Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Trombe (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=202653)

pigreco 26-03-2009 09:35

Assolutamente NO!!!!
Usa i fili provenienti dal clakson per azionare un relè, che alimenta le trombe direttamente da batteria.
Altrimenti il Can Bus ti esclude, ma soprattutto per tutelare la sopravvivenza dei fili attuali, progettati per l'assorbimento di corrente di un clakson, non per una tromba bitonale........
Se fai certe domande, probabilmente non hai conoscenze elettriche approfondite ed è forse meglio se ti fai aiutare da un mecca o da un amico con un po' di esperienza.

prova a guardare qui:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=212118
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=202653

ci sono anche le foto del relè e del materiale necessario e del montaggio finito.

pigreco 26-03-2009 13:43

Quote:

Originariamente inviata da Roby65 (Messaggio 3408573)
C'è poco da capire se il can bus (ammetto la mia ignoranza e mi sono documentato ), mi scluderà una sana "trombata" rimetto tutto a posto , cmq ho messo un relè e non credo che la sua piccola bobina faccia danni.Forse intendi l'assorbimento dalla batteria ma credo che l'avviamento assorba di piu' e non ci vado certo ai matrimoni con la mukka. Inoltre non ho tagliato apposta il vecchio connettore del claxon per poter ripristinare quando voglio. Se ci saranno novità Vi avverto. :!::!:


Con il relè, alimentato diretto in batteria per quanto riguarda la linea trombe, non ci dovrebbero essere assolutamente problemi, perché l'assorbimento di corrente della bobina di eccitazione del relè è sicuramente inferiore a quello del vecchio impianto acustico.

Piuttosto potrebbe sarebbe opportuno inserire in serie alle trombe un fusibile di portata adeguata alla corrente assorbita dalle tombe stesse, che non sono più sotto la vigilanza del Can Bus.

P@olo 31-05-2009 12:43

Trombata anche la mia mukka :D
Come dice Roby , vai tranquillo , il CAN BUS se metti il relè non s'accorge di niente ,il lavoro si esegue in un'oretta . Semplice e pulito. Io le ho fissate dalla parte sinistra utilizzando un supporto già esistente... Lavoro pulito e veloce .

Occhio alla prima trombata di prova perchè ti fa venire i capelli dritti :D

ZioTitta 31-05-2009 12:48

Mi trombi anche la mia ?

P@olo 31-05-2009 19:25

Se c'è da trombare ........ si tromba :sex:

ZioTitta 01-06-2009 00:24

Stiamo organizzando un MukkApe genovese, ti terro' aggiornato mon ami !

P@olo 01-06-2009 00:28

Se ci sono ben volentieri...... cambiamo bar ??

ZioTitta 01-06-2009 00:35

Quale proponi ?
Cosi', quando ci vediamo, mi mostri il nuovo trombone...

P@olo 01-06-2009 00:43

Bar Aperitivi ?
Bar Roma ad Arenzano?
Paperino piazza Rossetti?

era x cambiare ;)

ZioTitta 01-06-2009 00:56

Uno e' di Chiavari, scarterei Arenzano...
Ma siamo O.T.
Domani apro un 3d apposito...

ZENA50 29-11-2010 00:55

Ho montato (meccanicamente) le trombe originali sulla mia del 2008,ma mi sono fermato sui collegamenti elettrici.Nelle vicinanze c'è un connettore ma di dimensioni diverse,forse serve qualche collegamento visto che nel kit non c'era.Grazie per un aiuto.Ciao.

robertag 29-11-2010 23:21

mi è appena arrivata la STEBEL NAUTILUS COMPACT 139 db e lo spinotto opposito per alimentare il relais in dotazione con la tromba... questo inverno procedo al montaggio.
comunque nel caso vogliate collegare direttamente delle trombe, al posto del clacson originale, queste non dovranno superare, in assorbimento corrente (Ampere), l'originale...

phantomas 29-11-2010 23:21

Quote:

Originariamente inviata da ZENA50 (Messaggio 5348782)
Ho montato (meccanicamente) le trombe originali sulla mia del 2008,ma mi sono fermato sui collegamenti elettrici.Nelle vicinanze c'è un connettore ma di dimensioni diverse,forse serve qualche collegamento visto che nel kit non c'era.Grazie per un aiuto.Ciao.

Fammi capire: dov'è questo connettore? è in più a quello delle trombe?

phantomas 29-11-2010 23:22

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 5351868)
mi è appena arrivata la STEBEL NAUTILUS COMPACT 139 db.....

Soppa, Roberto.........LIABEL!!!!!!!!!!

robertag 29-11-2010 23:34

il clacson originale mi è sempre stato sulle balle, specialmente quando sentivo "colleghi" che ti devastavano i timpani con le loro... vuvuzela del menga... già, adesso le posso proprio chiamare così.....
già; vuvuzele, anzi no: lepatate... uà, uà, uà, uà, uà, uà, uà, uà, uà,uà
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

phantomas 29-11-2010 23:40

Per fortuna sulla mia ho già le bitonali stile Volvo Globetrotter.........:lol::lol::lol:

P.S: Lepatate........con le costine?

robertag 29-11-2010 23:54

la "lepatata"
"La vuvuzela, chiamata anche lepatata (in lingua tswana), è una trombetta ad aria, solitamente di plastica, della lunghezza approssimativa di un metro, brevettata da Neil Van Schalkwyk.

Essa è comunemente usata in Sudafrica dai tifosi che assistono alle partite di calcio ed è per questo divenuta una sorta di simbolo del calcio stesso in quel paese.

L'origine del suo nome è controversa: potrebbe infatti essere un termine onomatopeico in lingua zulu che significa "fare vuvu", in riferimento al suono emesso dallo strumento, oppure derivare da un termine gergale dei sobborghi che significa "doccia", in riferimento alla sua forma."


le altre mucche faranno "vuvu"...uà, uà, uà, uà, uà, uà, uà, uà, uà, uà...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

phantomas 29-11-2010 23:57

Quando si dice che la stanza degli Evveti non è da Bavboni.......mica pizza e fichi........ma PATATE!!!!!!!

robertag 30-11-2010 00:06

concovdo... BAVBONI non si nasce. ma BAVBONI si può diventave, senza aveve una EVVETI...:confused: mah!... petta un pò che vado a mangiavmi una fetta di tovta alle mandovle...:arrow:

phantomas 30-11-2010 00:10

A quest'ova? (invidia)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©