![]() |
Maniglia del vecchio RT
Quote:
Nella K 1200 GT, gli ampi maniglioni posteriori costituiscono sicuramente una buona presa per il passeggero e per alcune manovre da fermo ma per issare sul centrale la moto, ai meno alti, di certo non consente una buona presa. Sul vecchio RT 850, 1100, 1150 (non so se sull'ultimo modello è ancora presente, forse no) c'e' una bellissima ed utile maniglia cromata, sul fianco posteriore sin. della moto, che agevola notevolmente (anche ai meno alti, visto il punto in cui è alloggiata) non solo il posizionamento sul centrale ma anche alcune altre manovre da fermo. Saluti :cool: |
Concordo pienamente:
il cavalletto centrale FA SCHIFO !!!!!!!!!!!!!!! e aggiungo, è dal 87 che vado sui vari k (quindi ho una certa esperienza) sono 1,83 e ho una certa forza . e sopratutto provengo dalla k1200rs che pesava uguale ma che il cavalletto era un burro per salire e forse anche troppo morbido a scendere.... in 2 parole E' PROGETTATO MALE SUL kgt !!!!! certo che occorre saper puntare sul piede e tirare su con la mano destra, solo cosi' la moto sale (con parecchio sforzo) ma d'estate a pieno carico il centrale lo uso solo sulla nave con un'ernia garantita tutte le volte!!! quella del cavalletto elettrico è una cosa che mi sfizia tantissimo, piu volte ci ho ragionato sopra su come cercare di costruirlo, ma non mi sono mai azzardato... facciamo richiesta ai vari toura.. wunder...:D:D (quando uscirà come optional bmw ce lo faranno pagare almeno 1500 neuri..:mad:) |
pare che il 1300 ci salga al solo guardarlo sul centrale
|
ops, non ho messo le faccine che ridono..
|
C'è anche una versione del cavalletto per non vedenti.
|
questa storia del centrale non la capisco, il vecchio kgt era piu' difficile da mettere su, il nuovo (modello 2007) è molto, ma molto, piu' leggero. sicuramente poteva essere fatto meglio. solo a pieno carico faccio fatica (tre borse piene), in questo caso ho sempre con me la zavorrina palestrata.
|
Quote:
mi sovviene una riflessione, anzi meglio una domanda da sottoporre a tutti quelli che hanno avuto il k1200gt del 2006 e poi l'hanno cambiato con il k1200gt del 2007 o 2008: Avete avuto differenza di sforzo tra le due in paragone ?? Che abbiano cambiato la forma/leve tra la primissima serie e le successive (2007-2008) ???? sull'etk ci sono riportati 2 diversi codici del cavalletto ma non sono riuscito a capire su quale produzione / anno sono diversificati. Grazie a tutti... |
può darsi, non è da scartare come ipotesi, mary che dici al riguardo?
|
Concordo sullo sfizio, ma quando non riuscirò più a farla salire sul centrale cambio moto...
qualche maligno dice che a qual punto sarò in qualche centro per la terza età a giocare a carte... |
Personalmente ho serie difficoltà a metterla sul centrale in garage e a scnderla. In città ho rinunciato dopo che mi ha mandato all'ospedale con il colpo della strega. Furi casa la parcheggio solo sul laterale ...ma rimane comunque una vera disgrazia...e vi assicuro che non sono di costituzione "gracile". Ormai mi sono rassegnato e attribuisco il disservizio alla solita "stafottenza" di chi vende un prodotto quando sa che i suoi acquirenti sono disposti a tutto pur di averlo(me per primo intendiamoci!!! e ben mi sta!!!)
Lampeggi doppi |
Quote:
|
incredibile ...
cosa dobbiamo fare con sti' cavalletti ??? sono disorientato....... qualcuno sa i codici parte dei cavalletti in questione ?? grazie ciao |
segui il link, inserisci il tuo telaio e poi verifica modelli successivi e confronta il numero di riferimento del ricambio
http://www.realoem.com/bmw/ |
Quote:
se nel tempo torna a diventare così ostico non è che magari si snerva una qualche molla o si ingrippa un qualche snodo ? da domani ci spruzzo quintali di svitol :-o e guardo cosa succede |
Probabilmente ti sporchi tutto senza ottenere benefici!!!!
|
cavalletto elettrico
buongiorno a tutti... possessore di k1300gt sono a chiedervi se siete a con oscenza di cavalletto elettrico da poter applicare alla moto o se qualcuno ne ha gia' montato uno. grazie
|
non ne ho mai sentito parlare
|
quello del k1200lt non può andare bene? costa uno sproposito oltre 900€ ma il motorino è il medesimo del piaggio x9 .............
|
Quote:
|
Interessante...
Curioso di vederlo... Anche se io ho più problemi a farla scendere su superfici un po' scivolose. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©