Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Presa di bordo 800GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=212965)

Ave 29-06-2011 21:55

Grazie..
Io però parto da conoscenza 0 spaccato..
Dove lo trovo? E, immagino serva qualcosaltro, tipo un cavo con il maschio adatto alla presa vicino alla chiave (se è quella che va usata) e una femmina per ilk maschio di questo inverter..
Puoi o potete aiutarmi in modo dettagliato ma elementare?
Grazie..

Ave 29-06-2011 22:19

http://cgi.ebay.it/INVERTER-500W-WAT..._Raddrizzatori

Una cosa tipo questo?
E cos'altro?

ing.vedder 30-06-2011 00:34

il sistema canbus taglia dopo poco stacca la corrente alla presa a moto spenta, quindi il tuo inverter smette di essere alimentato. dovresti prima procurarti un sistema per bypassare il canbus e attaccarti direttamente alla batteria.
oppure rimani in campeggio con la moto accesa... :D:D

Ave 30-06-2011 08:01

Ti ringrazio..
Se è giusto quello che ho capito, usando la presa si passa da questo canbus che fa da guardia svizzera e a moto spenta va per un solo min, invece, attaccandosi direttamente alla batt si salta questo attrezzo e la si può usare.. Giusto?
La trama delle mie domande è:
Come? C'è un modo chiaro per spiegarlo, una descrizione che parli di tutta l'attrezatura?
E poi, senza canbus, con la moto spenta, come si fa a sapere che non si scarichera tutta la batt?
Grazie ancora..

Dino C 30-06-2011 17:17

Per le auto esistono dei "car battery monitors", segui link

Quanta roba vuoi portarti dietro? :lol:

Gianni1951 30-06-2011 19:20

La nostra batteria può dare +/- 120 W per un'ora. Poi sarà completamente scarica.

Quindi : scordati i 500 W. Se possibile, anche per potenze minori untilizza un convertitore CC/CC e non un inverter. La resa è sicuramente migliore. Io eviterei un uso a moto spenta della batteria. Anche per piccole potenze...........

papipapi 30-06-2011 22:50

x @AVE

Come dice l'amico pisellone, quanto roba ti vuoi portare dietro.
Se non hai problemi di spazio e peso "e non fai tutti sti accrocchi " portati una batteria supplementare ed hai risolto il problem ;) :?::toothy2:

Ave 01-07-2011 01:10

Farò un viaggetto dai primi di agosto agli ultimi..
Prima parte con zavorrina e tenda in giro per la Corsica, anzi, colgo occasione per chiedere a chiunque ne abbia, consigli, seconda parte con amico e tenda Croazia, idem..
Vorrei portare meno roba possibile riguardo i vestiti, poi la tenda e qualche utensile che non fa male..
Il discorso era più che altro perchè credo nella conoscenza, quindi, pur non avendone un urgente bisogno, sapere come e cosa posso fare mi permetterà di scegliere, senza conoscenza non ci può essere scelta..
Avrò valigie laterali in alluminio artigianali e direi più che perfette, uscite dalle mani d'oro del zavorrinas father che fa il tornitore e le mie richieste, credo siano borse uniche in tutto, e la rete per legare quello che si vuole dietro, ho anche un baule givi maxia top case gigante ma non vorrei poi avere troppo roba da staccare e portare in giro..
Quindi, meno vestiario possibile, qualche utensile, tenda in, due valigie e la rete..
Il discorso della presa mi interessa molto, capito bene il funzionamento potrò prendere la mia scelta..
Grazie a tutti..

Izzio 01-07-2011 13:48

se vai in campeggio trovo più sensato spendere 2 o 3 euro in più per la corrente nella piazzola, cosi basta che ti porti una prolunga ed una tripla. se pianti la tenda in pinete o simili è un altro discorso, ma io userei mal volentieri la batteria della moto se non per le emergenze

Dino C 01-07-2011 19:14

Quoto Izzio in pieno. E aggiungo, da appassionato di free camping, di lasciare a casa pc, palmari, etc. etc.

La cartina stradale non consuma energia, e un cellulare Nokia tipo modello 2010 3010 insomma quelli da 30€ ottimi per telefonare alla bisogna, con utilizzo oculato durano anche 10gg :lol:

p.s.
se proprio serve scaricare la scheda della macchina fotografica, ci sono gli internet point :!:

Ave 01-07-2011 19:15

Sono un pò selvaggio diciamo così, almeno dentro..
Voglio fare un viaggio in totale libertà, non so dove andrò ne che farò, e per affrontare una situazione simile bisogna approcciare nel modo giusto tutto il pre, ho bisogno di sapere e prepararmi per ogni evenienza, poi sceglierò cosa portare, attrezzato quanto basta e a conoscenza delle opzioni sarò libero di essere libero;)

Ave 01-07-2011 19:22

La risp precedente era per Izzo..

X Pisel..

Io sono praticamente nato in campeggio, lo faccio ogni anno e ogni anno lo amo, ora devo fare la borsa e andare a bracciano, appunto in camp, x il weekend..
Porterò di sicuro la cartina cartacea e non ho ne necessito di palmaritomtomgps e tutto quello che ne segue..
Semplicemente, mi piace l'idea della moto come una tana..
Un luogo dove potermi rifugiare e che mi accoglie, io in cambio la mantengo al meglio delle mie possibilità e insieme andiamo avanti nonostante tutto..
Cerco quindi di capire, quanto accogliente può essere il mio rifugio..
Non sono tipo da superattrezzatura e 2 gps.. Non mi riguardano..
Ma pensare che potrei fermarmi chissadove un giorno e vivere la moto come rifugio mi piace..

avant 12-09-2011 11:17

io vorrei prendere questo
http://cgi.ebay.it/ADATTATORE-PRESA-...item25667079bd
però c'è scritto che non funziona con il sistema canbus...
qualcuno sa dirmi se solo per caricare il telefonino può funzionare?

tuddu 12-09-2011 13:13

Mah...posso solo suggerire di stare attenti con il barilotto riduttore da "mini accendisigari" ad accendisigari "normale"...io l' avevo inserito nella presa di serie e ci avevo attaccato l' IPHONE a mo' di navigatore, però,...dopo diversi kilometri mi sono accorto che il filo bianco dell' Iphone svolazzava e non c'è era piu' il riduttore nella presa di serie della moto...
Essendo piccola di diametro, non ha molta forza per "trattenere" l' eventuale diduttore. Occhio quindi. Io adesso ho risolto aggiungendo una presa stagna di dimensioni "normali", sempre sul finto copri-airbox, esattamente dalla parte opposta a quella di serie. Oggiunto una comunissima presa USB-accendisigari (di quelle che si trovano nei centri commerciali) a scomparsa completa ed il gioco è fatto. Vedete voi.

Gastonepap 12-09-2011 13:35

Quote:

Originariamente inviata da avant (Messaggio 6082005)
io vorrei prendere questo...

io lo uso da molto tempo...funziona benissimo, ci posso caricare il cellulare (ho provato, ma non ho mai avuto la necessità di farlo in moto), navigatore (provato in viaggio :D), ci attacco il compressorino per gonfiare/sgonfiare il materassino :lol:
nessun tipo di problema riscontrato finora, certo esteticamente non è un granchè ma cheffà!

avant 12-09-2011 15:01

grazie ragazzi...allora procedo con l'acquisto!

pericleromano 13-09-2011 07:42

perchè nn dovrebbe funzionare con il can-bus?

avant 13-09-2011 10:20

Non so..ma l'annuncio dice che non funziona con moto dotate di sistema canbus! Però penso che l'assorbimento del caricabatterie del cell non dia problemi! Boh forse non gli si può attaccare un compressore o un phon

pericleromano 13-09-2011 10:36

ma quello nn dipende certo dall'adattatore!!!!
questo imbecille vuole vendere un oggetto e si da le martellate sugli zebedei....
Nel 2008 (molto tempo prima di pensare di comprare la 800GS) in campeggio prestai il compressorino ad un ragazzo di MI che aveva un GS800 nuovo di pacca: il compressore nn partiva assolutamente, il caricabatteria da cell andava.

...... e pensare che in quel periodo mi faceva schifo sta moto!!!

Giosuè 15-11-2011 21:46

Tuddu, posteresti qualche foto della presa aggiuntiva che hai montato ? Hai preso l'alimentazione dalla DIN ?

Grazie mille


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©