Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Aprilia in SBK (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=211098)

Slider34 16-03-2009 13:03

La questione che sta facendo Batta e la Ducati è una questione di lana caprina, dettata dal sospetto che Aprilia possa aver fatto centro al primo colpo.
Anche in questo forum, così come in televisione e sui giornali si dicono della cacchiate, per la maggior parte sparate senza essere a conoscenza dei fatti ma per 'sentito dire'.
La RSv4 esiste, ne sono stati costruiti 260esemplari, ancora da affinare prima della vendita (pare che a volte BMW lo faccia dopo ;)) ma la moto è MOLTO simile a quella da gara, ovvio che una casa costruttrice che sa muoversi e DEVE muoversi bene per ben figurare, va a sfruttare ogni piccola risorsa del regolamento per ottimizzare la moto, compito reso più semplice dadl fatto che quando si è iniziato questo progetto gli ingegneri hanno avuto cartta bianca.
Quanto scrivo non è frutto di masturbazione mentale, tutto il resto è solo 'chiacchere e distintivo' ;)

geko 16-03-2009 13:22

Quote:

Per curiosità. Da quali motori in produzione sarebbe invece derivato il 4 in linea BMW? Quelli della serie K?
no, smontano una di queste e fanno due moto (riducendo un pelo la cilindrata)

aspes 16-03-2009 13:52

mi son sbagliato come avete fatto notare, pensavo alla 037 e ho scritto stratos, che peraltro anche se ho messo temporalmente in successione sbagliata era col concetto macchina da corsa stradalizzata contro il 131 che era il contrario

ATkappa 16-03-2009 14:10

Quote:

Originariamente inviata da Dogwalker (Messaggio 3537128)
Infatti no. La moto deve essere in vendita, ma non è detto che debba esserne stato consegnato ai clienti neanche un solo esemplare, ne che debbano esserne consegnati prima della fine dell'anno.
Chiaramente però, per una casa come Aprilia, produrre 1000 moto, e quelle moto, senza venderle, sarebbe uno sforzo eccezionale.
Dal 2010 gli esemplari poi diventano 3000. E questo regolamento praticamente esclude dalla competizione qualsiasi piccola casa che voglia partecipare, anche con moto regolarmente nei concessionari (immagina ad esempio, se MV rinnovasse ora l' F4 per correre in SBK, quanto tempo gli ci vorrebbe per venderne 3000 esemplari).

DogW

Se fosse valsa la regola del "consegnata ai clienti" la Petronas non avrebbe mai potuto gareggiare in SBK: quella si che era un vero ed autentico prototipo!!! Sapete quante Petronas sono state vendute nei due/tre anni che ha gareggiato questa marca? ZERO!
Sapete chi si è lamentato del fatto che fosse un prototipo? Nessuno! dato che, a parte qualche sporadica spararta nelle prove, in gara era sempre nelle retrovie...

L'Aprilia ha fatto una bella moto: minuscola, veramente piccolissima tutta racchiusa attorno al motore. Esteticamente a me non piace ma quanto ad andare forte... Se non fosse stato per uno spaziale Spies, Biaggi avrebbe potuto giocarsi la vittoria contro l'imperatrice Ducati ed in ogni caso due podi alla seconda gara in assoluto non sono mica da buttare. Se questo non è chiaro indice di un mezzo con i "controcazzi" ops...

BMW crescerà: non manca tanto la prestazione quanto la costanza nell'arco della gara. Infatti, Corser talvolta è nelle posizioni di testa e viene pian piano risucchiato dal gruppo degli inseguitori a dimostrazione che costruire una moto vincente non è cosa semplice quando il tutto si gioca sul mezzo secondo più /mezzo secondo meno.
La prova? Chiedere a Kawasaki... :lol:

dpelago 16-03-2009 14:16

Quote:

Originariamente inviata da Dogwalker (Messaggio 3537247)
Comunque la S4 non sostituì la 131, che non poteva assolutamente competere in gruppo B, ma la 037, che era già un prototipo a motore posteriore,
DogW


Vero. La 037 pero' era a trazione posteriore, e prendeva paga da Peugeot, che correva con la 205 a trazione integrale.

Venne la Delta S4 un vero mostro. Trazione integrale e motore posteriore. Poi i gruppi B furno aboliti dopo la morte di Toivonen (mi pare si scrivesse cosi' ma non ne sono sicuro).

Dpelago KTM 990 SMT

Dogwalker 16-03-2009 14:21

Quote:

Originariamente inviata da ATkappa (Messaggio 3537523)
Se fosse valsa la regola del "consegnata ai clienti" la Petronas non avrebbe mai potuto gareggiare in SBK: quella si che era un vero ed autentico prototipo!!! Sapete quante Petronas sono state vendute nei due/tre anni che ha gareggiato questa marca? ZERO!
Sapete chi si è lamentato del fatto che fosse un prototipo? Nessuno! dato che, a parte qualche sporadica spararta nelle prove, in gara era sempre nelle retrovie...

Queste regole non c'erano quando corse la Petronas (che certamente, oltre a non consegnarle, non produsse mille moto). Sono entrate in vigore quest'anno, e verranno inasprite dall'anno prossimo, proprio per evitare casi come quello della Petronas (in teoria. In realtà della Petronas non frega nulla a nessuno, e le regole servono ad evitare che la Ducati corra con una moto derivata non dalla moto di serie, ma da una serie speciale da 30.000 euro al pezzo).
L'altra faccia della medaglia, come detto, è che un piccolo produttore con moto regolarmente in commercio (o anche un grande produttore, ma non forte nel settore "sportive"), viene di fatto escluso. Persino KTM, che tanto piccola non è, avrebbe grosse difficoltà a partecipare.

DogW

cidi 16-03-2009 14:28

aprilia e bmw stanno solo sfruttando il regolamento, che gli permettera' di produrre 1000 repliche del prototipo che hanno approntato per gareggiare.

riguardo le petronas, le regole c'erano (non le stesse, ma simili, il numero di moto era minore) hanno derogato e chiuso un occhio perche' secondo me lo sponsor ha foraggiato il campionato....

basterebbe scrivere sul regolamento delle gare delle derivate di serie che possono gareggiare solo modelli gia' presenti sul mercato ad inizio campionato, e non progetti futuri. ma cosi' aprilia e bmw non sarebbero entrate, quindi, o cosi' o pomi'.
buon per noi, che le gare son piu' belle.

aspes 16-03-2009 15:19

fosse la volta buona che la gente capisce che aprilia e' una casa con i controcoglioni.CHi se ne intende gia' lo sapeva, ma l'opinione dei frequentatori di bar e' ancora che faccia moto per ragazzini.
Mi veniva in mente oltre 10 anni fa la futura st, sport touring.Aveva lo scarico sottosella triangolare come oggi le cbr600, l'avevano concepita cosi' per avere le borse belle capienti.Sotto la pelle una rsv1000. Come rivali ducati st2 dal motore moscio o honda vfr che come ciclistica a confronto era una mollacciona.L'estetica oggi piacerebbe , allora giudicata troppo tagliata con l'accetta.
L'avesse fatta bmw tutti a gridare al colpo di genio....l'estetica sembrava anticipare i concetti tesi di oggi....

ɐlɔɐlɔ 16-03-2009 15:26

A me la Futura piaceva...

Troppo sportiva per i miei gusti, ma era comunque una signora moto ;)

bikelink 16-03-2009 15:35

marketing ragazzi....il prodotto non basta.
le finestre mica le ha inventate bill gates..

Animal 16-03-2009 15:35

minchia........la 037!!........ L'ex proprietario di Radio Super Antenna a Monza ne aveva una .....bianca.... scendevi dopo un ora di tirate ed eri rintronato......parliamo dei primi anni '80 eh?!!.... che spettacolo!!

Ghesbo 17-03-2009 09:56

per chi è interessato all'indirizzo www.rsv4aprilia.com c'è la storia di come è nato il progetto (motore compreso)

Gianburrasca 17-03-2009 21:05

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 3537754)
fosse la volta buona che la gente capisce che aprilia e' una casa con i controcoglioni.CHi se ne intende gia' lo sapeva, ma l'opinione dei frequentatori di bar e' ancora che faccia moto per ragazzini.
Mi veniva in mente oltre 10 anni fa la futura st, sport touring.Aveva lo scarico sottosella triangolare come oggi le cbr600, l'avevano concepita cosi' per avere le borse belle capienti.Sotto la pelle una rsv1000. Come rivali ducati st2 dal motore moscio o honda vfr che come ciclistica a confronto era una mollacciona.L'estetica oggi piacerebbe , allora giudicata troppo tagliata con l'accetta.
L'avesse fatta bmw tutti a gridare al colpo di genio....l'estetica sembrava anticipare i concetti tesi di oggi....

L'ha fatta...
solo, dieci anni dopo....
ho provato la Futura, era fantastica, giuro!
e l'Aprilia, sul mercato, si è giocata un bel po' di quel che di buono ha fatto in pista con la pochezza dell'assistenza.
le moto sono eccellenti. e posso dirlo con cognizione di causa.
l'assistenza una ciofeca, e posso dirlo con cognizione di causa; almeno fino a qualche tempo fa. ora non lo so più, faccio da me.
non bastano l'inventiva e la passione per fare i numeri di vendita, ci vuole anche tanta bella e sana logistica. quella che (vera o presunta) fa fare i numeri a BMW... quella che ha fatto di Honda il primo marchio al mondo, anche se le sue moto spesso vengono giudicate 'freddine'.
se no la Bimota avrebbe fatto il botto da un pezzo.
forse il Cola, con quel po' po' di struttura che si ritrova gratis sotto al sedere, riuscirà ad evitare gli errori di Beggio.
sperem...

ATkappa 18-03-2009 09:45

Quote:

Originariamente inviata da Dogwalker (Messaggio 3537556)
Queste regole non c'erano quando corse la Petronas (che certamente, oltre a non consegnarle, non produsse mille moto). Sono entrate in vigore quest'anno, e verranno inasprite dall'anno prossimo, proprio per evitare casi come quello della Petronas (in teoria. In realtà della Petronas non frega nulla a nessuno, e le regole servono ad evitare che la Ducati corra con una moto derivata non dalla moto di serie, ma da una serie speciale da 30.000 euro al pezzo).
L'altra faccia della medaglia, come detto, è che un piccolo produttore con moto regolarmente in commercio (o anche un grande produttore, ma non forte nel settore "sportive"), viene di fatto escluso. Persino KTM, che tanto piccola non è, avrebbe grosse difficoltà a partecipare.

DogW


In effetti all'epoca bastava produrre 250 moto per considerare il modello omologabile per la SBK e tenerle lì senza neanche preoccuparsi che funzionassero realmente. Il regolamento, all'epoca come oggi, parlava di costruirle moto in un certo numero non di venderle. Quello che è stato cambiato sono i numeri. Infatti, se è ipotizzabile la produzione 250 moto a tiratura limitata che magari sul mercato non arriveranno mai non è certo ipotizzabile un discorso simile quando le moto sono 3000 in un tot periodo (sempre 3000 sono!).
Questo elevato numero di moto è la contropartita che ducati ha dovuto pagare per ottenere l'incremento di cilindrata a 1200 per i bicilindrici. Che le piaccia o no, Ducati dovrà produrre 3000 1198 e cercare anche di venderle non in perdita perchè non si tratta esattamente di "quattro" moto per i numeri di questo costruttore.
Inoltre, solo un imprenditore folle potrebbe produrre 3000 moto "non di serie" e per questo costose per tenerle in magazzino tanto "per fare i numeri". Tra l'altro il problema è duplice dato che deve anche venderle ad un prezzo che il mercato è disposto a pagare ed infatti la 1198 costa 17.990 € F.C. (da questo modello derivano le moto private in pista). Considerate le qualità del mezzo non mi pare "eccessivo".
Il problema di KTM è racchiuso proprio qui.
Che poi le moto che corrono in pista non siano esattamente uguali al modello di parenza... chi tra i contendenti è senza peccato scagli la prima pietra :lol::lol:

aspes 18-03-2009 10:01

queste ultime considerazioni vanno a vantaggio del cliente, che puo' accedere a delle vere purosangue a un prezzo semi sensato.Quindi mi sembra un regolmento molto azzeccato

wvilla 18-03-2009 20:42

Quote:

Originariamente inviata da wildweasel (Messaggio 3534898)
...cosa che a Noale sanno FARE benissimo. :-p

No scusa ma la tua correzione è sbagliata io non intedevo dire che sanno fare benissimo le moto, bensì che sanno benissimo che c'è differenza tra fare un bisonte con 170 cv e fare una moto da corsa.
Quindi la prossima volta che vuoi fare il professore prima leggi una grammatica .........

Un saluto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©