Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Xlv 750 r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=209615)

Skorpjo 04-03-2009 18:00

Quote:

Originariamente inviata da the_10 (Messaggio 3507685)
me la reicordo eccome io ero bocia ma a bolzano ne girava una proprio come questa della foto. Pnso che l'XL sia la serie che ha avuto più cilindrate (negli anni e in vari paesi), io ricordo: 125 (avuta), 250, 350, 500, 600, 750 (forse anche 400 e 100).
@ Salvatore, ma di motore e freni come andava? consumi?

Allora ricapitolando ..... mi sembra manchi nella lista la 200, la 400, la 650 ..... la 100 era solo per il mercato nipponico!!:happy7::happy7::happy7:

praticamente tutte le cilindrate esclusa la 150 e 550 .........

XLV750 ...gran bella moto

nicola66 04-03-2009 18:03

Quote:

Originariamente inviata da the_10 (Messaggio 3508159)
@blacksurfer: l'interesse dato da una foto é una cosa, ma usare moto di allora, oggi che siamo abituati a ciclistiche soprattutto, totalmente diverse...boh magari se la provi il fascino sparisce e ti sembra solo un cancello.
In ogni caso anche €2000 mi sembrano tanti considerando che perfetta una moto di 23-24 anni non può essere, il costo per metterci le mani non é indifferente e che la rivendibilità non credo che sia buona. Voi che dite?

per una r80g/s si parla tranquillamente del doppio come cifra solo per prenderla, senza varie ed eventuali.
E' una moto che con i suoi pregi e difetti è ancora usabile tranquillamente, era una rarità allora figuriamoci adesso, per cui il fattore soddisfazione personale fa la differenza.
Certo una AT650rd03 1988 è un' altro pianeta, una F800GS deve cambiare strada per rispetto quando l'incrocia.

SKITO 04-03-2009 20:16

Quote:

Originariamente inviata da blacksurfer (Messaggio 3508106)
"trasmissione molto poco elastica e frenata mediocre"
la stabilità alle alte velocità non sarebbe un grosso problema però c'è la questione ricambi....
Comunque l'ho detto e lo ripeto : secondo me era ed è una gran bella moto :cool:

rimane si una gran bella moto :eek::eek::eek:

UIL cardano non è certo quello della bmw ma poi fai l' abitudine e vai
e lo stesso che era montato sulla CX500 ma quella aveva la frizione controrotante e la coppia di rovesciamento non si sentiva ma aveva la stessa rigidità tanto che in un paio di occasioni ho rischiato di cadere a bassissima velocità

geko 05-03-2009 01:36

http://img256.imageshack.us/img256/9556/xl750xb2.jpg

a me è sempre piaciuta


anni fa, qui in foto siamo nel luglio del 2001, volevo prenderla e, anche se il proprietario (quello in foto) me lo sconsigliava per tutta una serie di rognette che lui aveva avuto e che io mi sono dimenticato e perché in on/off era un cancello, avevo trovato un nutrito gruppo di estimatori in Australia ... petta che cerco ...


http://zoic.org/sharkey/moto/xlv/ c'è questo ma non è quello che cercavo


...


niente non trovo più il link, comunque aveva a che vedere con il Dargo Rallye

madagascaaar 05-03-2009 02:16

Quote:

Originariamente inviata da DavAdv (Messaggio 3507711)
ricordo per bene il modello col motore rosso

http://tecnica.transalp.it/img/custom_xlv7501984.jpg

ai tempi una vera ammiraglia !!!

ce n'è una identica spesso parcheggiata appena fuori dalla stazione di Chiasso subito oltre il confine di Ponte Chiasso.

Papà Pig 05-03-2009 06:04

Quote:

Originariamente inviata da managdalum (Messaggio 3507642)
un esercizio di stile (cardano e bicilindrico su una moto da enduro)

Dove l'ho già sentita questa?

Dovrei aver occasionalmente guidato una moto con queste caratteristiche, ma proprio non riesco a ricordare quale fosse...!

:lol::lol::lol:

toshiba 05-03-2009 08:48

uno dei miei compagni di giri ha quella nera e blu, sta pensando di venderla per passare a Bmw:rolleyes:

la usa regolarmente, quindi è completamente a posto di tutto, ci sono anche le tre borse.

se riesco posto delle foto fatte in Sardegna lo scorso anno, poi magari se interessa ne metterò di più dettagliate


<a href="http://it.tinypic.com" target="_blank"><img src="http://i41.tinypic.com/33wupds.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>

toshiba 05-03-2009 08:56

1 allegato(i)
forse c'è.....

PERANGA 05-03-2009 08:58

A Chiavari fino a un'annetto fà ve ne era una in vendita sempre parcheggiata in una piazza centrale.
Rossa con richiesta , sul cartello vendesi, di 1800 eros.
Non era bellissima, diciamo che era un pò ''vissuta''
Non l'ho più vista

SKITO 05-03-2009 09:01

Quote:

Quote:

Originariamente inviata da bostvo (Messaggio 3509274)
Dove l'ho già sentita questa
Dovrei aver occasionalmente guidato una moto con queste caratteristiche, ma proprio non riesco a ricordare quale fosse...!

:lol::lol::lol:

hahahahahahahahahahahahah si si ci deve essere qualcosa di simile da qualche parte....:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

blacksurfer 05-03-2009 09:13

Quote:

Originariamente inviata da toshiba (Messaggio 3509405)
forse c'è.....

bella la moto del tuo amico! ;)
ma xchè non se la tiene e la "affianca" alla BMW ? :confused:

Tanto se uno la iscrive al registro storico, poi dovrebbe pagare relativamente poco sia di bollo che di assicurazione , anche se è euro - 2 :lol: , giusto?
E riguardo le limitazioni alla circolazione?

blacksurfer 05-03-2009 09:30

Quote:

Originariamente inviata da the_10 (Messaggio 3508159)
@blacksurfer: l'interesse dato da una foto é una cosa, ma usare moto di allora, oggi che siamo abituati a ciclistiche soprattutto, totalmente diverse...boh magari se la provi il fascino sparisce e ti sembra solo un cancello.

:confused:...facile che tu abbia ragione ... ;)

SKITO 05-03-2009 09:34

E' come dici the_10........... è più bella da vedere ferma che da guidare considerando appunto le cisclistiche attuali

marktbike 05-03-2009 10:19

Penso che sostituire i soli terminali di scarico - che si sfondavano per corrosione in tempi brevissimi - debba essere una spesa di quelle da fare piangere, considerato il valore della moto. Per dirne una controcorrente, a me piaceva (e piace ancora) quella nei colori HRC con il motore rosso!

toshiba 05-03-2009 11:32

Quote:

Originariamente inviata da blacksurfer (Messaggio 3509456)
bella la moto del tuo amico! ;)
ma xchè non se la tiene e la "affianca" alla BMW ? :confused:

Tanto se uno la iscrive al registro storico, poi dovrebbe pagare relativamente poco sia di bollo che di assicurazione , anche se è euro - 2 :lol: , giusto?
E riguardo le limitazioni alla circolazione?

mah..di questi tempi anche 1.5-2 mila euro hanno il loro perchè, poi il posto in garage per due moto magari non c'è, poi il tempo per andare in moto è poco anche per una moto....ecc. ecc. comunque se a qualcuno interessa approfondire la cosa posso dare il cell in mp e vi parlate direttamente...di sicuro la moto è perfettamente funzionante e a posto di tutto...

ah...quella in primo piano indovinate di chi è:D:D:D

giusto! 05-03-2009 15:36

allora
io ne ho due più una terza radiata per i ricambi
tutte rigorosamente tricolori prima serie (quelle successive azzurre/nere/bordeaux me fanno schifo)

è un vero e proprio mulo, discretamente potente, molto elastica e sa dare molte soddisfazioni
pesante ma estremamente stabile, seduta bassa quindi guidabile da tutti, molto progressiva
a me è sempre piaciuta, e la uso regolarmente per qualche giretto
in off vada per le strade bianche, sul ghiaione del Toce io ci ho fatto anche i 140 all'ora
perchè ripeto è molto stabile ma nn si deve pretendere quel che nn può dare
il mono ad aria va bene per andare a bere l'aperitivo, io ho montato un wilbers
frena una mazza, per farla frenare va nomtato il disco della revere e una pinza seria
cardano brusco in scalata, sul bagnato ce vuole er pelo
insomma è un elefante basso ma è molto divertente, se si vuole agilità ci si prende un xr600 o un tt sempre dell'epoca
occhio ai pezzi di ricambio, si trova poco e ad ex solo i due terminali di scarico costano 700+iva l'uno (anche se si possono montare i marving a 400 la coppia)

è una moto particolare e tiene il valore, sotto i 2000 solo cadaveri e per me li vale
inutile fare paragoni col g/s sono moto agli opposti, e questa cmq va molto di più

60 cv 165 kmh

http://www.motorcyclespecs.co.za/mod...nda_xlv750.htm

Mansuel 05-03-2009 15:42

Quote:

Originariamente inviata da giusto! (Messaggio 3510715)
sul ghiaione del Toce io ci ho fatto anche i 140 all'ora

Non si fa così però, porco il demonio..... :mad::mad::mad:

:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

SKITO 05-03-2009 15:42

Quote:

Originariamente inviata da giusto! (Messaggio 3510715)
allora
io ne ho due più una terza radiata per i ricambi
tutte rigorosamente tricolori prima serie (quelle successive azzurre/nere/bordeaux me fanno schifo)

è un vero e proprio mulo, discretamente potente, molto elastica e sa dare molte soddisfazioni
pesante ma estremamente stabile, seduta bassa quindi guidabile da tutti, molto progressiva
a me è sempre piaciuta, e la uso regolarmente per qualche giretto
in off vada per le strade bianche, sul ghiaione del Toce io ci ho fatto anche i 140 all'ora
perchè ripeto è molto stabile ma nn si deve pretendere quel che nn può dare
il mono ad aria va bene per andare a bere l'aperitivo, io ho montato un wilbers
frena una mazza, per farla frenare va nomtato il disco della revere e una pinza seria
cardano brusco in scalata, sul bagnato ce vuole er pelo
insomma è un elefante basso ma è molto divertente, se si vuole agilità ci si prende un xr600 o un tt sempre dell'epoca
occhio ai pezzi di ricambio, si trova poco e ad ex solo i due terminali di scarico costano 700+iva l'uno (anche se si possono montare i marving a 400 la coppia)

è una moto particolare e tiene il valore, sotto i 2000 solo cadaveri e per me li vale
Quote:

inutile fare paragoni col g/s
sono moto agli opposti, e questa cmq va molto di pi

60 cv 165 kmh

http://www.motorcyclespecs.co.za/mod...nda_xlv750.htm

Non credo siano stati fatti paragoni dinamici con GS ma si è solo detto che all' epoca la Honda la fece per concorrere con GS80 giustamente come dici è pressocchè impossibile paragolarle per le caratteristiche dinamiche e motoristiche c'è un abbisso fra le due

giusto! 05-03-2009 15:47

Quote:

Originariamente inviata da schito.salvatore (Messaggio 3510742)
Non credo siano stati fatti paragoni dinamici con GS ma si è solo detto che all' epoca la Honda la fece per concorrere con GS80 giustamente come dici è pressocchè impossibile paragolarle per le caratteristiche dinamiche e motoristiche c'è un abbisso fra le due

e il g/s rimane il g/s
ovviamente

DavAdv 05-03-2009 17:05

http://motomotivo.it/ARCHIVIOMOTO/HO...XLV750R-01.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©