![]() |
Quote:
|
Pas de quoi!;)
|
Quote:
|
Quote:
http://highslide.com/ Da un po' è diventato di moda su parecchi forummes.... Io metto solo la foto. Ah, però... potrebbe darsi che le foto di moto con bauletto hanno questa opzione e le altre no... |
Quote:
|
Ciao Teoconte
ho la moto come la tua special edition del 2000 baulettone givi maxia 52 litri + borse bmw + borsa da serbatoio magnetica givi certo che quando è tutta "tappata" sembra l'enterprise e forse non è una meraviglia ... ma quando facciamo un giretto lungo tutto va bene ! eccola qui http://www.hoka.it/bmw/austria/pages/DSCN1736.htm l'unica cosa che non mi piace è solo il fatto che non si può rimuovere facilmente la piastra e i relativi sostegni ... ma poco importa se c'è il buletto montato vuol dire che si parte per un giro ! ciao a tutti luca |
Quote:
bellissimeeeeeeeeeeeeeeeeee;) |
Quote:
Però tutto sommato non sembra così tanto male con il bauletto :) Dai, ci penso... Complimenti per la moto (ovvio :lol:) e per le foto!!! Ciao! |
ragazzi sto pensando anch'io di montare il bauletto....
Quando divido la pizza, che porto a casa nelle valigie laterali, con mia moglie ... mi spetta sempre la parte senza più ripieno !!!:mad::mad: |
....con il bauletto, originale o surrogato......non si lascia guardare.........
|
X luca
bel viaggetto complimenti,potrei sapere che periodo era? grazie |
Io ho montato un Givi da 45 lt senza piastra rapida ma imbullonato a vite senza praticare nessun foro ma sfruttando i fori già presenti sulla pistra di fabbrica della R850R Comfort.
Questo perchè: 1) metto il bauletto solo per i viaggi e comunque quando serve davvero. Montarlo con le viti necessita cronometrato 10 minuti 2) quando non uso il bauletto non vado in giro con la piastra a sgancio rapido che è bruttissima; 3) è più stabile e sicuro 4) per uso quotidiano e per necessità ridotte uso le valige originali laterali e, all'occorrenza una borsa a calamita da serbatoio. Così facendo rimane intatta l'eleganza della moto e qundo serve, diventa un MULO da viaggio. |
Quote:
La moto la uso solo nei weekend e quindi, avendo anche a casa una piccola officina, ho tranquillamente il tempo di prepararla il base alle esigenze, del carico e alla presenza della zainetta ;) Ciao! |
a me non piace il bauletto....infatti ho preso una borsa tubolare stagna da 80 litri...da usare all'occorrenza...come del resto le borse....le monto solo se ne ho bisogno.....
|
Quote:
L'unica cosa da tener presente che bisogna realizzare una piastra in alluminio da mettere a sendwuich (come cavolo si scrive) tra uno spessore di plastica da 0,5 Cm, da mestmesticheria per intenderci, al fine di ammortizzare le vibrazioni al bauletto (dannosissime se lo usiamo per attrezzature fotografiche) e per rendere la struttura più sicura. Inoltre le viti devono passare da dentro il bauletto con dei bei bulloni in acciaio a testa larghissima e rondelle pure larghissime. ne bastano 4. Se ho tempo posto le foto del mio eccellentissimo lavoro. I bulloni devono essere di quelli autofilettanti onde scongiurare lo svitamento. Io lo uso dal 2004 in giro per l'Europa per servizi fotografici e la mia attrezzatura è ben sicura al suo interno. Inoltre ho aggiunto l'estensione di STOP e LUCI di posizione al bauletto, collegabili con un cavetto ad innesto che, inserisco, all'occorrenza. |
Innegabilmente, se la questione è estetica, il soft case batte il bauletto 10 a 1. ( Se i progettististi BMW non hanno presisto un top case su questo modello una ragione ci sarà). Per i tragitti, borsa da serbatoio, borse laterali, soft case, possono essere insufficienti. Ma ogni modello ha il suo mestiere ( e la sua tara !).Vabbè, si può montare il top occasionalmente ma..... . Per la comodità del passeggiero alcuni hanno preferito ( al top case ), montare un cinghia in cuoio nero alla sella posteriore. Agganciata sotto la sella.
Saluti:hello2: |
1 allegato(i)
Per BMWBOXER
se ti riferisci alle foto dell'austria è stato in Agosto dello scorso anno l'ultima settimana alternativa per caricare ... vedete foto :-) |
..però
3 allegato(i)
ciao a tutti,
premetto che son d'accordo con tutti quelli che affermano che la "muccona" con il bauletto ...non è tanto bella.... gurdata così da sola... :rolleyes: Allegato 54087 ma se c'è il bauletto , c'è anche..... e quardarla così e diverso ....(sopratutto il sorriso della dolce metà) :cool: Allegato 54088 se poi si va a bere una birra con gli amici.....:lol: Allegato 54089 :D poi giustamente .."non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace":lol: ola |
Dunque, la piastra portapacchi originale l'ho trovata e sta per arrivare ;)
Il problema ora è il bauletto: quale scegliere? Per la R1200R la BMW ha previsto un 28 litri veramente carino: http://www.motocorse.com/racingnews/...BMW_R1200R.jpg Secondo voi si può montare anche sulla mia mukkina? Oppure, c'è in giro qualcosa di non originale che gli assomiglia come dimensioni e forma? Ciao! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©