![]() |
Caro dario spa dovrei avere i soldi con la paletta:mad:, comunque a parte gli scherzi io penso che sia esteticamente più bello e anche più funzionale avere solo i laterali ed una borsa centrale che all'occorenza puoi togliere montare il tubone (come vedi in foto di sauternes) e così avrai un carico da TIR, riguardo al viaggiare da solo " per i lunghi tour " penso che mi dovrò rassegnare mia moglie oltre i 200 km "totali" :(.
Mi adeguo:arrow::arrow::toothy2: |
eheheheh...e allora c'hai ragione! :lol:
|
Noto, che da buon siculi ci si intende ;):toothy2:
|
Io dietro ho messo il borsello enduro di Touratech ,è estensibile e quattro cosette ci stanno ,ci vuole però una piastra portapacchi qualsiasi ,io ho quella di Bikerfactory.:)
http://img214.imageshack.us/img214/839/10102010001.jpg Uploaded with ImageShack.us |
borsa bmw
...ecco ordinata dal sito consigliato da Cortese (che ringrazio ancora) tre giorni arrivata e già montata...
sono soddisfatto... due viti e il lavoro è fatto... cosa ci sta?.... be adesso c'è già dentro: bomboletta foratura bomboletta piccola grasso catena bloccadisco pacco di fascette plastica cinghia 2 utensii multiuso (cacciaviti brugole coltello pinza ecc) guanti fini da lavoro ragno elastico e sinceramente qualcosaltro di piccolo, tipo documenti portafoglio e cellulare, nella parte superiore ci stanno.. bè ecco io sono soddisfatto ciao Deni |
se a qualcuno può servire io ho preso la soft bag piccola e secondo me è geniale, antiacqua, si monta e si smonta in 2 secondi, a me piace più del topcase che mi fa tanto sputer, e in più (per em che lavoro in palestra e tutti i giorni esco con una marea di roba) ci entra un sacco di roba e ha 3 tasche esterne comodissime.
|
Secondo voi posso mettere sulla mia 650 una borsa da sella tipo KAPPA TK711 avendo già installato il topo case originale BMW?
Premetto che giro da solo. Grazie. Ciao |
Borsa posteriore, Ortlieb vs Bags Connection
Ciao a tutti, ho un quesito da porvi, spero di non aver sbagliato sezione o di non aver aperto un post già trattato, in tal caso chiedo scusa :)
Volevo prendere una sacca a rotolo stagna da mettere sul sedile posteriore quando viaggio da solo e sul portapacchi quando viaggio in 2; dopo aver letto tutto il forum a riguardo la scelta è tra la super collaudata Ortlieb Rack-Pack misura L (che è la stessa anche marchiata Touratech o Wunderlich) o la Bags-Connection misura L che come rapporto qualità prezzo mi sembra ottima. Il mio dubbio è sulle dimensioni, la Ortlieb L ha una capienza di 49lt. e mi sembra che sia perfetta come dimensioni, la Bags connection L ha una capienza di 60lt e non vorrei che fosse troppo larga da mettere sul portapacchi e che si sformasse sui lati essendo la base del portapacchi più stretta (messa sul sedile posteriore appoggerebbe sulle valige laterali e il problema non si dovrebbe porre) Qualcuno di voi le ha provate tutte e due o sa darmi un parere?? Grazie mille a tutti:):) |
io valuterei anche quella nuova della Givi !
http://img838.imageshack.us/img838/5908/78769682.png Uploaded with ImageShack.us l'ho vista al salone e non mi è sembrata affatto male e sicuramente costa meno di quelle da te citate ! ne ho visto sempre all' Eicma un'altra bellissima allo stand della SW-MOTECH , veramente ben fatta e disponibile anche nella versione fluo alta visibilità, pero' di questa non ricordo il prezzo ! |
Comodissima, la uso dal 2008 e l'ho quasi consumata. Necessita di una piccola piastra (nel mio caso BMW ca 110 €) e dei ganci in dotazione da fissare al telaietto. E' copletamente a tenuta stagna e ci va dentro di tutto.
|
@bebeto, credo che quella che tu dici della SW-MOTECH è esattamente quella che dico io della Bags-Connection che trovo ottima qualitativamente ma resto in dubbio per le dimensioni
http://www.youtube.com/watch?v=_OuUtzA_AX0 Le Givi le avevo scartate perchè fanno solo 2 misure: 40lt (troppo piccola, ne ho già una da 30lt) e 80lt (troppo grande forse) |
Ho comprato e trovo molto pratico il rack-pack (35 espandibili a 45 lt) della bags connection; per quanto all'impermeabilità ci si affida a un sacco interno in dotazione.
Lo segnalo in particolare per il coordinato con il portapacchi/piastra aggiuntiva, che lo rende molto stabile, nonostante sia un soft bag. Cmq prova a dare un'occhiata anche al sito della Kriega: è materale ottimo, e si compra anche direttamente... http://www.kriega.com/pages/Products.html Io ho preso un US10 per quando vado a fare il deficiente per più giorni fuoristrada... uso gravoso e resa eccellente ;) |
@gaspare tu quindi hai preso la 35lt? è abbastanza grande? io volevo prendere la 60lt dici che è troppo larga e pende ai lati quando è sul sedile posteriore/portapacchi??
|
eh... l'abbastanza grande dipende da quello che ci devi mettere dentro :lol:
Ti dico come l'ho interpretata, poi giudica tu: borsa da staccare velocemente e tirarsi appresso con materiale di cambio + eventuale tragedia in caso di furto del bagaglio. Mondiale su traghetti, aerei (dimensione strategica) e completa autonomia per una coppia fino a 3-4gg, il tutto senza espanderla. Io mi ci sono trovato alla grande, poi è dignitosa: non si trasforma il GS in un pizza express (opinione personale). In un attimo si rimuove la piastra dedicata (che è comunque pratica e guardabile). Last but not least, se la si prende più grossa diventa estremamente scomoda da maneggiare... francamente io la consiglio: eclettica nell'uso, e se dovessi star via per dei mesi, con le borse alu si fa un'ottimo pendànt. Per l'off ho preso qualcosa di molto più piccolo proprio perchè la roba ci ballava dentro... PS - ricordati sempre che non è igienico lasciare borse floscie incustodite sulla moto: fai mente locale al fatto che te la devi tirare appresso quasi sempre... |
Ti ringrazio molto, il mio dubbio era solo sulle dimensioni, dovrei riuscire a vederle dal vivo per decidere e compararle.
Grazie millen:D |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©