Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Acquisto GS in Inghilterra info (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=207282)

caPoteAM 18-02-2009 14:24

no in questo caso visto che le moto hanno più di sei mesi o 6000 km l'iva non c'e' resta il fatto comunque che i margini per fare una cosa del genere sono minimi, ora attendo risposta da concessionario Inglese.

Mone 19-02-2009 01:06

qualcuno mi puo' dire qual'e' il problema di tenere la targa uk???? scusate se non ho capito

chribu 19-02-2009 10:49

Quote:

Originariamente inviata da Mone (Messaggio 3473244)
qualcuno mi puo' dire qual'e' il problema di tenere la targa uk???? scusate se non ho capito

Semplice..se sei cittadino italiano non puoi, per legge, tenere una targa straniera...

TANK 19-02-2009 10:51

Quote:

Originariamente inviata da chribu (Messaggio 3473690)
Semplice..se sei cittadino italiano non puoi, per legge, tenere una targa straniera...

L'auto va importata entro 60 giorni e l'IVA pagata entro 30....ugh!

comigs 19-02-2009 14:48

Quote:

Originariamente inviata da chribu (Messaggio 3473690)
Semplice..se sei cittadino italiano non puoi, per legge, tenere una targa straniera...

In realta' si tratta di una questione legata piu' alla residenza che alla cittadinanza. Si hanno 6 mesi di tempo per convertire la targa nel Paese dove si risiede. Tra Paesi UE senza frontiere i 6 mesi di residenza sono piuttosto difficili da verificare, tranne in UK dove ci sono i controlli in uscita e bisogna prendere il ferry o Eurotunnel per cui si e' schedati. Sinceramente lo trovo senza senso, Paesi cosi' vicini tra loro con sistemi totalmente diversi ed una burocrazia iperpallosa per cambiare la targa. Io credo che i problemi principali di circolare con una targa straniera siano tre:

1) Cosa fare in caso di incidenti (al primo puoi dire all'assicurazione di essere in vacanza ma al secondo ti sgamano).
2) Cosa fare quando scade la revisione (in UK dopo 3 anni poi ogni anno).
3) Bisogna avere un amico o famigliare in loco dove poter recapitare tutta la corriposdenza (assicurazione, bollo, etc.)

Prima di venire in UK ho vissuto 4 anni in Spagna con targa italiana, non e' mai successo niente e l'unica volta che mi hanno fermato ho detto che mi ero appena portato la moto per cui non avevo cambiato la targa ;)

Cpt Archer 19-02-2009 15:11

Ma preventivi ancora nix?
A me i tizi contattati ieri non mi hanno ancora risposto...:(

duca_di_well 19-02-2009 19:27

Scusate se m'intrometto...mettete in preventivo(forse) il fatto di cambiare il faro ant, in quanto il fascio di luce funziona al contrario in inghilterra. Almeno sul 1150 c'era questo problema, sul 1200 non so...verificate.

comigs 19-02-2009 19:39

Quote:

Originariamente inviata da duca_di_well (Messaggio 3475427)
Scusate se m'intrometto...mettete in preventivo(forse) il fatto di cambiare il faro ant, in quanto il fascio di luce funziona al contrario in inghilterra. Almeno sul 1150 c'era questo problema, sul 1200 non so...verificate.

E' proprio cosi', infatti ho appena cambiato il faro per mettere quello inglese, se voleve ne ho uno in vendita :lol:

caPoteAM 20-02-2009 00:49

ed anche oggi nessuna dagli inglesi eppure ieri pomeriggio mi avevano chiamato al cell. assicurandomi che in serata mi avrebbero mandato info, che tempi non ci sono più gli inglesi di una volta

TANK 20-02-2009 10:32

Diverso e' il caso fra chi torna in Italia dopo averi risieduto in UK.
In tal caso entro 6 mesi si deve cambiare la targa. Se invece io, residente in Italia compro una moto nella CEE, ho 30 giuorni per versare l'IVA e 60 per importare il mezzo.
Questo valeva fino a 2 anni fa, ora non so....

TANK 20-02-2009 10:39

Ultima riflesione sul tagliando.
Il primo tagliando e' offerto gratis da BMW Italia. Se si acquista la moto all'estero...NISBA!!! Su questo non ci son santi. Qui in Italia il primo tagliando lo paghi. E nemmeno hai l'assistenza stradale per 5 anni.
E poi, quando vai a rivendere la moto, quasi sicuramente l'acquirente storcera' il naso sapendo che la moto e' stata comprata all'estero e pretendera' uno sconto.
Lo so per esperienza, alla fine quando i margini diu risparmio presutno son cosi[ risicati ci vai a rimettere.
Ricapitolando gli svantaggi, secondo la mia esperienza, sono:

1) spese viaggio
2) spese assicurazione temporanea
3) spese immatricolazione
4) incertezza cambio e spese di cambio
5) costo primo tagliando
6) almeno un giorno lavorativo perso, se non due o tre
7) maggiore svalutazione dell'usato

Ed ora fate voi...

Tank

P.S. meglio una cordata d'acquisto qui in Italia...

Cpt Archer 20-02-2009 11:50

Quote:

Originariamente inviata da TANK (Messaggio 3476721)
Ultima riflesione sul tagliando.
Il primo tagliando e' offerto gratis da BMW Italia. Se si acquista la moto all'estero...NISBA!!! Su questo non ci son santi. Qui in Italia il primo tagliando lo paghi. E nemmeno hai l'assistenza stradale per 5 anni.
E poi, quando vai a rivendere la moto, quasi sicuramente l'acquirente storcera' il naso sapendo che la moto e' stata comprata all'estero e pretendera' uno sconto.
Lo so per esperienza, alla fine quando i margini diu risparmio presutno son cosi[ risicati ci vai a rimettere.
Ricapitolando gli svantaggi, secondo la mia esperienza, sono:

1) spese viaggio
2) spese assicurazione temporanea
3) spese immatricolazione
4) incertezza cambio e spese di cambio
5) costo primo tagliando
6) almeno un giorno lavorativo perso, se non due o tre
7) maggiore svalutazione dell'usato

Ed ora fate voi...

Tank

P.S. meglio una cordata d'acquisto qui in Italia...

Allora, razionalmente parlando:
- il tagliando è vero ci rimetti, quanto costa il 1° tagliando?
- l'assistenzna stradale è compresa nella mia assicurazione per 17 euro..
- lo sconto sull'usato..probabile, ma visto il mercato del GS usato, che lo vendi a 10k o a 9.7k il delta è minimo, rispetto al guadagno iniziale
- spese viaggio, vero, infatti le ho incluse nel foglio excell per il calcolo del delta più favorevole
- spese assicuraz. temporanea, no, io l'assicuro direttamente in Italia con la mia
- spese immatric. , sì, incluse nel calcolo
- incertezza cambio, no, perchè si aspetta il cambio favorevola altrimenti, non si parte nemmeno (ameno per me), spese cambio sì, ma ho amici che lavorano in banca ;)
- Giorni spesi, almeno 1 o 2, si parte il giovedì pomeriggio, il venerdì mattina si ritira la moto, il sabato o al più domenica in mattinata si è a casa.

Che dirti? La cordata la vedo bene, MA, se riguardi il calcolo da me fatto,anche con un 11% di sconto in Italia, se il cambio SUPERA 0,93 hai oltre 2000 euro di guadagno, sempre paragonato ripeto ad uno sconto qui dell'11% cosa non facilissima da ottenere.
E ricorda poi che se la cordata di acquisto in Italia trova la moto a 500km da casa tua (ad esempio al sud sarebbe già più facile, visto che purtroppo già di loro non navigavano in acque tranquille prima, figuriamoci adesso) ti devi sempre sciroppare i costi e lo stress di 1000km di viaggio + autostrada (almeno 100 euro) + benza + eventuale pernotto...

Insomma, i conti si devono fare, come ho sempre detto, col cervello e non con il cuore, le cose che hai detto sono sacrosante e vanno considerate, quelle che si possono valutare in termini economici debbono essere valutate ed incluse nel piano di spesa, le altre fanno parte della cosidetta 'avversione/propensione al rischio' insita in ognuno di noi che non è valutabile...

Parlando per me, se il cambio arriva o supera, 0,93 parto, altrimenti nix... non è 'pane' ma semplice moto, posso anche sopravvivere benissimo senza ed aspettare :D

Archer chiudo.

TANK 20-02-2009 14:37

Quote:

Originariamente inviata da slacker (Messaggio 3468114)
Ragazzi, io il mio GS già l'ho preso a Roma strappando un misero 8% di sconto...
Sarei però interessato a comprare accessori after market, tipo le borse VARIO...
Si sanno i prezzi di accessori?

Ciao Slacker, dove hai trattato qui a Roma? Via Prenestina?
Grazie

Tank

The Duck 20-02-2009 14:57

Ciao Capitano! Effettivamente io le sterline le ho prese a 0,93 :D:D:D

Comunque vorrei osservare quanto segue:

1) Spese Viaggio: nessuna, sono su e giù per lavoro e quando la porterò in italia invece che prendere l'aereo prenderò la moto (magari metto il costo in nota spese :lol::lol::lol:, scherzo ovviamente)
2) spese assicurazione temporanea: nessuna, vengo giù con la mia assicurazione italiana;

3) spese immatricolazione: dall'inghilterra la spesa di immatricolazione in italia è di ca 450 € (comprese traduzioni e varie);

4) incertezza cambio e spese di cambio: zero, quando il cambio era favorevole ho comprato le sterline poi sono passato al resto;

5) costo primo tagliando: ho parlato con il mio conce il quale mi ha detto che l'unica cosa che fanno al 1° è il cambio olio, fate voi;

6) almeno un giorno lavorativo perso, se non due o tre: nessuno, la porterò giù il we di Pasqua e mi faccio un bel giro;

7) maggiore svalutazione dell'usato: che cavolo c'entra?

Per quanto attiene il risparmio io, a norma del Notice 728 del Febbraio 2003, l'ho comprata senza IVA e sarò tenuto a reimportarla in Iatalia entro 60 giorni dalla data della delivery. Il costo, full optional con borse, è di £ 11,019.00, al cambio al quale ho comprato le sterline corrisponde ad euro 11,790.00 cui aggiungere 2,358.00 di IVA e i costi di immatricolazione, totale 14,598.00. Il prezzo della stessa configurazione è € 19,350,00. Delta € 4,752.000.

Cpt Archer 20-02-2009 16:59

Quote:

Originariamente inviata da The Duck (Messaggio 3477476)
Il prezzo della stessa configurazione è € 19,350,00. Delta € 4,752.000.

E come diciamo noi a Roma..E m'hai detto 'nà caccola' :D:D minkia quasi 5 pippi...ripeto se si sfrutta l'oscillazione del cambio potrebbe convenire, tocca fare come il cinese seduto sul greto del fiume..e aspettare.. :lol:

La debolezza della Sterlina cmq dipenderà anche da eventuali e ulteriori debacle delle banche Inglesi, come vedete qualche titolone sui giornali correte in banca ;) e comprate sterline...

Cpt Archer 20-02-2009 17:02

E comunque, come diceva il mio prof. di Macro,
"Se hai tempo hai possibilità di andare in giro a cercare le offerte migliori e quindi hai poca disponibilità economica, se invece non hai tempo è perchè hai molti soldi e quindi compri dove è più immediato e meno scomodo..se non hai tempo e soldi stai messo male"
:D :D :D

Della serie, chi può la compri qui...chi non può (io) si compri un Kymco :D :D

caPoteAM 20-02-2009 22:43

dico la verità per me non è solo una questione di soldi, non che navighi nell'oro, ma anche di non essere preso per il c..o da bmw italia che qui da noi applica i prezzi più alti.

caPoteAM 20-02-2009 22:44

a proposito oggi mi hanno ricontattato da londra ma del preventivi per il momento manco a parlarne

TANK 21-02-2009 17:17

Quote:

Originariamente inviata da CAPOTEAM (Messaggio 3479037)
a proposito oggi mi hanno ricontattato da londra ma del preventivi per il momento manco a parlarne

I fatto e' che una mail che arriva dall' Italia potrebbe non essere presa in considerazione. Hai provato anche a telefonare? Di solito una telefonata...allunga la vita.:D

Mi accedde la stesa cosa coi tedeschi. Mi risposero solo dopo aver telefonato.

Tank

caPoteAM 21-02-2009 18:38

no in realtà mi hanno contattato 2 volte telefonicamente dicendomi che mi avrebbero mandato preventivi tramite mail, chissà forse sulla manica il mare è in tempesta per cui non è potuta partire, i tedeschi invece mi hanno risposto subito ma invece del preventivo sul nuovo mi hanno mandato i prezzi sull'usato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©