Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F800/650gs Regolazione ammortizzatore posteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=209209)

Principino 08-05-2009 08:19

Grazie Marco, provo a modificare l'inclinazione del faro e stasera con la scusa di provare se abbaglia ancora, bisso la cena con la zavorrina.;)

MagnaAole 08-05-2009 08:21

eh eh, sei un infame però!

Principino 08-05-2009 08:27

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

mattia 08-05-2009 08:55

:confused:

Quoto MagnaAole! :lol::lol::lol:

Non l'ho mai provato, mi sa che anche io mi devo mettere a studiare come funziona e non sapevo neppure della chiave! Oggi ci guardo grazie! :!:

doic 08-05-2009 09:00

Ci dovrebbe essere,anche sul vostro fanale,la levetta per abbassare il fascio luminoso a pieno carico........

mattia 08-05-2009 09:02

Anche questo non lo sapevo :-o. Bene, oggi pomeriggio dovrei avere un po' di tempo e mi studio questi paricolari ! :!:

:D

Principino 08-05-2009 09:29

Quote:

Originariamente inviata da doic (Messaggio 3682666)
Ci dovrebbe essere,anche sul vostro fanale,la levetta per abbassare il fascio luminoso a pieno carico........

Non l'ho vista, l'ho regolato svitando le viti di fissaggio :confused:

MagnaAole 08-05-2009 09:34

negativo doic, da noi si svitano le due viti laterali, vitine io non ne ho viste

doic 08-05-2009 09:41

è una leva applicata sulla vite per regolare l'altezza del fascio luminoso......... ha un movimento di 90° ,in posizione orizzontale fascio normale mentre in posizione vertivale fascio basso................vabbè che noi della S/ST abbiamo la moto meglio.......infatti non hanno mai perso acqua .....gne gne gne :tongue1: :lol::lol:

Dax2382 10-05-2009 11:53

ok, ho letto tutto il 3d :read2: kg... giri... altezza... freno... morbido... duro... :shock:

mercoledì parto per 5 giorni con zavorrina e le 3 valige originali piene, ricapitolando:
-con la moto scarica giro la manopola dalla parte del meno fino a fine corsa
-calcolo i pesi, io 85, zavorrina 50, valige... boh, saranno 15/20kg l'una, in totale saranno 50/60kg...quindi: 190/195kg in totale
-faccio 10 giri verso il più??
-considerando però che poi quando arrivo a destinazione le valige le scarico completamente, tolgo via 3 giri per poi rimetterli quando ricaricherò la moto per il ritorno??

PS: devo agire anche sul freno?

MagnaAole 10-05-2009 13:45

con 195 kg sei quasi a pieno carico, regolati di conseguenza. Poi non credo che un giro in più o in meno faccio la diffrenza

Dax2382 10-05-2009 14:16

si ovviamente non è che sto lì a contare ogni singolo grammo caricato per poi agire sul precarico... maaaaa, sul freno non agisco???

Adrix63 10-05-2009 14:26

se aumenti il precarico,di conseguenza devi aumentare anche il freno in estensione per evitare che la moto rimbalzi...
Un consiglio, cerca di mettere il maggior peso sulle laterali e pochissimo sul bauletto dietro..

Dax2382 10-05-2009 19:40

si si ci avevo già pensato di caricare il più possibile le laterali piuttosto che il bauletto, ovviamente nei limiti del possibile/accettabile.

Ho provato anche a leggere il manuale di istruzioni dove, a mio rammarico, devo dire che si sono proprio sprecati sull'inchiostro... potevano fare una bella tabellina con pesi rapportati ai giri di manopola e al freno... vabbè, probabilmente i crucchi ste cose le assimilano per imprinting :binky:

cito una frase del manuale d'uso: "l'aumento del carico richiede l'aumento del precarico molle, mentre un peso ridotto un precarico corrispondente inferiore" e fin qui non ci piove... però ho trovato anche questo "regolazione base del precarico molle posteriore: avvitare la vite di registro in senso antiorario fino a fondo corsa (a pieno carico, con pilota 85kg)".... :sad1: coooome???!?!?!?? a pieno carico e con pilota 85kg non devo girare la vite in senso antiorario, in questo modo azzero il precarico al solo conducente (85kg). sbaglio io o hanno scritto una cagata??? :tard:

Adrix63 10-05-2009 20:02

A pieno carico intendono in ordine di marcia con solo il conducente di peso 85kg, (che se togli casco integrale o modulare,giubbotto in cordura antiacqua,pantaloni in cordura antiacqua, stivali pelle e goretex,guanti arriviamo al peso del pilota che si aggira sui 70 kg)
Quindi a moto completamente scarica,ovvero senza bagagli,accessori e passeggero...

albertomax71 14-05-2009 15:32

ciao a tutti....pur essendo registrato da qualche mese ho latitato abbastanza, in effetti mi sono registrato prima dell'acquisto della moto.
Grosso dubbio: ho acquistato una f 800gs usata in ottime condizioni, tuttavia vedendola parcheggiata di fianco ad un'altra mi sono accorto che la mia risulta essere un pò più bassa, osservando la coda. L'altezza è in qualche modo regolabile? in effetti quando ho provato un modello dal concessionario mi sembrava di stare più in alto rispetto alla mia.
sec domanda: di solito ho sempre la mia compagna dietro, 83+50 kg e percorrendo strade cittadine ricche di sanpietrini (roma) i saltellamenti sono fastidiosissimi, come devo comportarmi con precarico e ammortizzatore? nel senso lo regolo in senso orario o antiorario (orario +duro, antiorario + soft?)
grazie per ogni info al riguardo.....
ciao

max

alex73 27-07-2009 11:13

Ciao a tutti,
qualcuno può indicarmi una regolazione standard per questo uso?
io+passeggero: TOT circa 130 KG
uso esclusivamente su asfalto

Grazie mille in anticipo

Ribby 27-07-2009 22:29

Salve a tutti, mi presento qui visto che non sono molto bravo a scrivere una presentazione decente.. Mi chiamo Massimo Ribet e dal 10 giugno 2009 sono il felice possessore della nostra cara "motina", abito a Pomaretto in provincia di Torino.

Ho letto che avete dei dubbi per quanto riguarda la regolazione del mono, se volete io potrei avere delle informazioni precise direttamente da chi fabbrica il suddetto ammortizzatore, quindi se volete e se interessa (visto che il nostro manuale è davvero carente su questo punto) ditelo e io vedrò di farvi avere le regolazioni.

Ciao!

P.S. Tali regolazioni saranno estorte ad un mio amico per ricambiare il favore di avergli prestato la moto da mettere in esposizione in fabbrica durante una visita di alcuni "pezzi grossi" ;)

makako 28-07-2009 09:09

estorci estorci queste benedotte info !!! ;-) (w la foca e chi la benedoca)

Ribby 28-07-2009 22:30

Ok, sarà fatto. Appena ho le risposte ve le posto qui.

Ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©