![]() |
Complimenti, soprattutto per la passione con cui descivi le tue sensazioni...
Buoni km ;) |
bella moto. e cambiare fa bene.
|
Io invece ho fatto la scelta al contrario. Ho sempre avuto Guzzi e il mio cuore è con questo marchio. Due anni fa, in questo periodo, dovevo cambiare moto ( California) perchè non mi soddisfaceva più e la scelta ovviamente è caduta sulla Norge. Andai a Forlì e la provai per una mezz'ora. Bella in tutto ma la postura non era ideale, gli avambracci dopo 10 minuti mi dolevano. In seguito un amico lasciò la sua LT a Ravenna. Provai la moto e rimasi sconvolto dall'emozione e dalla facilità di guida di quel bestione. Avevo gli assegni circolari per un importo pari all'acquisto del nuovo per la Norge (GTL) o una LT di due anni full optional tenuta da dio. Il giorno della scelta fu durissimo. Combattuto fra il rimanere in Guzzi o passare in BMW sono rimasto al bivio per Forlì un'ora. Poi alla fine, a malincuore, ho tirato dritto e sono andato a Ravenna. Mai scelta è stata così felice. Sul marchio BMW non si discute e la moto, dopo 37.000 km, in due anni, mi appaga pienamente. Ma il cuore è sempre là a Mandello del Lario.
|
io ho fatto il percorso inverso sono passato da MG a BMW (via kawa ) e da i pochi Km fatti per ora con il GS mi sembra che manchi dell'anima MG nel senso che il motore MG lo devi conoscere , assecondare , capire, ha i suopi tempi nella cambio di marcia ,il cambio BMW è molto migliore, eroga la potenza in maniera diversa a volte più difficile da gestire probabilmente per la trasmissione di concezione diversa da quella BMW che per ora trovo più gestibile. In sostanza mi pare che la BMW (GS) sia più guidabile anche per un neofita essendo secondo me perfetta mentre la MG la devi conoscere più a fondo .
Naturalmente queste sono impressioni personali . Vintage buoni chilometri in sella alla tua nuova Norge.:D:D:D |
..per chi mi ha chiesto riguardo le vibrazioni...
premetto che le considerazioni sono sempre del tutto soggettive (l'oggettività su di un mezzo per noi "particolare" come la nostra moto...lascia un po' a desiderare..;)), comunque, al minimo vibra di più del 1200BMW...ma almeno tanto quanto il 1150...in andatura non si sente particolarmente la differenza. Riguardo la postura, io ero "obbligato" a cercare qualcosa di più protettivo ma almeno con posizione più eretta (sono un po' disgraziato in zona lombo-sacrale e cervicale) e, sapendo che il miglior compromesso praticamente non esiste, a suo tempo provai l'RT. Gran bel mezzo non c'è niente da dire, ma, per l'utilizzo in mezzo al traffico di cui fabbisogno io....troppo complicato da gestire...ergo:troppo ingombro. La Norge la provai per puro caso, meno protettiva, mi ricordava come postura la R1150R, capacità di carico equivalente (se non maggiore) a quella dell'ultima da me posseduta (1200ST...per via del bauletto posteriore di serie). Provata con cupolino dell'Isotta...mi cambiò completamente la vita, finalmente non avevo più nessuna (e ripeto nessuna) turbolenza in zona casco...era sufficientemente stretta per permettermi una considerevole agilità in città, la cosa a cui devo ancora abituarmi è l'eccezionale disposizione dei pesi che aveva la BMW...il baricentro più basso nelle manovre da fermo è di sicuro un aiuto. Non che la Norge sia inamovibile, diciamo che però la differenza si sente, solo nei movimenti coi piedi, per intenderci. Non ho notato differenze perticolari sul comportamento del cardano. Per adesso (mi conosco, tratto con le pinze le mie considerazioni motociclistiche dettate da entusiasmo - autarchico), rappresenta una moto-compromesso per me eccezionale, la uso come uno scooter, non fa schifo con il suo top-case in tinta (quindi è sempre lì...utile per l'uso quotidiano...e mi ci stà dentro la "borsa" da lavoro), la posizione non è stancante sui polsi o sugli avambracci (e ve lo dice uno con un ernia cervicale), necessità per quest'ultimo punto di un cupolino aftermarket, questo solo a mio modesto parere, ideale quello dell'Isotta, e comunque solo per chi come me è sui 1,80 mt lineari... .. ultima nota: non sono particolarmente basso, ma le mie ginocchia non toccano i cilindri, e certe plastiche-verniciature mi sembrano qualitativamente migliori della ST...(non paragonabili con l'RR..quello secondo me era proprio un altro corso BMW). Non ho ancora avuto l'occasione di provarla in coppia, per cui non ho ancora il parere della zavorra rispetto alle precedenti. Altra nota di merito, la Famsa ci fa un'ottima borsa serbatoio a prezzo umano, ed è sempre MADE in ITALY:!:. ..oppure dovrei essere generalmente fiero di tutto ciò che è made in CEE...perchè, giusto per riportare un esempio, a meno che non facciano i falsi ma la scritta suddetta (made in Italy), effettivamente è quasi dappertutto sulla Guzzi, cosa che mi ricordo non era proprio così sull'ultima BMW a cui ho avuto occasione di smontare le carene (made in china, c'era..). MA questa è solo una disquisizione che travalica il nostro modo di vedere il mezzo motociclistico, giusto? |
ok,se ci sono harleysti figurati se non ci devono essere guzzisti...
ma non credo che motoguzzi faccia beneficenza. |
Attendiamo confronto (con la precedente ST) su strade curvose.....;)
|
Quote:
|
l'opinione di modmax è pienamente condivisibile, hanno una comunità di "affiatati" meravigliosa e capace sotto tutti i punti di vista.
Comunità "parallela" a cui ovviamente faccio parte. |
Quote:
|
Quote:
Quoto e riquoto :) La moto la vedo come un mezzo per nuove conoscenze che non escludono quelle precedenti...e ci mancherebbe. |
In pratica hai fatto un'operazione di lifting... :lol:http://i40.tinypic.com/6e23o2.jpg
|
Quote:
no, ho già cercato di chiarire qualche post fa, che non ho intenzione di abbandonare alcun forum, anzi, prova ne è che mi ritrovo qui a scrivere (oppure c'è un mio alter ego che continua a girare con l'ST su di un universo parallelo??). Oggi l'ho provata su di una strada di collina a me ben conosciuta, niente da dire, pari-patta con l'ST...con il pregio che si carica molto meno sui polsi, ma qui è questione di gusti. Ottimi gli ammo, ma qui non c'è proprio niente da dire, dato che, a mio modestissimo parere, erano quelli della BMW a fare schifo... ..poi non so cosa ci facciate voi con le moto, ma io ci giro... |
..ah!
n'altra cosa... al semaforo guardavano di più l'ST... ..:-o |
Ma....una foto della bella cugina ?:cool:
|
Quote:
|
Complimenti,con il tempo ci descriverai questa bellissima moto ,mi è sempre piaciuta.
|
complimenti! prima o poi tutti si torna a casa;)
|
Che dire...
al momento di aggiungere una moto accanto alla "vecchia" R80GS... le BMW, le GS, le R... poi ho posato le ch1appe sulla Guzzi e l'ho comprata. Non c'è un perchè, sarà il marchio, sarà l'infanzia, sarà il suono del motore, le vibrazioni, sarà che è da guidarsela... io l'ho presa e non vi nascondo che è meno facile da guidare (per me) delle boxer ma... io mi diverto! E non mi sono divertito così da un pezzo. Troppo forte. Soddisfazione massima per la moto e per i guzzisti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©