Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Pressione gomme R1200R, sensori RDC e varie (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=207612)

Fastraf 18-07-2012 23:51

@Alk: ti invito a leggere questo 3ad:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...300545&page=23 nello specifico dal post 553.
Si discute delle Dunlop per i modelli Sportsmart - Roadsmart II e del famoso "MISCHIONE"
Io sono un "mischiarolo" e i consigli di House sono stati oro colato, buona lettura......

Alk 19-07-2012 00:16

@zampa si può si può, io ce l'ho... MY11, l'ho chiesto al conce ed in un attimo con la diagnostica me lo hanno messo...

@papipapi io ce l'ho e mi trovo bene, non lo prendo a riferimento, il manometro del compressore è comunque più preciso, lo dice che il libretto della moto, ma sono più tranquillo in caso di foratura.

@Fast è da tempo che sto aspettando di consumare le z8 per fare il mischione suggerito da house anche io ;)

franchetti 19-07-2012 00:34

Io con le roadsmart mi trovo bene con 2,5ant e 2,8post

gnaro64 19-07-2012 18:09

Quote:

Originariamente inviata da papipapi (Messaggio 6839741)
L'unica cosa che non ho preso sulla moia R 1200 R è il controllo della pressione pneumatici, che è una :puke: pazzesca :toothy2:

Anch'io la pensavo così, poi un giorno,ho preso una vite in autostrada e la gomma a cominciato a perdere pressione, s'è acceso il triangolino arancio....mi sono fermato appena possibile, e forse è stato anche un bene evitare di trovarsi a 130 km/h con la gomma sgonfia........diciamo superfluo....;)

papipapi 19-07-2012 23:31

Posso anche condividere gli amici Alk e gnaro64 però sono casi al limite "foratura in autostrada" e poi sarò un eccezione ma sono come S. Tommaso non mi fido se non controllo personalmente " Manometro, possibilmente del gommista e non del benzinaio ;) :toothy2:

gnaro64 20-07-2012 09:21

.....sulla sua precisione non posso che essere d'accordo con te papipapi:thumbup:

Alk 20-07-2012 15:37

anche io non posso che essere d'accordo, come dissi al post 64.

l'RDC è utile per accorgersi tempestivamente di "variazioni", non per misurare con precisione la pressione.

Anche se... il libretto "invita" a leggere la differenza tra manometro ed RDC e considerare il delta come taratura. Se quindi l'RDC segna 2.4 ed il manometro 2.6, da li in poi basta aggiungere 0.2 quando lo si legge e si conosce così la pressione esatta. Ma la pressione gomme va sempre regolata con il manometro quando le si gonfia.

ricio73 16-08-2012 16:15

Non è che ne capisca molto e vi chiedo: sono in partenza per un viaggetto con bagagli (borse laterali+borsone dietro) e passeggero, a questo punto ant 2.4 post 2.9 potrebbe andare bene?

Grazie per il vs aiuto, a presto :!::!

zampa1990 16-08-2012 16:45

Perfetto direi!

mauroducale 16-08-2012 16:51

Io vado in giro da solo e le tengo 2,4 ant e 2,8 post , la sento più reattiva

zampa1990 16-08-2012 17:04

Si sa le gomme sono proprio come le scarpe... Ad ognuno le sue...

ricio73 16-08-2012 17:19

Grazie per la risposta, allora vado ant 2.4 post.2.9...

A presto:D

matteucci loris 16-08-2012 22:29

Quote:

Originariamente inviata da ricio73 (Messaggio 6891994)
Grazie per la risposta, allora vado ant 2.4 post.2.9...

A presto:D

va bene x due e carico da solo ant 2,2 post 2,5:lol:

emarc1975 16-08-2012 23:56

io sono passato dal my2006 al my2011.
considerando la condizione "singolo passeggero", dall'etichetta sotto sella, si è passati da una pressione consigliata di 2.3-2.5 (ant-post) ad una pressione 2.5-2.9 (ant-post).

C'è qualcuno che ha una spiegazione valida per questo innalzamento consigliato dalla casa?

ricio73 17-08-2012 12:33

Loris grazie per la conferma, essendo molto motociclista pivello ora vado più tranquillo...

:D

RM63 17-08-2012 13:23

Quote:

Originariamente inviata da gdtom (Messaggio 6825776)
io con le dunlop roadsmart II dietro e sportmax davanti ho trovato che i migliori risultati si hanno con 2,5 davanti e 2,9 dietro. Se la pressione scende sotto i 2,4 davanti e 2,6 dietro la moto diventa molto più impacciata.
Viaggio quasi sempre da solo e sfioro il quintale:-p

E' la pressione ideale per le roadsmart, ho il modello precedente ma con la pressione da "libretto" la moto risulta lenta, poco maneggevole,invece con 2.5, 2.9 la moto effettivamente diventa una piuma, (Io peso 62Kg)
Forse con altre gomme di marca diversa, con carcassa meno rigida delle Dunlop, è meglio usare una pressione inferiore, ma direi che la scelta e soggettiva.

zampa1990 17-08-2012 15:46

Quote:

Originariamente inviata da matteucci loris (Messaggio 6892381)
va bene x due e carico da solo ant 2,2 post 2,5:lol:

Come gia detto io e loris siamo sulla stessa lunghezza d'onda per la pressione... Forse quando passeró alle rosso corsa o alle sportsmart dovró rivedere la pressione...

Gheggo 01-02-2014 06:26

Cosa mi dite dell' RDC sulla mia R1200R in arrivo
 
Cosa ne pensate dell'RDC in sede di stipula contratto il venditore ha sollevato qualche perplessità, poi peró il meccanico della stessa concessionaria mi ha consigliato di metterlo. Fatemi sapere qualcosa grazie:cool:

versys 02-02-2014 15:17

Ciao gheggo,
Se intendi il controllo pressione pneumatici , io l'ho montato, e devo dirti che funziona benissimo ...

Sanny 02-02-2014 15:24

Che serve a niente, ma ormai lo montano tutti....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©