Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Cordata di acquisto per Ammortizzatori in KIT ... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=206816)

1Muschio1 17-03-2009 17:23

Quote:

Originariamente inviata da LaRana (Messaggio 3541082)
Ciao a tutti,

io sarei interessato ad un Kit "step 02" per un GS1150 STD del 2002. Mi potresti confermare se il prezzo è lo stesso di quelli per il 1200?

Ciao
Andrea

Si Rana costano esattamente uguale uguale!

LaRana 19-03-2009 14:20

Scusatemi ma passo perchè ho trovato una buona occasione nell'usato

ciao
A

Tilicho 19-03-2009 18:42

Mupo
 
Ciao Muschio! Hai la casella MP piena e non accetta più messaggi...quindi ti confermo qui che ho ricevuto il Blackreef ed attendo notizie x gli ammortizzatori...grazie!
Saluti

1Muschio1 19-03-2009 18:51

.. lo so che è piena contattatemi via mail ... comunque oggi ho chiamato e sono un pò in ritardo con le consegne ... cercate di pazientare!
Per i tuoi ammo mi hanno confermato che non necessitano della moto per prepararli.

freddylake 20-03-2009 09:30

Mi chiamo Federico, il mio Nick su QDE è Freddylake, sono nuovo sia come BMWista che come QDE, e mi volevo prenotare per i MUPO step 3 da piazzare sotta la mia 1200 ADV.
Partirò con un amico (ma se qualcuno si vuole unire parliamone) per una 10ina di gg in Marocco verso fine maggio e volevo sistemare il GS per benino. Innanzitutto cosa pensi della scelta?
Forse lo step 2 è già sufficiente tenendo conto che viaggerò su piste dure carico e comunque l'uso che ne faccio è praticamente turistico...
Poi dovresti dirmi se per confermare basta questa mail o ci sono dei form da compilare e cosa devo fare per il pagamento.
Grazie
di tutto

1Muschio1 20-03-2009 09:37

Ciao Federico, io personalmente non mi priverei della regolazione del precarico idraulico ... per una questione pratica ti permette di settare la moto molto più velocemente percui starei o sullo Step 02 o sullo Step 04 in ogni caso il Blackreef si rende indispensabile se non lo hai già per evitare di consumare la finiture dello stelo dell'ammo.
Mandami una mail che ho la casella MP piena a massimiliano.salvarani@modeltek.net che ti fornisco i dati se vorrai procedere all'acquisto.

freddylake 20-03-2009 10:18

Fatto tutto sulla tua casella di posta...
Grazie

1Muschio1 27-03-2009 14:22

Ciao Ragazzi mi hanno detto che i Kit me li spediranno la prox. settimana ... sperem ;)

1Muschio1 02-04-2009 11:17

domani mattina vado a ritirare tutti i kit e se é tutto a posto spedisco lunedi'

Deleted user 03-04-2009 18:18

devo dedurre che la cordata e' chiusa?
dammi un cenno che sgancio il thread e......
libera quel casso di casella mp :lol:

ciao

1Muschio1 03-04-2009 18:33

... Sì Stukino .. la cordata come da accordi è chiusa ... però lascia un pochino in evidenza il 3d! che non si sa mai che qualcuno prenda paura ;)

Deleted user 03-04-2009 18:36

ok...

ciao

bedu 09-04-2009 22:52

Qualche foto di come avete sistemato il serbatoio dell'N2 ed il pomello della precarica molla?
Francamente quei due tubi "ciondoloni" mi piacciono poco (non me ne volere muschio ;-)) ).

maic 23-04-2009 17:54

Senti ma, visto che ce l'ho a 1 km da dove lavoro, Mupo, se passo e gli dico che ho letto la cordata su QDE dici che posso spuntare gli stessi prezzi, per il GS1200 2008?

Alegerbi 28-04-2009 22:01

prima soluzione montaggio
 
3 allegato(i)
Ho finalmente montato il kit con qualche difficoltà, soprattutto perchè non mi soddisfava il posizionamento del serbatoio e della regolazione del precarico idraulico. Con delle modifiche sono riuscito ad ottenere un posizionamento soddisfacente, anche se per quanto costano, dei supporti fatti un pò meglio potevano anche fornirli. Con i Bitubo ad esempio, recensiti in quest'altro post: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=215331
si vedeono i supporti forniti e sono nettamente superiori ed anche la lunghezza dei tubi mi sembra più adeguata.
Comunque questo è quello che ho fatto fino ad ora:

bedu 29-04-2009 00:44

In effetti bisognerebbe mandare le foto dei bitubo alla MUPO, sono convinto che potrebbero ripensare la lunghezza dei tubi perchè il serbatoio dell' N2 è a mio avviso discutibile montato in quel modo. Spendere tutti quei soldini per evitare di guardare la moto sul right side non mi convince molto.
Credo che vista la gentilezza e disponibilità dimostrata quando li ho chiamati per altre questioni non se ne avrebbero neanche a male ma prenderebbero il suggerimento in maniera costruttiva.
Non si vede come hai fatto passare il tubo del precarico idraulico e come l'hai fissato al telaio; per il serbatoio dell'N2 puoi far vedere la staffa che hai fatto?
Ciao e grazie per le foto.

1Muschio1 29-04-2009 08:49

Il montaggio da quello che so dovrebbe essere fatto come nelle foto del mio GS in prima pagina ...

ghetoch 29-04-2009 22:00

ciao a tutti, gran bel lavoro, vorrei sapere come ti trovi con i Mupo e che differenza hai notato, all'anteriore le cunette picchiano ugualmente all'originale?

Alegerbi 30-04-2009 03:20

Infatti anche a me quella coppia di aggeggi montati in fondo a destra non mi convinceva ne per estetica ne per praticità, all'interno rischiano di picchiare nella ruota, all'esterno nel forcellone, con la borsa montata non si accede alle regolazioni.
Purtroppo in questi giorni piove sempre dalle mie parti e non l'ho potuta provare un granchè, appena ho finito cerco di fare una foto dei particolari, passaggio dei tubi, ecc.

Gli ammortizzatori comunque sono molto belli e ben fatti e sicuramente funzioneranno bene, non vedo l'ora di provarla per bene, appena c'è una giornata di sole ne apprifitto per andare a Siena.

bedu 30-04-2009 09:47

Io mi sto già attrezzando col mio meccanico per eseguire un "montaggio stile Bitubo" (in fondo si tratta solo di scaricare e ricaricare l'N2 e accorciare i tubi), magari cercando di coinvolgere anche la Mupo per i materiali. Adesso chiedo all'amico dei Bitubo le misure esatte dei suoi tubi dopo aver verificato se gli attacchi sul corpo dell'ammortizzatore sono nella stessa posizione per stabilire una misura quanto più precisa possibile.
Li ho montati 20 gg fà ma li ho provati poco un pò per il tempo, un pò per il lavoro che mi ha tenuto fuori casa per una settimana e dulcis in fundo una lombosciatalgia micidiale....porteranno mica sfiga???
Scherzi a parte, convengo con alegerbi che sono veramente molto ben fatti e a mio giudizio esteticamente molto belli con quella molla bianca. Da quando li ho montati ho finalmente trovato il feeling con l'anteriore, senza più avere quella sgradita sensazione di perdita dello stesso soprattutto a bassa velocità o in condizioni di bassa aderenza. La moto in curva va su un binario, più apri e più si incolla sulla traettoria (lascio però questo giudizio agli smanettoni, io non lo sono). Sullo sterrato (ho fatto qualche pezzo dell'eroica) è una goduria; voli sulle gobbe che si formano sul terreno duro col brecciolino come se non esistessero, controllo perfetto anche in quelle maledette curve in discesa in contropendenza e col brecciolino a complicare le cose che prima mi mettevano in grande soggezione. La prossima volta provo anche ad ammorbidire un pò le molle, son convinto che le cose migliorerebbero ulteriormente sullo sterrato. Comunque di regolazioni da provare ce ne sono un bel pò e questo credo che sia il divertimento, tempo permettendo.
Mi sono salvato un setup di base in modo da ritornare sempre alla condizione originale e sapere in quale direzione stò andando.
@ alegerbi: visto che abitiamo vicino se ti interessa accorciare i tubi (e se io ci riesco) potrei indicarti chi fa il lavoro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©