![]() |
Azz perfetto, grazie della risposta;-)
|
bello NAGA; mi sto divertendo a leggerlo!
|
Minkia!
Con questa tipica espressione regionale racchiudiamo tutto lo stupore ed i complimenti per questa avventura. Brrravi |
Buon Giorno, avrei bisogno di un'informazione: poichè ho in programma più o meno lo stesso giro, ma in senso contrario, ho un'unico dubbio sul passaggio di confine Egitto/Giordano via Aqaba.
Sapete se ci sono eventuali problemi o se tutto è nella norma come credo? Grazie e saluti. |
è tutto abbastanza nella norma ....ultimamente però io preferirei passare da israele...imho più semplice e mooolto meno dispendioso ...il timbro della frontiera israeliana su un foglio a parte...non sul passaporto...però.
|
Quote:
Grazie cmq. |
è prassi comune....gli israeliani sanno dei prb che poi si ha....;)
|
Quote:
Grazie |
dovessi ritornare x l ennesima volta giù ...salterei aqaba-nweiba ...ma sono impressioni mie ...nweiba è un casino gli alberghi sono sporchissimi ... francamente si fa prima via israele ed è + economico ....
|
Quote:
Ho avuto conferma che nessun problema(a parte costi e attese) da Nuweiba ad Aqaba. In ogni caso Nuweiba sarebbe solo di passaggio, la sosta la farei ad Aqaba. Grazie ancora. |
addirittura la prox volta salto anche l'egitto , vado in arabia e prendo la nave x port sudan...gli egiziani ti complicano troppo la vita...targhe , ass, ecc ecc ecc...convoglio ecc ecc
|
Quote:
Il convoglio in Egitto non è più obbligatorio. |
Volevo solo confermare che in Israele (su richiesta, e ricordatevi di richiederlo) non vi timbrano il passaporto. Sul mio il timbro non c'è! ;)
|
Quote:
volevo poi soffermarmi sulla questione timbro: Israele è a conoscenza dei problemi che comporta il suo visto sul passaporto e su richieste lo pone su foglio a parte, questo però potrebbe non essere sufficiente a dimostrare di non esserci mai stato; mi spiego: voglio andare in israele dall'egitto via terra attraverso il valico di rafah (sempre che si aperto perchè nei momenti di crisi è il primo che chiudono), quindi sul passaporto avrò il timbro d'uscita dall'egitto e nessun timbro d'entrata di israele (foglio a parte); gironzolo un po' e poi mi dirigo verso la giordania ad esempio attraverso il valico di rabin, quindi nessun timbro di uscita di israele però timbro d'ingresso della giordania; a questo punto decido di tornare verso casa e mi dirigo in siria, al confine di dera'a porgo io mio passaporto ed un funzionario siriano più solerte del solito si accorge della discrepanza tra i timbri:" come avrà fatto questo centauro ad uscire dall'egitto da rafah e ricomparire miracolosamente in giordania??????" questa situazione mi si è prospettata venerdì scorso durante una conversazione informale al consolato siriano a milano........ colgo l'occasione per chiedere lumi a qualche utente del forum che si fosse trovato direttamente in questa situazione perchè spesso quello che ti viene detto nei vari consolati, ambasciate ecc. non trova poi riscontro sul posto. INOLTRE vorrei esortare Naga a perdere meno tempo su cose futili come la famiglia o il lavoro e proseguire più velocemente con il report, che qua il pubblico langue......:lol::lol::lol: |
Quote:
Anzi la prassi e che sono loro a suggerirti di non apporre la stella di Davide sul passaporto. |
Quote:
Questione interessante, altre informazioni qui: http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.it/?israele Sicuro di voler entrare in Israele da Rafah; entri in Gaza! Forse non e meglio più a sud a Nizzana? |
1 allegato(i)
12^ Tappa di 26
Data : 02.01.09 Da : Ain Souckhna (ET) A : Fayoum (ET) Km. tappa : 456 Km. progressivi : 5597 Itinerario : Ain Sukhan – Zafarana – Beni Suef – Karoun Lake (Fayoum) Meteo tappa : Freddo all’inizio e poi temperatura in aumento. Partenza posticipata alle 09.30 a causa della polizia che tarda ad arrivare. Riprendiamo il viaggio in direzione sud per vistare il Monastero di San Paolo (IV secolo), dove ci fermiamo a pranzo ospiti dei gentili frati. Ritorniamo verso nord a Ras Zafarana dove viriamo a ovest verso Beni Suef; 160 km. di puro deserto senza distributori di benzina e numerose postazioni militari. Strada perfettamente praticabile ma piena di buche e solchi lasciati dai TIR. A Beni Suef prendiamo una comoda autostrada a tre corsie e giungiamo all’oasi di El Faiyum dove alloggeremo al Helnan Auberge (N 29°28.077’ E 030°46.229’), ottimo, anche la cena. Parcheggio all’aperto. La tappa in una foto : Beni Suef, ingresso in autostrada |
1 allegato(i)
13^ Tappa di 26
Data : 03.01.09 Da : Fayoum (ET) A : Il Cairo (ET) Km. tappa : 93 Km. progressivi : 5690 Itinerario : Fayoum – Giza – Il Cairo Meteo tappa : Umido all’inizio e poi temperatura in aumento. Tappa breve, di trasferimento e giornata interamente dedicata a vistare le Piramidi di Giza, la Sfinge e – dopo pranzo – il Museo Egizio. Riusciamo ad entrare nel sito di Giza e girare liberamente con le nostro moto che ovviamente vengono immortalate con alle spalle le stupende Piramidi. Pernottamento al Grand Pyramids (N 29°59.334’ E 031°09.045’), buono. Internet a pagamento nella hall WiFi e nella stanza con cavo. Parcheggio all’aperto. Cena su battello lungo il Nilo con spettacolo folkloristico incluso. La sera in albergo baci e abbracci. Da domani nove equipaggi ci lasceranno per fare rientro in Italia; si recheranno infatti ad Alessandria per caricare le moto sui container e poi, dopo una ulteriore visita di Il Cairo, faranno rientro in aereo. La tappa in una foto : che splendore! |
1 allegato(i)
14^ Tappa di 26
Data : 04.01.09 Da : Il Cairo (ET) A : Alessandria (ET) Km. tappa : 227 Km. progressivi : 5917 Itinerario : Il Cairo – Alessandria Meteo tappa : temperatura in lieve aumento. Tappa di trasferimento per giungere Alessandria lungo una comoda autostrada. Prendiamo alloggio al Mercure (N 31°14.222’ E 029°57.190’, molto buono. Internet a pagamento nella stanza con cavo. Parcheggio al chiuso. Quindi di corsa a visitare la biblioteca di Alessandria e la città. Con 12 moto si viaggia più spediti, ma ci mancano i nostri compagni. Buon ritorno ragazzi. Sapremo in seguito della loro odissea per rientrare in Italia; l’Europa è sotto la neve e faranno fatica a trovare un aeroporto aperto. Noi intanto fantastichiamo sul domani. Tappone da oltre 650 km, passaggio della frontiera ed ingresso in territorio libico. La tappa in una foto : parte degli amici di viaggio fanno rientro in Italia |
Quote:
Non sai quanto tu abbia ragione!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©