![]() |
assssolutisssimamente daccordo! Ultra tranquilli!
|
io a 210 in curva non ho riscontrato problemi... ma è naturale che si senta un certo alleggerimento...
|
Io, invece, noto un marcato appesantimento dell'avantreno, con difficoltà a tenere la direzione, quando cerco di parcheggiarla, spingendola all'indietro.
Dovrò cambiare l'olio nelle forche, o regolare il mono posteriore? Ne parlerò col "Magher".... :-) ;-) Buona giornata, e buona fortuna (che è già tanta, quella di avere una moto così!) |
Tratto autostradale appenninico (A1) tutto a 180/220... a me è sembrata ok..!!
mai un'incertezza in piega... |
Mammamia quasi me la faccio sotto solo a pensarle ste velocità!!:rolleyes::rolleyes:
Penso solo che se fai un frontale con un ape (inteso come insetto, non come motocarro) ti passa da parte a parte!!:smilebox: |
Quote:
|
Quote:
|
Magna, scusa, non sono riuscito a rendere l'ironia, ma tra chi si spara a 178 (di GPS) sullo sterrato, chi si fa "quasi tutto" il tratto appenninico a 180/200 e chi piega a 210, visto che l'ironia non basta, desidererei un moderatore che giudicasse l'opportunità di questi post.
Qualcuno ha una firma che suona: "la strada non è una pista, ci vuole tanto a capirlo?". E a questo punto, ci aggiungerei anche i sentieri e gli sterrati. Poi, abbiamo fatto la guerra per la libertà e ognuno è libero di comportarsi come meglio crede. Però mi seccherebbe che fosse innescato un processo di emulazione sicuramente dannoso. E tutto questo peraltro "absit injuria verbis". Buona serata, e buona fortuna. |
nessun problema, io le ruote un po' sgonfie me le sono ritrovate davvero :lol:
per il resto, che ti devo dire? io alla mia età non mi metterò certo a fare le corse per competere con chi ha più manico di me, continuerò ad andare con il mio solito passo sperando che la buona sorte, che finora mi ha accompagnato, non mi abbandoni :) |
D'accordo al 100%.
E non si parla per invidia. Ma per me il "tricalogo" di Nico Cereghini è un punto inamovibile nella mia vita di motociclista. Buona notte, e buona fortuna. |
Quote:
|
Quote:
per lupetto 51 e nico Cerghini.... http://www.youtube.com/watch?gl=IT&v=K6wkjOo90Kg c'è posto e posto, c'è modo e modo. Se uno si allena a correre non è che può andar piano perchè è pericoloso, anzi mi incazzo perchè non riesco ad andar più forte....:lol: i 200 su strada aperta al traffico, penso che tutti qua dentro sappiano che sono off limit! Se poi aggiungiamo che c'è gente pericolosa, sia in auto che in moto, che guida a 120, molto più pericolosa di un' altro che fà i 200....apriamo un' altro post come tanti e non la finiamo più! EMULATORI!!!! Zio pork, se uno leggendo qua, si prende l' ottocento e si butta tra le vigne a 180, e si schianta solo perchè ha letto il post che si può fare....beh che dire, mi dispiace per lui, però era scemo lui.... |
Stefano,
ti quota al 100% e nessuno penso che metta in dubbio la tua capacità e la tua professionalità nell'insegnare ad altri come guidare in sicurezza, IN SICUREZZA, lo riscrivo in maiuscolo e anche in rosso IN SICUREZZA; C'è come dici tu chi si smerda a 120 e chi invece si sente Valentino o Casey e si smerda a 200 perchè nè uno nè l'altro sanno valutare dove come e quando si può andare a 120 o a 200; Purtroppo di emulatori c'è pieno, e non solo di motociclisti, è un mondo di mediocri che vogliono a tutti i costi fare i fenomeni il che ci riporta tragicamente alla tua conclusione: è un mondo di scemi :lol::lol::lol: |
Quote:
Visto che parliamo di emulatori: http://www.motoblog.it/post/18096/kt...ideo-ignoranti |
Quote:
MI COSPARGO IL CAPO DI CENERE E SOTTOLINEO CHE QUESTE CAZZATE NON VANNO FATTE..! Per i frontali con gli insetti: abbigliamento adatto e integrale chiuso ;o) Quote:
grat grat grat....! |
Quote:
|
ognuno guida o dovrebbe farlo in funzione della propria capacità/esperienza...
Stefano guida a 178 in off, beato lui... vorrei farlo anche io, ma dovrò aspettare il tempo ed il luogo adatti per riuscirci... Voglio sicuramente emularlo... ma la mia "intelligenza" sta nel capire quando sarà il momento ed il luogo giusti! Che io vada a 210 in autostrada è una mia scelta, fatta in un momento e con condizioni di traffico che me dessero l'opportunità. La mia scelta è decisamente frutto della mia esperienza e capacità di guida, decisamente diverse da altri a cui parrà difficile ciò che per me è semplice... Alla stessa maniera in cui reputo per me difficile fare ciò che fa Stefano in Off... e per questo non lo faccio!!!! per ora! In questo forum è una costante importante parlare di sicurezza, ed è una missione di tutti noi divulgare quelli che sono i concetti di una guida in moto nel rispetto delle regole tutte... in particolar modo di quello che è l'abbigliamento e poi del comportamento. Ma per grazi di Dio non siamo degli automi, siamo motociclisti, io non mi sono comprato la moto per andarci a lavorare... io ho una moto per scelta di cuore... per avere delle emozioni... per vivere sensazioni... Se per un attimo voglio provare il brivido dei 210 km orari, bene lo faccio! E statene certi, non lo faccio in circonvallazione a Milano, pertanto non offendete la mia intelligenza nel farmi passare per un teppista e fomentatore di scimmie per imbecilli ebeti... che sono certo non albergano in questo Forum! |
Quote:
|
Ma perchè ci ergiamo sempre a fare i moralisti parlando di velocità e capacità di guida???
Lo sanno tutti che non è il semplice valore numerico della velocità che indica l'essere pazzi incoscienti. Perchè posso risultare un disgraziato anche andando a 80 all'ora in città in mezzo al traffico facendo la serpentina, anzichè 200 su una strada larga sgombra e diritta. Tutto dipende da tanti fattori, compresa anche la padronanza del mezzo. Infatti, se io voglio andare a 200 kmh su un rettilineo sgombro e largo se cado mi faccio male da solo e sono l'unico responsabile della cazzata, ma se lo faccio in mezzo a tante auto/persone, non posso che essere un coglione, mettendo in pericolo chi mi sta intorno. Quindi in questo caso la variabile non è la velocità, ma la circostanza in cui la si raggiunge. Tutto questo per non cadere nel solito qualunquismo... ...e comunque andando piano si riesce ad apprezzare il panorama... |
Sono d'accordo sul fatto che piano o veloce, prima di accendere la moto bisogna accendere il cervello....
Io posso dire che dopo anni di gas a mazzetta, con pieghe e staccate al limite negli ultimi anni mi sto godendo le passeggiate in moto, sarà la vecchiaia, ma mi diverto lo stesso..! Anche se ammetto che ogni tanto i vecchi istinti riaffiorano... come sopra... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©