Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   l'avevo sognata, l'ho comprata,non ci capiamo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=214521)

dualsystem 15-04-2009 19:16

Eccomi Signori dopo ulteriore giretto Pasquale,

dietro vostri preziosi consigli:

-regolato pressione pneumatici ant.2.5 post 2.9
-regolato precarico
-bilanciato bagagli

Risultato:
-il pneum post. è stato consumato male dal proprietario prec.te ,alle spalle è nuovo e al centro è quasi piatto,quindi dopo il 2Maggio cambio pneum con pilot road 2 e se ok mi fermo altrimenti verifico consigli montaggio hyperpro.
In ogni caso la pressione corretta ha portato un leggero beneficio nell'inserimento.

-il tiro ai bassi non è elevato,ma ho seguito il consiglio di andare sopra i 3.000rpm e il discorso cambia.

-a 160 km/h vibra.....beh neanche troppo(do' la responsabilità al pneumatico)

-tendenza ad un marcato on/off con leggeri borbottii ai bassi (forse è normale nel boxer?)

per il resto sono soddisfatto di:
-consumo medio 17/18km/lt veramente buono
-consumo olio,fatto 1.000km è appena sopra il minimo,credo 200/300cc siano sufficienti per il rabbocco.
-la moglie è soddisfatta ,la trova la piu' confortevole in assoluto(e se lo dice lei........)

Io non sono ancora pienamente soddisfatto dell'acquisto.......ma vi aggiornero' appena cambio i pneumatici.

rinnovo a tutti il mio GRAZIE e sempre pronto ad seguire i vostri preziosi consigli

EagleBBG 15-04-2009 20:09

Quote:

la moglie è soddisfatta ,la trova la piu' confortevole in assoluto(e se lo dice lei........)
Non ha mai provato il VL1500... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Mia moglie invece si lamenta... dopo aver provato il VL1500 ovviamente... :-o

104 15-04-2009 20:43

alle mogli vanno fatte provare solo le cose alle quali si è davvero interessati... ;)

BICI63 15-04-2009 22:01

Quote:

Originariamente inviata da dualsystem (Messaggio 3615490)
Eccomi Signori dopo ulteriore giretto Pasquale,

dietro vostri preziosi consigli:

-regolato pressione pneumatici ant.2.5 post 2.9
-regolato precarico
-bilanciato bagagli

Risultato:
-il pneum post. è stato consumato male dal proprietario prec.te ,alle spalle è nuovo e al centro è quasi piatto,quindi dopo il 2Maggio cambio pneum con pilot road 2 e se ok mi fermo altrimenti verifico consigli montaggio hyperpro.
In ogni caso la pressione corretta ha portato un leggero beneficio nell'inserimento.

-il tiro ai bassi non è elevato,ma ho seguito il consiglio di andare sopra i 3.000rpm e il discorso cambia.

-a 160 km/h vibra.....beh neanche troppo(do' la responsabilità al pneumatico)

-tendenza ad un marcato on/off con leggeri borbottii ai bassi (forse è normale nel boxer?)

per il resto sono soddisfatto di:
-consumo medio 17/18km/lt veramente buono
-consumo olio,fatto 1.000km è appena sopra il minimo,credo 200/300cc siano sufficienti per il rabbocco.
-la moglie è soddisfatta ,la trova la piu' confortevole in assoluto(e se lo dice lei........)

Io non sono ancora pienamente soddisfatto dell'acquisto.......ma vi aggiornero' appena cambio i pneumatici.

rinnovo a tutti il mio GRAZIE e sempre pronto ad seguire i vostri preziosi consigli


- Se non viaggi stracarico o non hai un peso "importante" abbassa qc decimo
quella pressione

- Circa il tiro ai bassi dovresti già sentirla benino anche da 2500 rpm

- Oltre al precarico controlla l'idraulica, è importante tanto quanto
(lato sinistro con giravite e prolunga, vedi il libretto di istruzioni)

- Vibrazione a 160 km/h all'anteriore= pneumatico andato, non deve esistere

- l'on-off di cui parli è il famoso seghettamento attorno ai 2500 rpm
costanti ? Il trwin spark dovrebbe esserne immune, le candele sono ok ?
La moto è stata tagliandata di recente ?

- 200 cc d'olio sono sufficienti per rabboccare da sopra il minimo,
occhio che la misurazione del livello attraverso l'oblò è fedele se spegni la
moto a regolare temperatura d'esercizio, se la spegni ad 1 o 2 tacche ti darà
un dato falsato. Per prudenza tieni sempre il livello un pò sotto il max.

- Circa le mogli, la mia passando dalla V-strom alla RT durante i primi
giretti da 4-500 km ha persino sonnecchiato per pochi attimi durante la
giornata e questo è quanto dire circa la comodità ! :)


Ti aspettiamo alla prossima puntata ! :)



Ciao

dualsystem 15-04-2009 23:39

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 3615676)
Non ha mai provato il VL1500... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Mia moglie invece si lamenta... dopo aver provato il VL1500 ovviamente... :-o

e questa dici che vibra?.......:mad:

dualsystem 15-04-2009 23:48

Quote:

Originariamente inviata da BICI63 (Messaggio 3615948)
- Se non viaggi stracarico o non hai un peso "importante" abbassa qc decimo
quella pressione

- Circa il tiro ai bassi dovresti già sentirla benino anche da 2500 rpm
-Confermo

- Oltre al precarico controlla l'idraulica, è importante tanto quanto
(lato sinistro con giravite e prolunga, vedi il libretto di istruzioni)
-ok verifico[COLOR="blue"][/COLOR]

- Vibrazione a 160 km/h all'anteriore= pneumatico andato, non deve esistere

- l'on-off di cui parli è il famoso seghettamento attorno ai 2500 rpm
costanti ? Il trwin spark dovrebbe esserne immune, le candele sono ok ?
La moto è stata tagliandata di recente ?
-consegnata da conce BMW col tagliando dei 30.000

- 200 cc d'olio sono sufficienti per rabboccare da sopra il minimo,
occhio che la misurazione del livello attraverso l'oblò è fedele se spegni la
moto a regolare temperatura d'esercizio, se la spegni ad 1 o 2 tacche ti darà
un dato falsato. Per prudenza tieni sempre il livello un pò sotto il max.
ok

- Circa le mogli, la mia passando dalla V-strom alla RT durante i primi
giretti da 4-500 km ha persino sonnecchiato per pochi attimi durante la
giornata e questo è quanto dire circa la comodità ! :)

confermo anche la mia,ma dopo una bella bevuta:lol:


Ti aspettiamo alla prossima puntata ! :)





Ciao

grazie a tutti!!!!

baunei 16-04-2009 14:26

Dual te l'ho dettooo!!!!! il difetto sta nel manico.Non è la mucca ma chi la munge

dualsystem 17-04-2009 17:19

Quote:

Originariamente inviata da baunei (Messaggio 3618028)
Dual te l'ho dettooo!!!!! il difetto sta nel manico.Non è la mucca ma chi la munge

:mad::mad::mad::mad:mah te l'ho già detto,se vuoi vedere le mammelle della mukka(la mia:-p) davanti alla tua accomodati e potresti sporcarti il parabrezza di tanto...........latte!!!:arrow::mad::rolleyes:

scherzo ovviamente

ciao baunei!ci si vede in giro

dualsystem 17-04-2009 17:21

Quote:

Originariamente inviata da baunei (Messaggio 3618028)
Dual te l'ho dettooo!!!!! il difetto sta nel manico.Non è la mucca ma chi la munge

dimenticavo........ma sei ancora un C1......usalo il forum invece di andare in giro a prendere latte a secchiate:-p:-p

dualsystem 29-05-2009 22:02

Scusatemi se riprendo il discorso,

come vi avevo già accennato,non ero pienamente soddisfatto della mia R1150RT.

Dopo aver cambiato le gomme e seguito i vostri preziosi consigli non ero soddisfatto e allora l'ho messa in vendita.
Nel frattempo mi si è rotta la macchina e quindi ho usufruito della mukka per una decina di giorni e piu' ci stavo in moto e piu' iniziavo a comprendere la mukkina ,insomma si era instaurato un ottimo feeling,nel traffico andava bene,nel misto era godibile insomma una moto che ti da molto se la capisci e le fai fare cio' che sa fare bene.
Una mattina mi chiama un papabile compratore fissiamo l'incontro per le 12 .........la vede la prova e la vuole a questo punto che faccio? non mi sembra corretto dire che non volevo piu' venderla(potevo dirlo nel momento che ha chiamato) totale.....l'ho venduta!!!
e adesso viene il bello,vi ho TRADITO con un K1200GT ritirato oggi dal conce.

spero che mi rivolgiate ancora la parola.

Un caro saluto a tutti ed un invito ai possessori del K1200GT(old series) di postare le loro impressioni.

ps. se non mi ci trovo passo alla 1200RT

dualsystem 29-05-2009 22:47

caspita vi siete proprio arrabbiati nessuno mi risponde....dai fa pur sempre parte della famiglia

un buon ponte a tutti

cecco 29-05-2009 23:22

Buona strada anche a te, l'importante é trovare una moto che ti piaccia!
Se poi passi al 1200RT torni a pieno titolo in famiglia... :lol:

BICI63 30-05-2009 09:57

in bocca al lupo per l'acquisto.

Sono curioso di leggere le tue sensazioni dopo il passaggio ! Il kappone a sogliola è una gran moto, ma quanto a maneggevolezza non credo sia più gestibile della RT.

Fammi sapere

Ciao

ZioTitta 30-05-2009 14:03

Guarda, quando qualcuno arriva con i soldi in mano e vuole comprarti qualcosa, e' sempre bene concludere l'affare : il momento che tu avessi fretta di vendere, stai pur sicuro che non arriverebbe nessuno...
Goditi per un po' il Kappone, e poi decidi quale tipo di moto preferisci !

mukkista61 30-05-2009 19:22

P.S oltre la pressione ed il precarico amm post, ricorda che proprio il posteriore ha anche un' altra registrazione proprio in fondo al fusto dell'ammo. Ci vuole un cacciavite a taglio molto lungo e il foro si trova sulla piastra di alluminio di sx, ,diventa molto più rigida, però va giù che è una bellezza. Per quanto riguarda le gomme io avevo le michelin pilot, veramente eccezzionali, specialmente la durata, ora sto provando le continental e devo dire che vanno molto bene. per quanto riguarda il tiro basta cambiare l'EPROM e il problema è risolto.

dualsystem 03-06-2009 19:32

Grazie a tutti per avermi risposto,

Le prime impressioni di guida sono buone,il motore tira bene le principali differenze"da neofita" rispetto alla RT sono

pro:motore-avantreno granitico-stabilità in autostrada-assenza di vibrazioni
contro-maneggevolezza-consumi-butta caldo-protezione-marmitta poco protetta.

vi faro' sapere appena faro' dei giri un po' piu' seri

un caro saluto a tutti e buona strada

1965bmwwww 03-06-2009 19:43

Quote:

Originariamente inviata da mukkista61 (Messaggio 3746897)
P.S oltre la pressione ed il precarico amm post, ricorda che proprio il posteriore ha anche un' altra registrazione proprio in fondo al fusto dell'ammo. Ci vuole un cacciavite a taglio molto lungo e il foro si trova sulla piastra di alluminio di sx, ,diventa molto più rigida, però va giù che è una bellezza. Per quanto riguarda le gomme io avevo le michelin pilot, veramente eccezzionali, specialmente la durata, ora sto provando le continental e devo dire che vanno molto bene. per quanto riguarda il tiro basta cambiare l'EPROM e il problema è risolto.

io consiglio il cambio dei collettori di scarico.....molto meglio della eprom....poi se vuoi abbinare entrambe le cose ancora meglio......

balubone 04-06-2009 14:37

lasciatemi dare un contributo modestissimo

ho deciso di comprare la mia rt dopo lunga riflessione ed avendone provata una che una volta messa in movimento mi è sembrata una libellula. nonostante la mia scarsa esperienza motociclistica

dopo 2000 km sono sempre più contento,e anche se non ho la più pallida idea della pressione delle gomme, so che gira e piega da sola

comoda come uno scooterone, sicura e stabile come un treno, e dotata anche di un certo brio

sono obnubilato dall'entusiasmo?

Kap69 04-06-2009 14:56

Goditela è una gran moto.

dualsystem 04-06-2009 15:07

Quote:

Originariamente inviata da Kap69 (Messaggio 3757325)
Goditela è una gran moto.

grazie!:D in effetti lo è


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©