![]() |
Se ti interessa ti faccio vedere la mia
http://feed1.tinypic.com/rss.php?ua=...KL8PwYHg%3D%3D |
bella Doc con un cupolino così non ti ferma più niente!!!
|
Cupolino Isotta Gigante F800ST ( difetto )
Ciao ragazzi, risolto il problema del cavalletto centrale con 6,98 euri grazie a mamma BMW ma scoperto problemone ben piu' grave:il quadro della strumentazione si è parzialmente sciolta ( poi allego foto ).
Vado dal concessionario a bolzano e gli faccio vedere questo piccolo difettuccio, la sua risposta chiara: è colpa del cupolino, non ha i filtri come quello originale e fa effetto lente d'ingrandimento, risultato: nessun intervento in garanzia ( sono ancora nel primo anno di acquisto della moto ). Il costo sarebbe di 180 euro + manodopera, e dovrei ricomprare il cupolino originale che ho "ceduto" altri 200 euri... Inviata mail all'isotta in attesa della risposta. Per chi possiede il cupolino isotta modello SC988 trasparente e non volesse incorrere in questo problema ci sono due soluzioni: 1) rimettere l'originale :mad: 2) parcheggiare la moto con il sole sempre in poppa ( dietro ) :rolleyes::rolleyes: Non ho parole... e pensare che ci ho speso 190 euro in cupolino per avere un danno doppio ... |
eh.....non sei il primo a cui succede......per il cruscotto magari ne trovi uno usato e limiti il costo della riparazione
|
Al Doic gli si è bruciato il naso per colpa della visiera!
|
quindi ho 0 possibilità di poter salvare i miei Euri ?? Non mi sembra una cosa corretta... se avessero scritto utilizzabile solo con tempo nuvoloso e senza sole sarebbero stati nel giusto, ma visto che nel sito scrivono che sono i leader del settore si spera che i propri prodotti vengano testati...poi il modello è dedicato al F800ST quindi se hanno fatto dei test la strumentazione quella era... Bha...:rolleyes:
|
Devo dire che l'Isotta mi ha deluso.:(
Io ho montato il cupolino medio, che per la mia altezza (1.75) crea turbolenze sul casco. Ho parlato con uno dell'Isotta all'EICMA e gli ho fatto presente il problema. Risposta: lo sappiamo che fa turbolenze, deve prendere quello grande! :rolleyes: Ma allora che lo vendete a fare?:confused: Ho rimontato l'originale. |
con il gigante per me che sono 1.69 cm resta il problema delle turbolenze sul casco... e con il passeggero a 120 la testa mi va a dx e sx... per ovvi motivi ora torno subito all'originale per limitare ulteriori danni... vi invito a prestare attenzione all'uso di questi prodotti...visto il danno "secondario" che puo' causare... :(:(
|
e vorrei ben vedere che non ci siano turbolenze.....più il cupolino è alto e più l'aria chiude dietro creando dei vortici
detta fuori dai denti,se avete problemi di aria perchè non vi comprate una bella Rt o Lt o meglio ancora andate a spasso in auto? |
Doic mi si muoveva di più il casco con l'Lt che con il ks!
Consiglio il Sulky a chi da fastidio il vento! |
Ok dopo che ho provato e pagato, posso affermare che un cupolino alto è inutile se si vuole ridurre la turbolenza e i rumori...ora lo so... ma chi non sa per logica ( sarebbe ovvio ma è sbagliato ) pensa che piu' è alto e piu' aria ti toglie...
In conclusione che li fanno a fare allora ??? :mad: |
Quote:
Caro Doic, purtroppo della F , come ben sai, la RT non la fanno :mad: (ormai non fanno più neanche la ST :( ). Forse mi sono spiegato male, non mi da fastidio un po' (poco per la verità) di scuotimento sul casco, ma il rumore assordante che ne deriva. Ho deciso di cambiare casco ;) |
ciao a tutti..ho un problema con il cupolino.. praticamente ha delle macchie (il concessionario non ha saputo dirmi se si tratta di benzina o cosa..) il problema è che non si pulisce in nessun modo.. qualche consiglio per risolvere sta cosa? magari qualche solvente miracoloso..
grazie... |
Pier sulla pulizia e cura del plexi ci sono tante discussioni e pareri.........ti consiglio di dare una letta in giro, vedrai che qualcosa trovi :)
|
Cmq qualcuno consiglia il sidol o il pronto mobili. Vale la pena però di provare prima su una parte un po' nascosta.;)
|
ok grazie, provo a cercare e nel caso farò esperimenti!!
|
E se non basta il cupolino originale?
Aggiungiamo uno spoiler, funzionerà? Ho visto online un coso come questo: http://www.laminarlip.com/f800st.php Ci sono anche altri spoiler simili: basta cercare. C'è lo spoiler che monta il suzuki burgman come accessorio: è un'aletta semplicissima con due mollette di supporto. C'è l'aletta touratech che non monterei neanche sotto tortura e alla fine funziona su un principio di "aggiunta schermo", mentre il laminar lip dovrebbe funzionare secondo un altro principio, che è ben spiegato qui: http://www.africatwinclub.org/public...pic=10691&st=0 Qualcuno ha tentato con il faidate? |
Mi aggiungo al post che scrissi l'altro giorno.
Mi sono autocostruito per prova uno spoiler come quello che si trova nel sito di africatwinclub. Devo dire che è una cosa STREPITOSA. Ho il cupolino maggiorato GiVi e a velocità autostradali è un continuo muoversi di testa per i vortici d'aria. Con lo spoiler tutta un'altra vita. Ho fatto un prototipo di spoiler che funziona ma devo trovare un metodo migliore di quello che ho usato per attaccare in modo reversibile il pezzo. Avevo realizzato un triangolino fatto con un trafilato a T di alluminio da 20 mm che avevo attaccato con biadesivo da carrozzieri al cupolino GiVi. Purtroppo il cupolino è curvo e tende a scollare il biadesivo che, per colpa dello spoiler che è di plexiglass piatto, rimane sempre in tensione. L'angolo di incidenza dello spoiler rispetto al cupolino è circa 22 gradi (un angolo retto diviso due volte), c'era solo da evitare che l'angolo dello spoiler rispetto alla verticale della moto non superi gli 80 gradi. E ad occhio pare che vada bene...funziona lo stesso! :) C'è qualcuno che può suggerirmi un metodo per applicare questo spoiler al cupolino della moto in modo robusto ma reversibile? |
Ciao, il collegamento del link http://www.africatwinclub.org/public...pic=10691&st=0 non funziona,e non riesco a vedere lo spoiler con cui ti sei ispirato, riesci a fare qualche foto?
|
ciao, il link è questo:
http://www.africatwinclub.org/public...pic=10691&st=0 Spero funzioni. Per le foto....beh....vorrei farlo vedere una volta completo...o almeno di aspetto accettabile....se oggi trovo un po' di tempo dovrei piegare i supporti come vorrei. ciao :giorgio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©