Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Ma sono l'unico? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=216475)

piega998 21-04-2009 16:48

Grazie del reportage Nico ne terrò conto per la valutazione.
Per il discorso minimo e non minimo ballerino, ma che si spegne di colpo, quello che ho detto non c'entra un acca.
Il problema c'è ed è tecnico, occhio anche a qualche sensore .

THE RED S--- 21-04-2009 17:53

Quote:

Originariamente inviata da NICOTACOS (Messaggio 3632403)
Potremmo darci appuntamento ad esempio sul Giogo o sulla Raticosa :)
Hai risolto il problema con il minimo? La mia, dopo il tagliando:mad: ha manifestato un problema simile ed ora è dal meccanico. Sembra avere le idee chiare. Speriamo :confused: Dopo la cura ti farò sapere...

ATTENDO il rientro tua moto :mad: molto curioso di sapere esodo e cosa sia...:mad: per il momento mia non perfetta ...sara' come suo padrone:lol:
per passeggiata.....vedi road-book amico holdj ....poi ci sentiamo;)

holdy 21-04-2009 18:05

Su richiesta di THE RED --- S, vi allego il road book per sabato, tempo permettendo.:!:

Lampsssss....

THE RED S--- 21-04-2009 18:38

tutto OK Holdy come da manuale:thumbup: l' unico neo inquietante e' la scritta in fondo K1200S....:lol::lol::lol: l'ho detto anche al Tassinari cioe' karotino:lol: ma lui non ha tempo da perdere va con il kronometro ...:!: ma e' convinto che gli battano le mani:mad:

FranzG 21-04-2009 21:03

Quote:

Originariamente inviata da piega998 (Messaggio 3633383)
Grazie del reportage Nico ne terrò conto per la valutazione.
Per il discorso minimo e non minimo ballerino, ma che si spegne di colpo, quello che ho detto non c'entra un acca.
Il problema c'è ed è tecnico, occhio anche a qualche sensore .

E' probabile, perché (almeno dall'Euro 3) il minimo deve essere regolato automaticamente (mi è stato detto e prendo per buono), e da qui i passo-passo ai corpi farfallati: viene praticamente gratis il fatto che porta il minimo a 1200 all'accensione ("tira l'aria" da sé). Ci sta che qualche sensore sia sporco o chissà che. Provato con qualche additivo di quelli per pulire le iniezioni? Magari dà risultati con poca spesa. :confused:

@Piega: su una cosa hai ragione, per ora non è un mezzo adatto a me, io sono un principiante e vengo da moto turistiche... sto ancora imparando ad usarla e l'acqua di questo inverno allungato non aiuta. Ma mi ci sto divertendo come un "cittino strullo", e questo per ora mi basta! :D

F.

mascalzone_latino69 22-04-2009 13:32

ehi RED metti orari, km e tutto il resto....non si sa' mai che riesca a raggiungervi per tempo questa volta!! ;-))

lamps

teodoro gabrieli 22-04-2009 14:46

Quote:

Originariamente inviata da FranzG (Messaggio 3625669)
Non vi capita mai di fermarvi un attimo, guardarla, e pensare... "ma quanto sei bbona?" :eek:

F.


ooohhhh hai voglia.....spesso anche.
:cool:

NICOTACOS 22-04-2009 15:56

Quote:

Originariamente inviata da FranzG (Messaggio 3634239)
E' probabile, perché (almeno dall'Euro 3) il minimo deve essere regolato automaticamente (mi è stato detto e prendo per buono), e da qui i passo-passo ai corpi farfallati: viene praticamente gratis il fatto che porta il minimo a 1200 all'accensione ("tira l'aria" da sé). Ci sta che qualche sensore sia sporco o chissà che. Provato con qualche additivo di quelli per pulire le iniezioni? Magari dà risultati con poca spesa. :confused:

F.

Andato ora dal meccanico. Ritarati i motorini passo passo e la centralina (ma il mecca mi ha confessato candidamente che una volta lanciati questi programmi cosa succede di preciso non lo sa :(). L'ho provata e la moto va come prima. La differenza è stata avvertibile fin dall'accensione. La causa? Mah... Una concausa? E' probabile che abbia fatto qualche rifornimento di benzina "sporca". Tanto per non saper né leggere né scrivere seguirò parzialmente il tuo consiglio e farò un paio di pieni di Shell V Power.
L'unica cosa che non mi convince è che ho staccato la Memjet per scongiurare il fatto che fosse lei ad avere un'influenza nefasta. Beh, senza, la moto non va un casso :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

THE RED S--- 22-04-2009 17:30

allora NICOTACOS.....per mia esperienza...io messo sempre benzina piu' pompata v power o tamoil w100...meglio ancora!!!.....1 ho il dubbio che entrambi siano troppo detonanti ....e amplifichino il problema.!!!.2..centraline agg: i pareri sono diversi chi dice dannosa o chi dice irrilevante.:mad: e chi mi ha detto di montarla per eliminare il problema:mad::mad: altra str: come gia detto fatto tutto ...cambiato candele...bobine...anche batteria...tanto che un mec: del conce mi ha detto che non voleva piu' metterci le mani :mad::mad::mad:...l'ultima volta ha preso a quore altro mec:conce e controllato pure pressione teste per verificare se eventuali valvole ko....controllato potenziometro del minimo ( a firenze una ESSE che davo questo problema sotituendolo hanno risolto ) in fine con grande cura cercato di allineare il battito del minimo con strumento conce e regolare al massimo apertura gas manopola....con corpi far:.....dopo tutto cio' andava in crisi con abb:del minimo ma riusciva a rimanere in moto cosa che prima non faceva .......a oggi mi si e' spenta un paio di volte la prima e' quando sono venuto a salutarvi quel sabato...sto ancora cercando di capire se ha migliorato:!: dopo l'ultimo controllo:rolleyes: sicuramente il motore e' molto piu' rotondo con allineamento dei minimi e di conseguenza va un po meglio....fatto troppe chiacchere? BEHH! e' il bello della diretta lamp BOY!!!!!!!!!!!;)

FranzG 22-04-2009 18:13

Quote:

Originariamente inviata da NICOTACOS (Messaggio 3636385)
Andato ora dal meccanico. Ritarati i motorini passo passo e la centralina (ma il mecca mi ha confessato candidamente che una volta lanciati questi programmi cosa succede di preciso non lo sa :(). L'ho provata e la moto va come prima. La differenza è stata avvertibile fin dall'accensione. La causa? Mah... Una concausa? E' probabile che abbia fatto qualche rifornimento di benzina "sporca". Tanto per non saper né leggere né scrivere seguirò parzialmente il tuo consiglio e farò un paio di pieni di Shell V Power.
L'unica cosa che non mi convince è che ho staccato la Memjet per scongiurare il fatto che fosse lei ad avere un'influenza nefasta. Beh, senza, la moto non va un casso :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Anche a me il mio meccanico (son tre in realtà, e sulla loro bravura ci conto parecchio... almeno per quanto riguarda i motori meccanici) ha detto che le macchine per i motori 1200, R e S, fanno tutte le tarature da sole direttamente sulla centralina, tant'è che sul tagliando la voce diventa "Diagnostica e regolazioni" senza alcun commento! Con rammarico mi dice che con questi motori non sanno praticamente nulla di cosa succeda, e che si divertivano di più sui precedenti... :lol::lol::lol: La V-Power (&Co.) hanno sicuramente degli additivi, ed io uso sempre la BluSuper anche se mi costa uno sproposito, se non altro per rispettare quello che dice sull'utilizzo mamma BMW - anche se scateno una serie di perculazioni non indifferente presso amici e compagni di merende, sostenitori del "non serve a nulla". Sarà. D'altra parte un mio altro amico meccanico (di auto) anch'egli motociclista, ducatista e sconsiderato, mi ha anche detto che gli additivi extra lui li usa regolarmente perché al motore ed all'impianto di iniezione fanno solo bene (e, credo, perché lui li paga meno dei non professionisti).

Quanto alla Memjet... per quanto mi riguarda potrebbe essere anche una scatola vuota ed avere la sua valenza, essendo il motore gestito da un calcolatore! A titolo esemplificativo riporto questa vecchia storia informatica... che ancora mi dà i brividi! :lol::lol::lol: In una disciplina come la mia, dove uno si sente ancorato a sani principi (e teoremi) matematici, ti assicuro che cose come questa fanno accapponare la pelle! ;)

F.

THE RED S--- 22-04-2009 19:03

FRANZG....anche a me avvano detto che fa tutto il cervellone della diagnostica.....ho letto che le infinite funzioni del cervellone sono anche da saper intendere...un po come me al pc.....che ne sfrutto il 10% del suo potenziale......l' allineamento del minimo e' pero' una cosa manuale e precizione verificata da un agg: digitale dove si allineano i due cilindri ...almeno quello che ho visto io .....piu' li pareggiano piu' la moto gira lineare.......la cosa pero' non e' definitiva perche' con l'andare del tempo e' da rifare.........ogni tagliando....

NICOTACOS 22-04-2009 19:11

THE RED, devo dire che avendo intuito la tua odissea non ero molto fiducioso della riuscita dell'intervento. Non sono tuttora fiducioso sul fatto che il problema non succeda più. Credo poi, e mi riallaccio a FranzG, che l'elettronica applicata ai motori complessivamente abbia migliorato le cose ma abbia introdotto anche un quid di imponderabile sul quale, al manifestarsi, nessuno sa cosa fare, proprio perché non se ne conoscono le cause precise. La mie esperienza di appassionato di Alta Fedeltà mi ha proposto tutta una serie di "stranezze" legate ai circuiti elettrici ed elettronici e non mi sorprendo di nulla. Non mi dilungo nel merito, però è interessante il tipo di atteggiamento che ha la stragrande maggioranza dei "tecnici" di fronte a certi problemi. ;)
Quanto alla Memjet, ora girerò per un po' senza perché almeno, se si ripresentasse il problema, avrei la certezza che non può essere lei la causa. Il mio dubbio è che in occasione del tagliando, avendo fatto il controllo dell'elettronica con lei montata, il computer abbia ricevuto dei dati che non si aspettava ed abbia fatto delle correzioni.:confused:
Comunque, anche se fosse solo una scatola vuota o, come è molto probabile, un potenziometro con un opportuno range di resistenza (che uno meno scemo di me avrebbe fatto da solo spendendo 2 centesimi, così mettiamo a tacere gli "infiltrati" :lol:), la Memjet mi aveva fatto dimenticare quanto scorbutica fosse la Nostra sotto i 4000 giri. Inoltre con la suddetta resistenza da due cent la moto è molto più pronta all'apertura del gas. E questi sono fatti e non opinioni ;) :lol::lol:

paolo chiaraluna 22-04-2009 20:47

eSSe..gaioli...:lol::lol::lol:

biker55 22-04-2009 22:05

Compretevi una RT e i problemi scompariranno:arrow::arrow::arrow:

PMiz 22-04-2009 22:07

Io personalmente ritengo quanto mai vera l'affermazione che "per complicare le cose basta un computer", pero' vorrei ricordare che computer, centraline e tutti gli "ordigni" elettronici, basati su microprocessori, non fanno altro che eseguire pedissequamente sequenze di istruzioni redatte da esseri umani. :salute:
Loro non si inventano niente :dontknow:

Quindi nella totalita' dei casi il loro comportamento e' perfettamente spiegabile. Basta sapere come funzionano ...

UN mio prof

PMiz 22-04-2009 22:09

Scusate, mi e' scapato un ENTER ...

Per finire stavo scrivendo che un mio prof. di elettronica all'universita' era solito ripetere: "Invece di fantasticare, usare un oscilloscopio ..." :lol::lol::lol:

piega998 23-04-2009 09:11

Ragazzi, se la moto funzionava bene, individuato il problema deve tornare a funzionare come in origine.
Quindi se si spegne la causa o le cause esistono.
Il tecnico se vuole arrivare alla causa deve sapere esattamente come funziona il tutto, ma non basta.
Uno che dice che non si sa cosa accade nella scatoletta non risolverà mai il problema in modo mirato e ci riuscirà solo per tentativi o per caso.
Problemi principali in questo caso sono la scarsa preparazione di questi tecnici e/o la voglia o meno di perderci tempo sia nello studio del caso che nella sua soluzione operativa.
Personalmente per risolvere un caso analogo su una Punto degli '90 quindi prime esperienze eletroniche digitali ci ho messo 2 mesi di studi e prove.
E la storia finale sarebbe da raccontare xkè ci mise lo zampino l'impoderabile a cui nessun ingegnere aveva pensato.
L'ho scritto solo per farvi capire.

THE RED S--- 23-04-2009 09:48

AAHHH!!! io ti capisco mister piega996!!!! sono tutti cosi' teknici? o fanno prima a chiudere il libro o aggirare l'ostacolo.......personalmente quando mi trovo davanti a una montagna la scalo a testa bassa ...ma ai me non e' sempre cosi'.......................

piega998 23-04-2009 12:32

Quote:

Originariamente inviata da THE RED S--- (Messaggio 3638344)
AAHHH!!! io ti capisco mister piega996!!!! sono tutti cosi' teknici? o fanno prima a chiudere il libro o aggirare l'ostacolo.......personalmente quando mi trovo davanti a una montagna la scalo a testa bassa ...ma ai me non e' sempre cosi'.......................

Spero che almeno tu ti sei capito:lol:

PIERO S 23-04-2009 13:09

...io ho capito che davanti ad un ostacolo si china in avanti.....:lol::lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©