazie Skipper, certo il k1200gt sogliola era decisamente differente come ciclistica e non si possono certo fare paragoni.
ciao |
Ciao,
anch'io sono intenzionato a cambiare le gomme che mi hanno montato di serie (BT20), volevo chiedervi che tipo di problemi ci possono essere nella sostituzione delle gomme, con il dispositivo che legge la pressione degli pneumatici, bisogna portarla dal conce e ci si può rivolgere a un gommista? Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©