![]() |
...Ottorenato le cifre da te elencate sono molto eloquenti, ma...c'è un grande MA...quando la moto si ferma per colpa dell'EWS o necessita di un intervento in garanzia per colpa di un filo che fa contatto e quindi segna l'usura inesistente delle pastiglie passi non ci faccio neanche caso...qui purtroppo stiamo parlando di danni strutturali (che vengono si risolti senza fiatare solo perchè la moto è in garanzia ...ma fuori di essa non sarei così sicuro di trovare la stessa disponibilità)...un cuscinetto che è il responsabile della corretta rotazione della ruota che si spacca mi fa RABBRIVIDIRE se penso alle possibili, vere o presunte, conseguenze...ultimamente oltre a problemi di elettronica si sentono dischi piegati, cuscinetti spaccati, cardani grippati...qui si va ben oltre RISCHIAMO SERIAMENTE LA NS. VITA...
|
Quote:
|
Quote:
|
coppia conica posteriore..
Salve a tutti sono nuovo anche se nBMW da oltre 30 anni,dopo un lungo amore con una R100RT ,ancora mia, trovo un R1200RT semestrale del giugno 2006 con 180 km. Era gennaio 2007 . Estate 2007 5000km per le terre di Bretagna in allegra compagnia. Estate 2008 10 luglio 5 gg dopo la scadenza garanzia biennale eravamo con i soliti amici e mia moglie in trasferimento tra Ruan e Amien in alta Normandia quando la ruota posteriore comincia a svirgolare . Vacanze finite ,grazie all'assistenza del moto Club BMW moto rimpatriata e riparata a fine agosto in garanzia dal mio concessionario. Responso ingranaggi della coppia conica difettosi avevano una tolleranza troppo alta. Consiglio ricevuto cambiare con frequenza olio differenziale posteriore. speriamo bene
Konaci |
Quote:
Ma alla presentazione del modello non avevano detto che l'olio della coppia conica era "life-long"? Poi misero il tappo con la calamita per catturare i residui metallici dell'usura, poi hanno spostato il foro di riempimento dell'olio o no? A questo punto mi chiedo quali parti in comune abbiano due R1200RT, una della prima serie ed una dell'attuale.....:mad: |
coppia conica posteriore..
Durante le ore del misfatto in terra di Normandia i miei compagni di viaggio hanno interpelleto i rispettivi meccanici sintesi dei responsi:per effettuare il cardano posteriore con l'estetica attuale e il foro passate in BMW hanno cercato di alleggerire il tutto utilizzando due tipi di metalli per gli ingranaggi
acciaio sui denti e metallo diverso per il corpo l'elevato grado di tolleranza fra i due ingranaggi produceva una polvere di metallo che blocca il cuscinetto.In BMW mi hanno sostituito tutto il blocco posteriore , l'attuale ha il tappo scarico olio in posizione ore sei l'originale era in ore nove,il capo officina garantisce che il difetto è risolto anche se consiglia di cambiare l'olio differenziale con regolare cadenza fosse mai. konaci |
se non facesse i dieci al litro e non pesasse 250 kg avrei già comprato il VARADERO
se non facesse gli undici al litro e non pesasse 250 kg e non fosse così sorpassata esteticamente avrei già comprato la CAPONORD se non le mancassero quei 30 cavalli e non fosse cosè brutta avrei già comprato la V-STROM se non fosse così brutta e non avesse quel motore scorbutico oltre che delle rifiniture di serie B avrei già comprato la KAPPONA se non pesasse 1000mila tonnellate e non fosse così cara anche usata avrei già comprato il 1150 se non fosse così italiana e non avesse quel frontale così strano avrei già comprato la STELVIO se non fosse così troppo stradale e non avesse quello strano naso e non fosse così poco servita come rete di assistenza avrei già comprato la GRANPASSO se non fosse che è orrenda e che fa casino e che ha la ruota da 17" avrei già comprato la MULTISTRADA... ETC ETC ETC ETC ETC ETC ETC..... ECCO COME SI ARRIVA A COMPRARE 100MILA GS 1200 nonostante le avarie, le lamentele, le rotture, le panne, il prezzo, la qualità, le scuse del capo, le antenne anulari e quel cacchio che volete voi... |
Quote:
|
sinceramente.....non lo hai picchiato il conc...:evil::evil::evil::
|
Sono d'accordo con Bici 63
Fin dalla nascita dell'azienda BMW gli è stata riconosciuta e i fatti lo dimostrano un'affidabilita' eccezzionale, moto indistruttibili sotto tutti i punti di vista. L'azienda negli ultimi 10 anni è resciuta in modo esagerato con richieste di mezzi che non gli permettono piu' di avere quell'affidabilita' conosciuta. I loro obbiettivi sono quelli di sfornare nuovi modelli ogni anno ed infatti dubbioso sulle nuove proposte io non riesco a cambiare a mia r 1100 rt con cui ho percorso fino ad oggi 90000 km e che mi porta in giro smoker |
Quote:
|
Sono delusioni.
Un fatto che mamma BMW ha abbassato la guardia. |
ma per la rt è previsto il cambio olio cardano a 1000 km? se si, sei certo che te lo abbiano cambiato? ho l'impressione che qualche mecca giochi su questa cosa....
|
Quote:
ti rispondo solo adesso grazie allo "scherzetto" di Bumoto del 1° Aprile: tornando a noi, sulla fattura del tagliando dei 1.000 Km oltre all'olio motore e relativo filtro, ho anche "Olio SAF-XO" quantità 3 G con costo unitario di € 2.08. Penso sia l'olio del cardano, ma non ne sono sicuro: a memoria mi ricordo che il mecca mi ha detto di averlo sostituito... Ciao |
Quote:
Qualche tempo fà cambiavano anche quella ma ora BMW ha stretto i cordoni della borsa e fà operare solo una revisione (a meno che non ci siano dei danneggiamenti nei denti degli ingranaggi): speriamo bene, ma mi sento già scivolare dopo un tot di Km che si ripresenti il problema...:mad: Molto probabilmente si arriva a spendere i 2.000 euro che citavo nel post di apertura con la sostituzione anche della coppia conica. |
Quote:
Io piuttosto la svenderei e mi comprerei altro. |
Quote:
:lol::lol: Io la butterei..:rolleyes:...una moto cosi .:rolleyes:.con tutti questi problemi !!!! ma che te ne fai???(dimmi dove la butti che poi ci penso io) :laughing::laughing::laughing::laughing::laughing: :laughing::laughing::laughing::laughing::laughing: http://i44.tinypic.com/kxlz9.gif Ciao e goditela .adesso vedrai che si farà ripagare . |
il fatto è che se hai un oggetto su cui riponi la massima fiducia,tanto da affidargli la tua sicurezza,ebbene se perdi la fiducia tutto va a farsi benedire.
peccato, sbagliato? non credo. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©