![]() |
Ho sempre ritenuto negativo il fatto che sulle nuove moto non ci sia il classico pulsante per il comando delle luci
(perchè sulle auto c'è?). Non sapevo di questa possibilità sul GS. Provo se funziona anche su mio che è un 2008. |
Quote:
|
Quote:
In ogni modo ho provato e la procedure disattiva l'anabbagliante che riparte con un flash. |
Quote:
|
E' una procedura molto utile sul GS soprattutto con servofreno, dati i consumi elevati di energia e il corrispondente calo di efficenza della batteria. In off su strada sterrata talvolta si puo' spegnere consentendo all'alternatore di ricaricare un poco di piu' la batteria.
|
ma solo al me si accende appena le ruote si mettono in movimento??
|
Quote:
|
Quote:
|
La luce anabbagliante anteriore, per quello che ho visto all'accensione del quadro è spenta, solo luce di posizione.
Poi in quelle che l'hanno fissa, fino al 2006 si accende subito dopo l'avviamento del motore, mentre dal 2007 si accende col primo movimento delle ruote. |
...c'e' un po' di confusione!
allora,per es. my '07: -apro il quadro e la luce (ana) e' spenta -avvio il motore e la luce si accende ...con procedura manuale di spegnimento ana: -apro il quadro,adotto la procedura -avvio il motore e la luce resta spenta -ingrano la 1a,m'avvio e la luce resta spenta -con "pass",si riaccende....sia da fermo (mai mosso) che in movimento! poi....quindi....:confused: |
Quote:
|
domani provo , trovo che sia una opzione utile anzi se si potesse anche spegnere il resto
quando hai la batt. a terra perlomeno riesci a recuperare un po di carica |
Quote:
|
sulla mia, my 2006 la procedura funziona anche a motore acceso. mi compare la scritta lampf, e se la muovo non si riaccende. si attiva dopo un pò da sola. la procedura l'avevo usata in pista, ma dopo un giro o due ha ripreso. mah!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©