![]() |
prova a fare il pieno...se rabbocchi poco magari non sente la differenza...
|
Ma sei partito e ti rimane comunque accesa o hai solo messo benzina, magari in garage, e hai provato a girare la chiave per vedere se si spegneva l'indicatore?
|
fai il pieno, azzeri il trip e ci fai 200/250 km; poi magari provi a "sbatacchiare" la benzina nel serbatoio. se lo hai già fatto e non hai risolto, non ti resta che andare dal Concessionario
|
Quote:
e vai dal conce . |
Effettivamente così come x incanto si è risveggliato. Grazie
|
la mia 800 faccio il pieno e mi sgnala l'autonomia di 180km e mi ci sta' ferma un bel po di km poi incomincia a scendere con le tacche sul display ,non ho mai azzardato di arrivare al limite cmq quando si accende la spia mi indica 60 km di autonomia e quando vado a fare il pieno ne entra 13 euri circa quindi torna
|
bene, n'altro non problema risolto; evvaiiiiiiiiii che i problemi alla fine li abbiamo noi e non la motoretta :D:D:D
|
...e le tacchette che le fanno a fare?
Ciao a tutti, Stime o non stime sul consumo medio negli ultimi "x" km, l'indicatore del GS (1200) fa schifo:
1. oggi su strade di montagna mi ha segnalato per 3 volte "autonomia 50 Km" a intervalli regolari di 10 km. salvo riportarsi fuori dalla riserva. Mi fido di meno di quello che di un venditore di tappeti turco. 2. vengo al topic: "...e le tacchette che le fanno a fare?" autostrada, 150 km percorsi l'indicatore segnala serbatoio pieno. 5 Km dopo "cala" di 4 (!) tacchette portandosi a metà. altri 15 km e cala di altre 2 tacchette (a una dalla riserva). Ridicolo. Ultima, per "MagnaAole": con il Dominator sono rimasto a piedi anche se aveva il rubinetto: basta scordarsi di girarlo :mad: Ciao a tutti. M. |
io nn vorrei sembrare cattivo però ribadisco: usate il parzializzatore e quando siete vicino a 300 km fatti fate benzina.
Il mio sembra preciso ma io i conti veri li faccio con il parzializzatore così facendo non ho mai avuto problemi |
Mah..... secondo la mia esperienza quando si accende la spia della riserva al primo distributore faccio il pieno.....mai rimasto a piedi !;);)
|
oggi avevo tempo, ed oltre a provare le nuove scarpine (Anakee); mi sono riempito una bottiglia di plastica da1,5L di benza come riserva nello zaino...ho girellato intorno al lago maggiore sino all'accensione della spia riserva (dopo 290km dal pieno di ieri); quindi ho azzerato il secondo parziale. Andatura più che allegra, dopo 9.8km fermo....senza una goccia!! ho messo il litro e mezzo di scorta....andatura schiscia....fino a trovare un distributore dopo 8km dove ho fatto il pieno mettendo 15,7L....
Quindi capacità presunta riserva tra mezzo litro ed il litro.... La mia yamaha wr450 da mula ha una riserva di 1,2L su un serbatoi da 8L.... però che bello avere un pomeriggio di scazzo in moto intorno al lago... |
la riserva è di 4 litri, c'è qualcosa che non va
|
Confermo Magna.
Oggi all'accensione della spia della riserva, ho fatto un chilometro e sono arrivato al mio solito distributore. Entrati, su stampella laterale, 12,05. Insistendo, forse, ci sarebbe stato ancora un mezzo litro; ma sapete come sono fatti i benzinai quando alle 18,30 arriva un "rompi" a chiedere la benzina.... Buona serata. |
A me sta accadendo qualsosa di strano, l' indicatore della benza mi rimane fisso al max livello, a voi è mai successo?
Non riesco a capire quanto carburante ci sia. Sabato prossimo andrò dal concessionario, per adesso adopero il sistema di TORO TORO e cioè azzero il parzializzatore dei Km. |
Quote:
però prova a far sfiatare il serbatoio (in parole povere togli il tappo) oppure a sbattacchiare un po la moto in senso laterale; ma soprattutto il livello del carburante guardalo dopo aver percorso almeno 100 km, perchè andando a velocità moderate su strada statale (80/90 km/h) la moto con un litro fa anche 30 km e a visualizzare un consumo di 3 litri ci riesce, diversamente se percorri solo 30 km consumando un solo litro di benza fa fatica a visualizzare un consumo così basso ;) però ripeto, azzardo ipotesi, bisognerebbe sapere come funziona il rilevamento del livello carburante e allora sarebbe più facile tentare di risolvere il probl :-p |
Sono d'accordo con Magna, hai sicuramente qualcosa che non va, premetto che io non do retta al computer (molto approssimativo), ma alla spia (assai più precisa), al momento dell'accensione faccio tranquillamente (a velocità codice) 80 km.. Testato molte volte..
|
...però prova a far sfiatare il serbatoio (in parole povere togli il tappo) oppure a sbattacchiare un po la moto in senso laterale;
Ho provato a "sbatacchiare" la moto, ma niente da fare, la prova dello sfiato penso di averla fatta perchè metto benza quotidianamente per paura di rimanere a secco. Domenica scorsa o percorso circa 300 Km di curve(zona sibillini). Probabilmente è un problema al galleggiante o all' elettrica, sabato prossimo sento il conce. Grazie per i consigli |
di niente figurati
se le hai già provate tutte fai bene ad andare dal Concessionario: farei anch'io la stessa cosa. Poi però ci devi far sapere cos'era che non andava così anche gli altri si sanno regolare ;) |
Sarete sicuramente informati in merito.
ciao ciao[/QUOTE] |
io oggi sono andato dal conce perche' fatto il pieno non mi segnava mai piu' di >170 km di autonomia anche se dopo quando mi calava la prima tacca mi segnava regoralmente il tutto anche la riserva appena accesa la spia metto benza sul centrale entra sempre 12 litri, ha collegato al pc la centralina e mi ha detto che aveva preso degli aggiornamenti ,,ma per ora segna sempre lo stesso dopo il pieno >170 mah!! basta che faccia fede la segnalazione della riserva poi io apena si accende faccio benza
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©