![]() |
guarda io sono rimasto a piedi per ews dopo 3gg, a 10k km senza freni e tu mi vieni a rompere per l'indicatore????????????????????? :mad::mad::mad:
guarda i km!!!!!!!!!!!!!!! |
Quote:
Ho espresso un parere. Mentre per EWS e compagnia tecnologica bella (ESA, ABS, ASC, RDC e chi più ne ha più ne metta), lo metto in conto ed acquisto "funzioni complesse" a mio rischio e pericolo, per TECNOLOGIA DI BASE (non mi venire a dire che l'indicatore carburante è tecnologia d'avanguardia!!) questo IMHO non vale. Condivido il pensiero di chi dice che più cose ci sono, più cose si rompono: meno il fatto di dovermi adattare a non utilizzare una funzione che oramai è stata digerita dalla tecnologia motociclistica da almeno 50 anni. |
Io di solito azzero sempre il contachilometri. Però ho notato che nonostante sia abbastanza regolare nella segnalazione del livello, mi sballa completamente sia il livello, che l'autonomia residua, se la parcheggio sul cavalletto laterale per un po di tempo, (una mezzoretta) ed il serbatoio nn è pieno. Se la parcheggio sul centrale mai avuto problemi.
Solo la mia esperienza... niente di più Ciao Ste |
Condivido pienamente ciò che ha scritto @ceneremusic
|
cardio scusami non volevo essere scortese ok
era un modo per dire che ci son cose problemi più gravi, e chi li ha provati poi a sentire lamentele sugli indicatori sorride:lol: |
@ Lucar: No problem. ;)
|
anche io con la mia adv del 2009 stesso problema, la spegni con metà srerbatoio e la riaccendi in riserva........o che consuma benzina anche a motore spento :mad::mad: il concessionario non ha saputo darmi una risposta plausibile.Lìunica soluzione è tenere rabboccata la cisterna!
|
...io con la precedende non potevo lamentarmi una volta sono arrivato al distributore che segnava sotto zero e ci sono entrati 19,6 litri. Che precisione, speriamo bene anche nell adv? Ps. (forse direi più che culo).
|
giovedì sono entrato in riserva e mi segnava 63 km di autonomia mi sono fermato al distributore ed ho messo 15.3 litri , purtroppo non avevo azzerato il parziale ma penso di essere nella norma.
|
Cardio, io sono d'accordo pienamente con te, ho avuto un richiamo in officina per il gommino che tiene il cavo del conta KM (si consumava troppo rapidamente SIC?????) ma a mamma BMW non importa nulla se l'indicatore della benza fa cilecca, anzi è normale. Continuo a pensare che siamo vittime del marketing:mad::mad::mad::mad::mad:
|
giusto incazzarsi, la moto non può fermarsi appena accesa la spia...comunque adesso che conosci il mezzo non accadrà più!
io uso il parziale sempre, comunque per fortuna la riserva sembra precisa...anche se non l'ho mai sfruttata tanto! |
A me capita, con GS 2008, che praticamente l'indicatore funziona in 3 stadi: pieno, 4 tacche, riserva.
Devo portare e fare controllare cosa, dal meccanico?! |
Sarò una mosca bianca ma a me l'indicatore funziona perfettamente....
|
DAXXX facciamo cambio?!? :lol:
|
...sono una mosca bianca pure io... a me l'indicatore funziona benissimo. Testato proprio ieri sul Col di Tenda. :)
Ecco il giro: http://www.gpsies.com/map.do?fileId=kvdxdsreviaalnoy La giornata è stata bellissima mancava solo la mia passeggera preferita... |
qui indicatore di livello ad minchiam ma autonomia in riserva ok, no BC
ad ogni modo guardo il contachilometri specie da quando avevo iniziato ad incasinarmi con i vecchi e fidati rubinetti del GS2V: almeno una volta l'anno sbagliavo ad aprirli e partivo direttamente in riserva e dopo 350 chilometri non facevo ora a dirmi "va che bravo che sono stato, ho guidato di cesello, non ho consumato come al solito" ... ciufff ... pork ... cammin sott il sol ... cammin sott la piogg ... cammin in cul al mond |
mod.2008 standard , non ho mai avuto problemi con le tacche della benzina e nemmeno con la percorrenza con la riserva ...... devo dire però che in riserva non ho mai fatto + di 20 KM . nelle ns. moto c'è troppa elettronica !!!!!!
|
a me della autonomia residua sinceramente non frega proprio nulla, ma della spia della riserva però sì...al di là dei km residui, all'accensione della spia della riserva uno dovrebbe pensare di avere almeno un paio di litri di benzina (anche se mamma bmw ne dichiara 4 mi pare) e invece nella mia adv ne restano si è no 0,5 0,4 l.... traducetelo voi in autonomia... anche io come tanti qui ormai conto i km e mi baso sui consumi medi. Infatti su una moto che ha più di 30 litri di benzina è possibile che metà serbatoio se ne sia andato in guida extraurbana e metà in urbana...se non ci fosse il computer che conta (esattamente per fortuna) i consumi medi vorrei vedere cosa ve ne fareste del contachilometri parziale. Con un pieno ci faccio dai 450 ai 600 km....i primi se guido in città i sencondi a spasso nel week end... Per quanto riguarda l'autonomia residua, è evidente che questa venga calcolata di volta in volta in base al livello "apparente" di carburante e moltiplicata per il consumo medio, infatti quando il serbatoio impazzisce e inizia a far aumentare il livello della benzina da solo aumenta anche la autonomia.
la mia personale conclusione, anche dopo aver cambiato una striscia indicatrice del livello è che ok, io nn rimarrò a piedi perchè mi faccio i conti, ma la bmw si dovrebbe vergognare perchè nel 2010 è l'UNICA moto che non riesce nemmeno a far funzionare una banale spia della riserva, e tutto perchè non poteva montare un galleggiante come tutti, no, lei deve fare la figa e mettere la striscia....:( |
Quote:
Saluti Il Luca |
Anche a me nessun problema sulla versione 2008.
Fiducioso dello strumento, per ben due volte sono arrivato a far segnare 0 km rimanenti. Una volta fatta benzina ho sempre visto che nel serbatoio mi rimane sempre almeno un litro di benza. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©