![]() |
Incazzarsi? Ma, no...
E' che veramente non capisco l'accanimento. Ha un che di parossistico che fa pensare a qualche problema psicologico. Una specie di comportamento impulsivo-ossessivo. Non importa se le argomentazioni sono tra loro scorrelate, non importa se siano infondate o non veritiere, non importa se siano gratuitamente offensive, non importa se siano ormai trite e ritrite, ...purché si possa sparare a zero sul marchio. Un caso clinico interessante. Di solito succede per le donne: quelli che scrivono la tal dei tali è una tr... e lasciano il numero di telefono ovunque capiti. Mah, io di questi post mi sono stufato. Incazzarsi no, ma annoiarsi sì e molto anche. Barbasma, PIANTALA, per favore. Occupi banda inutilmente. :roll: :wink: |
premesso che ognuno scrive quello che meglio crede
premesso che ognuno risponde se crede sia giusto premesso che ognuno la pensa come vuole premesso che quanto penso lasci il tempo che trova e che se non mi garba posso tornarmene al mio posto senza esprimere giudizi negativi premesso che non intendo giudicare nessuno ma trovo questa discussione noisa, vecchia e tutta l'altro che provocatoria, la provocazione spezza le certezze e i luoghi comuni questa altro non è che aria fritta, le solite cose dette, stradette, le solite risposte dette e stradette, una buona provocazione ha ben più valore credo che Matteo sappia fare di meglio..... |
c'è chi si scanna, c'è chi si incazza e c'è chi ride dietro i baffi :lol: :lol: :lol: :lol:
|
e chi si incazza come un bufalo.......
|
Secondo me siamo tutti degli emeriti pirla... :lol: :lol:
Perché per me Barbasma ci sta pigliando bellamente per il culo, lanciando apposta questi anatemi contro la BMW ben sapendo che poi tutti abbocchiamo, appunto, come dei pirla. C'è solo un modo per fermarlo: ignorare tutti i post di questo tenore che lui periodicamente lancia...... Se poi così non fosse...beh che dire, Barbasma, renditi conto che c'è il libero mercato....fattene una ragione..... |
credo proprio che ci stia pigliando per il culo
non può essere così banale almeno spero |
Ho anch'io il dubbio che ci stia prendendo per il culo......
:D :D :D :D :D :D :D Ma ho la certezza che se pensasse più alla gnocca e meno a scrivere cazzate si divertirebbe molto di più...... |
sono mesi che ci piglia per il culo.... :lol: :lol: :lol:
:pottytra: |
finalmente un post con i controcoglioni
:!: non come chi l'ha scritto però :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
In realtà stà solo cercando di battere il mio post gs contro rt che ha totalizzato 10 pagine di discussioni piò o meno inutili, ma sempre divertenti :D :D
|
se l'unico criterio per scegliere un mezzo è l'affidabilità allora mi compro uno scooter o un trattore. Per fortuna non penso solo a quello!!
|
il Barba è sempre piu mitico..
non solo s'accanisce contro la BMW, puo darsi per qualche motivo personale che non conosco, ma non lesina nemmeno aspre critiche contro chi le BMW le ama, sia perche sono moto con uns storia dietro sia perche magari sono solo moto belle... e daje con il discorso che la transalp è piu affidabile.. anche una vespa PX lo è.. e allora? ci dobbiamo comprare tutti il PX? obiettivamente i quellidellelichisti che ho conosciuto, Barba compreso, non mi sembrano certo tutti dei fighetti che usano la moto 20 giorni all'anno per farci 5000 km.. io penso che se avessero riscontrato una qualità cosi scadente delle loro moto avrebbero sicuramente cambiato modello.. parlando dei costi di produzione della K.. 3800 euro mi sembra una emerita cagata... forse contando il materiale "a peso" si arriva a quella cifra.. senza contare i trasporti, le forniture, il controllo qualità, l'ingegneria, i collaudi, la ricerca, gli scarti, la commercializzazione, le forniture in outsourcing (le verniciature ad esempio le fanno in parte presso un azienda di venezia)... e qui si parla di "costi per la produzione", aggiungendo le spese gestionali arriviamo ad aggiungere ALMENO un 30% (la segretaria la vogliamo pagare? la luce la vogliamo pagare?) certo se facessero tutto in cina costerebbe meno.. ma BMW è tedesca.. si alcuni componenti sono cinesi, ma qui entra in gioco il fattore "livelli qualità dei componenti" ossia il livello del fornitore e delle tipologie ed estensione di controlli che si fanno sui componenti che nel settore automotive sono legati da una normativa molto stringente che specifica a seconda delle cariticità del componente i controlli e la presenza che il fornitore principale deve attuare sui subfornitori (di cui in germania si fa carico il TUV, al fine di controllarne il corretto svolgimento o presiedere ad alcuni collaudi particolari).. tutto questo pensate che non abbia un costo perche non puo essere messo su una bilancia e moltiplicato per il costo specifico? avete presente, tanto per citare un campo in cui lavoro, solo quanto costa fare i controlli non distruttivi sullle saldature? i 2 valvole non si rompevano? beh avevano un rapporto peso/potenza cilindrata/potenza simile al bremach.... c ' era tanto materiale.. però BMW ha seguito la linea di tendenza che chiedava il mercato : cavalli cavalli cavalli, ed ha dovuto alleggerire le strutture e pompare i motori, ma ricordiamolo che il prodotto viene progettato in base a quanto chiede l'utenza, come ogni azienda BMW risponde alle leggi del marketing.. per quello che ne so io i margini dei conce sono bassini, molto piu bassi di molti altri prodotti venduti al dettaglio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©