Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Napoli, poliziotti senza casco! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=201940)

loturco 08-01-2009 15:43

Quote:

Originariamente inviata da Fedeferr (Messaggio 3367727)
Scusa aspes, non ho nessuna intenzione di polemizzare ma tu sei proprio convinto che a Napoli i Falchi operino senza casco perchè fa più "figo" o perchè così non si spettinano i capelli!?! Ma per piacere!!!! Tieni presente che chi fa questo lavoro, a Napoli in particolare, ma anche a Palermo o Bari, è gente che conosce molto bene i rischi nel girare quotidianamente non protetta adeguatamente, ma per ovvi motivi professionali (un pò meno ovvi per noi del Nord Italia), è quasi costretta a non usare il casco. Ormai lo sanno anche i bambini dell'asilo che non usare il casco in moto è percolosissimo, figurati poi se tale attegiamento irrispettoso delle Leggi viene adottato da padri di famiglia che non escono in moto per andare a farsi la passeggiata sul lungomare o a mangiare una pizza a Posillipo, ma stanno tentando, con impegno, di arginare fenomeni altamente denigratori per l'Italia, che si chiamano Camorra, Mafia, N'drangheta. Tieni presente che, sebbene negli ultimi tempi sia stata fatta una consistente campagna d'informazione da parte delle Istituzioni sull'uso del casco, a Napoli, fino a non molto tempo fa, era prerogativa di rapinatori e killer dei clan camorristici. Quindi, come già ti hanno ben rappresentato altri ragazzi del forum, sono convinto che il fatto di non indossarlo in servizio, sia solamente un'esigenza adottata al fine di ottimizzare un servizio decisamente non facile in zone come i Quartieri Spagnoli, Scampia, rione Sanità, Torre Annunziata e molti altri in cui si rischia di farsi del male anche camminando a piedi. Se vuoi toglierti ogni dubbio, dai un'occhiata al numero degli omicidi a Napoli nell'anno 2008.............

non so da dove scrivi ma hai centrato la questione!

-REMO- 08-01-2009 15:43

ma fatevi i cavoli vostri... stanno a lavorà... ognuno lavora come meglio crede per raggiungere il miglior rendimento! :!::!:
In quel contesto in quella città è "necessario" lavorare così.
Figuratevi a me stanno sulle palle quei due tre vigili urbani che in galleria a Milano indossano sempre l'alta uniforme... mi sembrano dei manichini di Dolce & Gabbana... che se uno fa un reato davanti ai loro occhi non potrebbero neanche alzare la mano per usare il fischietto per quanto sono imbalsamati!:lol:

loturco 08-01-2009 15:46

Quote:

Originariamente inviata da -REMO- (Messaggio 3367744)
Figuratevi a me stanno sulle palle quei due tre vigili urbani che in galleria a Milano indossano sempre l'alta uniforme... mi sembrano dei manichini di Dolce & Gabbana... che se uno fa un reato davanti ai loro occhi non potrebbero neanche alzare la mano per usare il fischietto per quanto sono imbalsamati!:lol:

:lol::lol::lol::lol::lol:
cmq parlarne non fa male!

Deleted user 08-01-2009 15:46

Quei ragazzi hanno tutto il mio appoggio e , sinceramente che portino il casco o meno non me ne frega un casso, facciano come piu' gli e' comodo , l'importante e' che assolvano al loro compito, il resto sono chiacchere da salotto chic ...

barbarito 08-01-2009 15:46

Quote:

Originariamente inviata da Slider34 (Messaggio 3367718)
... oppure vogliano continuare a dire che sono di cattivo esempio o che si tratta solo di luoghi comuni, beh, è una occasione persa per imparare qualcosa. ;)

I luoghi comuni a cui faccio riferimento io sono proprio quelli espressi da chi dice che sono un "cattivo esempio" e parla senza sapere.

bugiardo 08-01-2009 16:00

Quote:

.... non badate ai servizi dei media! purtroppo fare un servizio su napoli e far vedere i ragazzi senza casco attira più audience!
Io nel 2008 sono stato a Napoli una ventina di volte per lavoro ..... in ogni caso molti elichisti si sono imbarcati al porto di napoli per il mukken siciliano , i media diranno sicuramente un mucchio balle , ma ai nostri occhi, almeno un po , ancora ci crediamo .

Del resto lo dici anche tu che
Quote:

c'è una fascia sociale che non lo indosserà mai
questo cmq nn è un problema della sola Napoli , a Roma , ad es il casco nn viene indossato da una quota molto consistente di utenti a 2 ruote , dato che casco nn può essere definito quel pitale in plastica detto scodella ...

Se diciamo che un agente svolge il servizio in borghese , per mimetizzarsi nell'ambiente dove opera ,allora può essere una necessità conciarsi come un mariuolo ( come dice pepot ) e nn mettere il casco.

Se nn ci sta questa necessità di mimetizzarsi , nn indossare il casco , nn mettere la cintura , nn osservare le leggi è per un agente una cosa ancora + deprecabile che per un privato cittadino .

In geerale cmq se una legge vine emanata senza esenzioni esplicite , essa DEVE essere fatta osservare da Vipiteno a Lampedusa , il resto sono veramente chiacchere da bar

PS Cmq quei poliziotti credo che il loro stipendio se lo guadagnino tutto , peccato che nn si possa dire altrettando di tutti i 'tutori' ..... ( e qui sto pensando alla mia città )

geba 08-01-2009 16:12

<< ... con impegno, di arginare fenomeni altamente denigratori per l'Italia, che si chiamano Camorra, Mafia, N'drangheta ... >>

"arginare" = tenere a bada
ed è necessario, anzi indispensabile, per evitare una continua degenerazione del fenomeno. Con o senza casco non spetta a noi giudicare.

Tuttavia non si vede NESSUN SEGNALE CONCRETO per RISOLVERE ALLA RADICE il cancro della malavita italiana.

pompiere.cattivo 08-01-2009 16:12

Ok per realtà locali, situazioni difficili ed estreme e quant'altro. Come dicevo prima, IMHO, bisogna fare una analisi dei rischi e prendere opportune contromisure. I rischi di questi operatori sono senz'altro elevatissimi, ma per via del contesto nel quale si trovano ad operare. Aggiungerne di nuovi, secondo me, non ha senso. Un agente motociclista che si spacca il cocomero per una banale caduta, come un pompiere che si ustiona perchè va su un banale incendio in maniche corte secondo me non è un eroe....
Non è una questione di buon esempio, ma di efficienza ed efficacia.

Mansuel 08-01-2009 16:13

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 3367713)
un casco aperto con interfono collegato alla radio sarfebbe ideale ma forse non hanno i fondi

Pepot, ti quoto in tutto ma in questa conclusione no, non dirmi che è per i fondi... :confused:

Tanto di cappello ai Falchi ed alla loro utilità sociale, però non avalliamo indecenze.

E' la stessa storia degli operai in cantiere che lavorano senza protezioni, perché loro stessi dicono di trovarsi meglio :-o

La verità è che ci sono bravi operai che con i sistemi di protezione individuale lavorano meglio che senza.

E' solo questione di abitudine ad usarli.

Un casco jet con interfono li proteggerebbe meglio non solo per la circolazione stradale ma anche nel loro lavoro.

craa 08-01-2009 16:14

:rolleyes::rolleyes:

Beh vedo che il discorso ha interessato molti di voi! ;)
Però nessuno fin'ora ha dato una risposta al mio quesito.
Sono "autorizzati legalmente" a girare senza casco ??

Insomma esiste una norma analoga a quella che consente alle donne in gravidanza di non usare la cintura ??

:confused:

geba 08-01-2009 16:18

Quote:

Originariamente inviata da craa (Messaggio 3367847)
... Sono "autorizzati legalmnte" a girare senza casco ? ...

... io non lo so, ma se non sono autorizzati chi glielo va a contestare?

pompiere.cattivo 08-01-2009 16:19

Quote:

Originariamente inviata da craa (Messaggio 3367847)
:rolleyes::rolleyes:

Beh vedo che il discorso ha interessato molti di voi! ;)
Però nessuno fin'ora ha dato una risposta al mio quesito.
Sono "autorizzati legalmnte" a girare senza casco ??

Insomma esiste una norma analoga a quella che consente alle donne in gravidanza di non usare la cintura ??

:confused:

Per ciò che riguarda il mio settore, NON siamo autorizzati a non rispettare le regole del codice della strada. Possiamo, in deroga ed assumendocene responsabilità e conseguenze, bypassare le prescrizioni in virtù di motivato e dimostrabile stato di necessità.

bugiardo 08-01-2009 16:20

Quote:

a) gli appartenenti alle forze di polizia e ai corpi di polizia municipale e provinciale nell'espletamento di un servizio di emergenza;

b) i conducenti e gli addetti dei veicoli del servizio antincendio e sanitario in caso di intervento di emergenza;
c) gli appartenenti ai servizi di vigilanza privati regolarmente riconosciuti che effettuano scorte;
d) gli istruttori di guida quando esplicano le funzioni previste dall'articolo 122, comma 2;
e) le persone che risultino, sulla base di certificazione rilasciata dalla unità sanitaria locale o dalle competenti autorità di altro Stato membro delle Comunità europee, affette da patologie particolari o che presentino condizioni fisiche che costituiscono controindicazione specifica all'uso dei dispositivi di ritenuta. Tale certificazione deve indicare la durata di validità, deve recare il simbolo previsto nell'articolo 5 della direttiva 91/671/CEE e deve essere esibita su richiesta degli organi di polizia di cui all'articolo 12;
f) le donne in stato di gravidanza sulla base della certificazione rilasciata dal ginecologo curante che comprovi condizioni di rischio particolari conseguenti all'uso delle cinture di sicurezza;
g) i passeggeri dei veicoli M2 ed M3 autorizzati al trasporto di passeggeri in piedi ed adibiti al trasporto locale e che circolano in zona urbana;
h) gli appartenenti alle forze armate nell'espletamento di attività istituzionali nelle situazioni di emergenza.
Questo epr le cinture, quello del casco


Quote:

Esenzione di utilizzo
• Conducenti di ciclomotori e motocicli a tre o a quattro ruote dotati di carrozzeria chiusa;
• Conducenti di ciclomotori e motocicli a due o a tre ruote dotati di cellula di sicurezza a prova di crash, nonché di sistemi di ritenuta e di dispositivi atti a garantire l'utilizzo del veicolo in condizioni di sicurezza, secondo le disposizioni del regolamento.

Merlino 08-01-2009 16:21

Sono autorizzati, e qui spero si chiuda il discorso perchè la camorra e la delinquenza dei quartieri spagnoli non si combatte da dietro uno schermo e con un tastiera....

pompiere.cattivo 08-01-2009 16:21

Quote:

Originariamente inviata da geba (Messaggio 3367868)
... io non lo so, ma se non sono autorizzati chi glielo va a contestare?

Nessuno, anche se un superiore sarebbe tenuto a farlo. In ogni caso è poco importante fintanto che non accade nulla. Lo stato, se deve risarcire la morte di un agente in servizio, stai sicuro che si appella anche a queste cose, se può risparmiarci...

loturco 08-01-2009 16:22

Quote:

Originariamente inviata da craa (Messaggio 3367847)
:rolleyes::rolleyes:

Beh vedo che il discorso ha interessato molti di voi! ;)
Però nessuno fin'ora ha dato una risposta al mio quesito.
Sono "autorizzati legalmnte" a girare senza casco ??

Insomma esiste una norma analoga a quella che consente alle donne in gravidanza di non usare la cintura ??

:confused:

assolutamente no! non vi può essere esonero!


solo nella fiction la squadra i falchi,a napoli, indossano il casco!

loturco 08-01-2009 16:28

se qualcuno vuole venire a napoli lo porto in giro e chiediamo spiegazione a qualche falco!!

Bierhoff 08-01-2009 16:28

no, non sono autorizzati legalmente ma sfido chiunque ad andargli a rompere le scatole :lol:

se vi capita fateci una chiacchierata con un falco ... TANTO DI CAPPELLO E MASSIMO RISPETTO!!!

loturco 08-01-2009 16:31

Quote:

Originariamente inviata da Bierhoff (Messaggio 3367904)
no, non sono autorizzati legalmente ma sfido chiunque ad andargli a rompere le scatole :lol:

se vi capita fateci una chiacchierata con un falco ... TANTO DI CAPPELLO E MASSIMO RISPETTO!!!

a detta di qualche amico in polizia! i falchi presi al di fuori del loro lavoro sono degli orsacchiotti, nel senso che sono goliardici!

Bierhoff 08-01-2009 16:31

Quote:

Originariamente inviata da bugiardo (Messaggio 3367631)
Agenti che "già ne hanno troppi di problemi con le leggi e i giudici"

ho un caro amico falco qui a roma (ogni tanto scrive anche qui sul forum) e me ne ha raccontate di tutti i colori.
non è bello rischiare la vita per mettere le manette ad un deliquente e poi vederlo fuori dopo poche ore ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©