![]() |
In effetti, considerato le quantità indistriali di danaro che i Comuni spendono a destra ed a manca, sostituire i guardrail con i new jersey non dovrebbe provocare il fallimento di alcuna amm.ne comunale..
Mi pare che anche in Spagna hanno lo stesso problema e Pedrosa è testimonial di una campagna contro, appunto, i "rasoi". I new jersey vengono appoggiati, non hanno bisogno di nessuna istallazione, basta solo togliere lo spartitraffico in metallo, lisciare il terreno e appoggiare gli elementi in cemento. Speriamo si sbrighino... |
|
Quote:
|
io sono dell'idea che una maggiore prevenzione attiva sulle strade, sia doverosa e molto utile, ma la maggior parte delle volte gli incidenti sono duvuti ad un eccesso di sicurezza .Molte volte mi ritrovo a fare manovre poco ortodosse o a prendere certe curve quasi al limite imenticando che sono su strade aperte al traffico!!!!!
Andare in moto è un attività pericolosissima!!!!!!!!e magari dopo tanto tempo e tanti km passati sulla moto ce ne dimentichiamo.Questa è la realta. |
Quote:
caro giusto, se qualcuno ti butta giù dalla moto perchè non tiene la strada (non importa se motociclista o macchina/camion) voglio vedere se la vedi ancora così . . . so benissimo di che sto parlando :cool: Poi, tutto il resto, ovvero il guardrail ed altri dispositivi di sicurezza sono un altro discorso :) |
Io credo che dovremmo riflettere su altro. Cerchero' di esprimemrmi senza retorica.
Lo sfortunato motociclista, durante l'ultimo giorno della sua vita, ha visto una bella giornata di sole. Ha indossato casco e guanti, e felice è salito sulla sua moto, per una delle tante gite che allietano i primi giorni di primavera. Ha compiuto tutta una serie di gesti rituali che aveva fatto mille volte in passato. Gli stessi CHE TUTTI NOI USUALMENTE PONIAMO IN ESSERE PRIMA DI OGNI USCITA. Non è tornato a casa. Probabilmente molti dei suoi cari lo stanno piangendo. Senza paranoicizzarsi, ma ogni volta che montiamo in sella, dovremmo ragionare su cio' che ci accingiamo a fare, e sui potenziali rischi ai quali andiamo in contro. Un atteggiamento piu' prudente sarebbe sempre consigliabile. Poi sono sacrosanti tutti i vari discorsi sui guard rail rasoio, e sulle amministrazioni comunali che se ne fottono della sicurezza di chi va in moto. La prima buona norma di prudenza - pero' - va posta in essere da chi guida. Io per primo, che ho percorso 1.000 km nel w.e. di Pasqua, ho posto in essere piu' di una manovra, che con il senno di poi appare non propriamente ortodossa. Cerchero' di ricordarmelo. Dpelago KTM 990 SMT |
....chi è senza peccato....scagli la prima pietra.........e sono daccordissimo....però c'è modo e modo.....il giorno di Pasqua, verso le 17,30 ero sulla SS36 in direzione Lecco....appena imboccata la salita da Monza sento in lontananza (ma non le vedo negli specchietti) il rombo di 2 / 3 moto ......io ero in sorpasso a c.a 100km/h e la coda di macchine sia davanti che a dx era lunga....beh ...sti 3 deficienti ad una velocità folle hanno superato tutti passando in mezzo alle 2 / 3 file di auto...bastava che, qualche persona si fosse spostata per dare strada che sarebbe successo un disastro!!....una delle 3 jap l'ho riconosciuta solo dal colore.....verde......
|
la moto di Hulk?
|
Quote:
|
Quote:
Non si dovrebbe mai dimenticare quanto si è vicini al rischio. :( |
Sono il primo ad essere d'accordo che tra di noi ci sono tanti cretini che rischiano inutilmente la loro e l'altrui vita andando veramente come dei deficienti, però nella mia esperienza motociclistica, di ormai quasi una ventina di anni, ho capito che quei personaggi difficilmente montano i GS o le Guzzi o la ducati multistrada, di solito montano jap ultraspinte ottime probabilmente per andare in pista e che invogliano molto ad aprire sempre di più il gas......
Comunque di base porgo tutta la mia solidarietà nei confronti dell'amico motociclista che dovrà vivere situazioni certo non simpatiche nei prossimi tempi. Partecipiamo numerosi comunque alla manifestazione di protesta per i guard-rail pericolosi, che bene o male riguardano tutti noi, anche viaggiando nel massimo rispetto del codice della strada |
In bocca al lupo fratello.
|
Quote:
Con il nuovo corso BMW (la pubblicità del GS 1200 nel 2004 decantava uno slogan più cavalli meno peso proprio come lo slogan della R1 negli stessi anni!!!) sono state aumentate le prestazioni delle tranquille mukke a dismisura ... spesso anche a scapito dell'affidabilità ... le vendite ono notevolmente aumentate ... molti dei nuovi acquirenti ovviamente sono arrivati dall Jap conquistati dalle prestazioni ora adeguate ed in linea con la concorrenza ... risutato è che l'utenza nonè più quella da te decantata almeno per i nuovi modelli ... per esperienza dico che una fetta dei nuovi modelli sono in mano a vecchi BMWisti che interpretano la moto come sempre e come da te citato, ma una parte è arrivata dalle jap portando con loro anche stile di guida usi ed abitudini ... nesuno me ne voglia a male ma è una constatazione, basta guardarsi in giro ... è il risvolto della medaglia dei grandi numeri ... |
Quote:
|
Porca zozza.........
|
I medici del CTO di Torino non hanno potuto salvare la gamba del motocilista, A L B 33 anni di Cannobbio, vittima ieri di un incidente stradale lungo la statale 34 del Lago Maggiore. I medici del centro traumatologico ortopedico torinese non hanno potuto reimpiantare l'arto perché ormai troppo compromesso. Per l'uomo resta ancora riservata la prognosi.
|
Quote:
|
povero....non ho parole :(
|
Quote:
auguri fratello.... p.s. Quando andate dal vostro mecca, se sbirciate in officina buttate sempre un occhio al reparto "moto incidentate" , e speriamo che non vengano mai coperte da teli... Fa molto bene alla nostra salute !!!!!! |
no comment....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©