![]() |
non è questine di essere fautori o epresso un mio parere ed una esperienza personale nussuno obbliga ad averlo per forsa ..............è un congegno che può rompersi come tutte le cose ............ma se una o due volte si rompe 10 ti salva la vita è solo un mio pensiero che passo a tutti gli amici che sono indecisi su l'aquisto di una moto con ABS...un ABS a tutti
|
Quote:
per quanto riguarda il mancato rispetto di chi è detrattore dell'abs, almeno io gli dico: le argomentazioni che portano non sono plausibili. se ne hanno altre le espongano, ma quelle che ho sentito finora non hanno fondamenta. per l'esc lo stesso discorso. provate sul bagnato con il kappa in 4° a 3500 giri in uscita di curva a dare gas..... mica tanto, poco. scoda che è una bellezza ( sopratutto con alcuni tipi di gomme). lo sapete ai corsi di guida bmw perchè si skiantavano a terra con i kappa sull'asciutto? tutti perchè aprivano troppo il gas. mai uno che sia caduto in staccata o che gli sia partito l'anteriore. esiste l'esc? ben venga in moto con questi motori |
Quote:
|
bah.. sicuramente per i bradipi sarà un ottima cosa, io non penso di averne bisogno.
contenti voi... |
Quote:
Da un utente ad un altro. |
Non dirmi che sei riuscito a leggerlo...!
|
Mai e poi mai avrei pensato di aprire un post cosi' animato. Grazie a tutti anche io sono per il si all'ABS, l'ASC non lo ho mai provato, quindi non saprei.
Grazie stefano |
Con 170 cv su di una moto non ci penserei due volte a prendere anche l'ASC.
Poi quando hai perso confidenza con il mezzo e se vuoi delle emozioni forti lo disabiliti. IMHO ;) |
asc imho inutile.
e chi si permette di aprire su bagnato o viscido? |
Io uno lo conosco.
|
Quote:
Ho un'Alfa Romeo Giuletta 1.8 del 1985 ed "ero" un Alfista convinto: niente servosterzo, perchè devi sentire la macchina; frizione dura, perchè così sono i duri (si ma de coccio!:lol: ); cambio rigorosamente con la doppietta, perchè così sei uno che sa mandare un'Alfa (sembra di sentir parlar Luca di camera caffè :lol: ); niente ABS, perchè devi saper guidare; niente ASC, perchè fa figo sgommarte in 3^ Niente di niente. Poi un giorno sono salito su di una XM (citroen) tutta automatica e da allora sono andato alla ricerca della comodità e della sicurezza. |
Quote:
|
Penso che chi decide di comprare una moto
da 18.000 euri full optional e 170 cv di potenza dovrebbe già avere le idee mooolto chiare di quello che sta facendo e di quello che vuole (abs sì/no ecc. ecc.) IMHO :confused: Torta, quale è l'esperienza motociclistica precedente del tuo amico ??! |
Quote:
ma il 1300 (come il milledue) non c'ha quell'altra sospensione a parallelogramma (o come diavolo e')? |
Duolever, infatti.
|
Quote:
Luca??? Mi confondi PAOLO BITTA????????? NO LUCA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! PAOLO BITTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! penitenza al folle bestemmiatore!!!!!!!! :):):):):):) |
ESA; ABS, ASC sono fondamentali per avere il massimo da quella moto.
secondo me puoi rispamiare i soldi del cambio assistito |
ABS: si
K1300R: no |
Viene da una suzuki 1000 da strada e voleva passare a qualcosa di piu' tranquillo.....
|
Quote:
:rolleyes::rolleyes: Ma come?:confused: Non lo sai che su QdE la parola ABS è magica?? :confused: Implica almeno 15 pagine di discussione!! :mad::lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©