Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   prova k1300s su dueruote (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=199904)

Gioxx 03-01-2009 16:38

Boh... Ci dovrebbe essere una partita di roba buona in giro.....


Il mio ks ha 97000 km e di problemi nemmeno uno, o meglio, solo un cuscinetto a 50000 ma lo considero nella norma.
Quindi non posso che essere contento del k.

Ma cio' non toglie che la nuova va meglio!

Inoltre voglio precisare che l'espressione "migliorata in maniera impressionante" e' riservata a chi usa le pedane per curvare, non per chi fa 13000 km con l'm3.

Ora qualcuno si inmcazzera'...

DK

Gioxx 03-01-2009 16:40

Se 3 mesi fa quando mi hanno consegnato l'auto nuova mi fossi accorto che andava come il modello precedente, gli avrei bruciato la concessionaria.

Gioxx 03-01-2009 17:24

Quote:

Originariamente inviata da sensei (Messaggio 3354510)
P.S.: per chi nell'altro post l'ha provata su strada e ha detto che la rapportatura sembra più corta.......: errato, nella prova, stante i rapporti più corti, la 1200 le suona da 0 a 90 km/h alla 1300, solo ai 400 mt c'è un decimo di vantaggio per quest'ultima.
Meditare su quello che si legge ..... (e si scrive)
lamps

Hai ragione Sensei, ma giuro che la sensazioe che ti trasmette sia quella di marce un pelo piu corte, probabilmente data dal fatto della coppia maggiore!
Da dire anche che nella mia ho montato una centralina che mi toglie qualcosa sotto, quindi la differenza e' ancora maggiore!

Inoltre riporto quello che ho scritto nell'altro post.
Tag...a me sembra piu' corta ma non te lo posso assicurare!
Quindi medita su quello che scrivi!:lol:

Marzi 03-01-2009 17:43

Andrew1, ti ci trovi bene con il 1200?

Sì? Bene, goditela su strada piuttosto che sul forum.
No? Cambiala. Se vuoi restare nel genere, prendi il 1300 va meglio, va tanto meglio. Altrimenti prenditi una Honda ma se per caso ti lascia a piedi secondo me è meglio che non passi di quì a raccontarlo.

Cosa c'è di così scandaloso nel fatto che il 1300 sia migliore? Sbaglio o si tratta di un nuovo modello? Avrebbe dovuto mantenere gli stessi difetti del 1200 così poi gioxx andava in giro a bruciare concessionarie?

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 3357572)
...
Certo che secondo me a leggere sui forum e sulle riviste che il 1300 è tutta un altra cosa, non può che fare una pubblicità negativa, perchè stiamo comunque parlando di un confronto con una moto che ha solo 3-4 anni, e non 30-40.
...

Dobbiamo davvero aspettare 30-40 anni fra un modello e l'altro perchè sia lecito avere delle migliorie?!? Nel frattempo, lasciamo che aumentino i listini ogni 2 anni semplicemente perchè hanno cambiato il colore delle frecce?



PS: GianniGS, perchè vuoi cambiare la tua moto? Bello il GS, se ce lo avessi io non lo cambierei mai per un K1300.

Marzi 03-01-2009 17:44

Ecco la prova di uno di cui mi fido personalmente: http://www.infomotori.com/bmw_k1300s...e_24065_1.html

Gioxx 03-01-2009 17:58

Cmq la prima fa ancora Klank.... secondo me quello li e' sordo!

TAG 03-01-2009 17:59

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 3357572)
Certo che secondo me a leggere sui forum e sulle riviste che il 1300 è tutta un altra cosa, non può che fare una pubblicità negativa, perchè stiamo comunque parlando di un confronto con una moto che ha solo 3-4 anni, e non 30-40.
I jappi quando fanno uscire il modello nuovo non sputtanano il vecchio come mi pare stia facendo tutta la stampa e bmw compresa.

Andrew1, solitamente sono molto in accordo con la tua posizione, ma su questo punto no.
Dal 2000 ad oggi, ogni supersportiva jappo messa sul mercato ( a distanza di una anno una dall'altra o massimo due per alcune case) veniva presentata sia dalle case che dalle testate come una rivoluzione sulle precedenti

Sono tanti i modelli di punta che a sentire quelle parole diventavano improvvisamente inefficaci,catafalchi buoni si e no per una scampagnata, antichi come fossero anni '80, completamente inosservati da un anno all'altro

Per il resto del tuo pensiero, anch'io considero le moto BMW alquanto sopravvalutate rispetto alla loro reale sostanza e alla loro recente inaffidabilità, ma, per ora, la mia la ricomprerei... per fortuna fino ad oggi un ottimo usato

Gioxx 03-01-2009 18:03

Infatti...andatevi a leggere le prove Jap...ad ogni nuovo modello irrigidiscono il telaio del 30/50%....mah....

geba 03-01-2009 18:50

La mia esperienza pluri-jap nel corso degli anni mi fa riportare con serenità che il livello di affidabilità è sempre stato decisamente superiore, ma anche che, per tutto il resto, è sempre stato una continua evoluzione a ritmo di due max tre anni senza tuttavia mai arrivare a livelli ottimali dei prodotti.
Di volta in volta le rivoluzioni-evoluzioni hanno riguardato il motore, la ciclistica, le sospensioni.
Ogni volta l'evolvere di un elemento aveva lo scopo di soddisfare una tendenza di marketing "del momento". Faccio un esempio: la R1 my 2002 aveva un motore fantastico, dolcissimo, guidabilissimo. Ebbene alla fine del 2003 era già pronta la nuova R1 con dichiarati 170 CV con 170 kg (le palle!!!). Una cosa è sicura: il nuovo motore al confronto del precedente valeva una cippa. Tant'è vero che l'han cambiato altre tre volte fino al my 2009 con addirittura gli scoppi irregolari.
Altro esempio: R6 my 2005. Appena comprata, nessuna informazione durante l'anno ed ecco che la nuova R6 per il 2006 è completamente diversa. Così come era diversa la 2005 dalla precedente.
Potrei citare molti altri esempi, ma mi limito ancora a quello relativo alla FZ6 (ed FZ6 Fazer) che nelle tre evoluzioni (le ho avute tutte) denominatore comune è stato un comparto sospensioni veramente PERICOLOSO per chi non è proprio un fermone. Le forcelle, in staccate un po' decise, partivano in un pericoloso saltellamento che ... sulla serie CON SOLO tre o quattrocento euro in più avrebbero dato alla moto molta più SICUREZZA.
Senza voler quindi fare polemiche mi limito a dire che la bocca larga ce l'hanno anche i Jap. Tutto qui.

pacpeter 03-01-2009 19:48

Quote:

Cmq la prima fa ancora Klank.... secondo me quello li e' sordo!
che palle!!!!! a me dà parecchio fastidio.

beato te gioxx che in 97.000 Km non hai avuto problemi. io ne ho avuti , purtroppo anche se sempre ben risolti.

non concordo con andrew 1. sono passati un pò di anni ed è normale che esca un nuovo modello. se non fosse veramente migliorato, sarebbe lì il vero problema. ma per fortuna hanno migliorato i due problemi ( per me non lo erano) principali: la maneggevolezza e la ruvidità ai bassi. il resto che andava benone lo hanno lasciato uguale o fatte piccole migliorie (esa II).
però direi che lo sport di sputare sulla BMW non è carino. vero che l'affidabilità è veramente un punto debole sopratutto in moto mooolto più costose delle altre, ma arrivare a denigrare ogni mossa della casa madre mi sembra esagerato.

a parte il motore più regolare e con più coppia e potenza, vorrei da gioxx le impressioni su: maneggevolezza, stabilità, comportamento nel pif-paf (sequenza curve strette dx-sx) cura costruttiva e blocchetti elettrici. e che gomme ha la moto in prova?
poi ti pagherò una birretta ok?

xero70 03-01-2009 20:00

echepalle................... ma che è una crociata contro bmw? siete contenti della vostra moto anche se aggiornata? beh non cambiatela no? difficile? Anche senza restyling io quest'anno l'avrei cambiata perchè a me non piace quando UNA PASSIONE invecchia, che poi l'hanno anche migliorato ancora meglio, tanto meno mi sento un fighetto da bar, anzi proprio al bar non mi hanno mai visto, piuttosto viaggi che vanno dai -10 a i + 40.
E poi mi fido molto di Gioxx, se non andrà bene la addebito a lui :lol::lol::lol:

andrew1 03-01-2009 22:00

Mah, probabilmente è perchè se si spende un 30-50% in più è lecito pretendere qualcosa in più, invece per quanto riguarda le moto bmw non è così.

Io faccio personalmente tutto sulle moto, e nella mia vita ne ho smontate e rimontate parecchie, mie e degli amici (non perchè lo faccio per professione ma perchè lo faccio per passione, spesso per rilassarmi dopo una giornata lavorativa visto che ho la fortuna di avere una officina a disposizione), e devo dire che quel qualcosa in più che giustificherebbe quel 30-50% in più bmw non lo ha.

Io non sparo a zero tanto per sparare, come non giudico una moto perchè ha un funzionamento rotondo sotto o perchè non fà clonk o perchè ha l'esa II o perchè nel misto stretto è più agile del modello precedente o perchè i blocchetti sono finalmente come quelli jap, ma perchè quando mi trovo a fare manutenzione ho in mano i pezzi smontati e vedo in che stato sono e come sono fatti, e quando vedo una antenna anulare con i contatti poveri di stagno che fà rimanere a piedi almeno il 40% di clienti in piena estate, oppure gli specchietti fatti come nemmeno il cantinaro più scalcinato li farebbe, o cambi che si bloccano per evidenti difetti di progettazione e la casa madre viene incontro solo per metà, o quando devo cambiare gli attacchi rapidi dei tubi benzina perchè sono fatti di m..da, o l'OR in uscita sul cambio, e via dicendo (non parlo evidentemente solo di K), che devo dire, che sono delle gran moto o moto di qualità?
E parliamo di moto da 18mila euro non dimentichiamocelo, non di "robe" da 7-8 mila, per le quali non sarei così critico, è questo il punto, ok?

Secondo me quella è tecnologia, ed è di quelle cose che mi piace parlare (un pò come facevano fino a 10-15 anni fà le riviste specializzate sia auto che moto, che dopo un test aprivano il motore), il resto è look, è semplicemente cambiare un angolo sullo sterzo piuttosto che accorciare il passo, roba di poca cosa (la cui miglioria prestazionale dipende molto anche dalla corporatura del "pilota", quindi fidarsi di uno piuttosto che di un altro non vuole dire che per ogniuno di noi quella modifica sia effettivamente efficace) che non giustifica certo il passare da un modello ad un altro dopo un anno e rimetterci un 5-6.000 euro.

Chi di voi corre veramente in qualche campionato sà di cosa parlo, perchè quelli che conosco io che corrono passano giorni a spostare zavorre di qua o di là ed a cambiare angoli qui o là, e la moto che và bene per uno non và bene per l'altro, il setup tuttologo non esiste.

geba 03-01-2009 22:06

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 3358208)
... il setup tuttologo non esiste.

No, ma esistono basi ben precise sulle moto DI SERIE.
Quello che dici è corretto ma esula dai prodotti base.

pacpeter 04-01-2009 00:07

Quote:

e nella mia vita ne ho smontate e rimontate parecchie,
se il tuo discorso si basa su questo, non replico e credo a quanto dici ( anche a me a pelle mi dà l'idea che al prezzo non corrisponda una qualità migliore delle altre).
ma nel tuo post precedente davi altre motivazioni sulle quali non mi trovavi affatto d'accordo.

Andreapaa 04-01-2009 13:52

Per Gioxx, ma quanto hai speso per fare quei 97.000Km (ovviamente esclusa la benzina)? Per esempio, quante volte ti hanno controllato i giochi delle valvole, intervento non proprio "a buon prezzo"?

Poi tu dici che un cuscinetto a 50.000 ci può stare, ma puoi dirci quale era questo cuscinetto? Io nei 100.000Km che faccio prima di cambiare le jap non mi è mai capitato di cambiare nessun cuscinetto.

Per Geba: ma allora vuole dire che nel 1200 hanno sbagliato qualche cosa anche sulla ciclistica?

Un grande progetto insomma ...

E per concludere, sono proprio curioso anche io di vedere i numeri del K dopo i primi mesi di consegna a quelli che cambiano moto ogni cambio di modello e non si sono inkazzati per aver fatto da tester non certo a buon prezzo ad un modello che adesso praticamente non vale nulla e si è costretti a darlo dentro solo al concessionario per un altra bmw.

Gioxx 04-01-2009 14:21

Pac, i blocchetti a me piacciono di più', il pif paf lo fai decisamente più svelto
La moto, e secondo me conta molto il cambio di misura della gomma posteriore, e' sensibilmente più caricata all' anteriore, cosa che si nota appena saliti in sella se si e' scesi da 1200.
Inoltre la cosa che mi ha colpito molto e' che ora in frenata affonda quasi come una forcella tradizionale (cosa voluta da bmw per farti sentire un po di più' la moto in mano). Per quanto riguarda la stabilita' nel veloce, avendo fatto da Milano a Treviso in autostrada posso assolutamente confermare che e' rimasta ottima.
Le gomme come puoi vedere anche dalle foto di Infomotori (la moto e' quella) sono delle Continental.


Ora spero che domani non nevichi per poter approfondire la prova, anche se qui le strade sono una lastra di ghiaccio, questa mattina alle 8 cerano - 9 gradi.

Gioxx 04-01-2009 14:44

Andrea...

Il cuscinetto che ho cambiato era quello della copia conica del cardano, cambiato in garanzia con fermo moto di un gg.
Forse non mi crederete ma le valvole non le ho mai regolate, visto che ogni volta che il conce attacca il computer l'esito e' sempre abbondantemente entro le tolleranze.
I tagliandi fatti regolarmente non mi sono mai costati più' di 2/300 euro.
Ora la moto la ho rimessa in piedi dopo un anno di fermo, mi viene tristezza guardando il timbro dell' ultimo tagliando con data ottobre 2007 LINEAMOTORI.... Sob.... Il mitico Maurizio e le sperimentazioni che mi faceva provare ......a volte magari per una sola prova di 10 km mi sembrava di avere un 1800 non un 1200 poi magari era ingestibile e con poca vita.
Ma cavoli ragazzi che potenzialita' ha quel casso di motore a corsa corta.

La spesa più importante?

Le gomme Zio kan...

sensei 04-01-2009 20:15

Per Gioxx
 
Il mio "meditate su quello che ....... (e che si scrive)" non era assolutamente rivolto a te ma voleva essere un alert per quello che si legge e che le riviste cosiddette "specializzate" scrivono.
Così come il PS vuol dire che molte volte, per "decifrare e tradurre" realmente le impressioni ed il conseguente vantaggio (o lo svantaggio) di molte piccole migliorie bisogna andare in pista o avere il crono alla mano (esperienza di tanti anni di gare in auto e di continue prove e controprove per migliorare le cose che, in molti casi, con il crono alla mano risultavano negative e non più performanti, anche se l'impressione era quella).
Con ciò sicuramente il prodotto è migliorato, ma da qui a parlare di "un altra moto" come dice Due Ruote, a mio avviso ce ne passa.......

Alex 62 04-01-2009 22:40

Ho appena confrontato la prova di motociclismo del K1300 con quella ,sempre di motociclismo , del K1200 e del K1200sport, la cosa che nessuno ha notato è che il 1300 è più peso di 3 Kili del K1200 e 800 grammi in più del K1200 sport!!! (qui però i tecnici BMW non fanno riferimento agli elogi:lol:) poi in ripresa sta davanti ai due 1200 x un'inezia:cool:11.59 (1300)11,82(1200sport) 11.90(1200) anche qui è tutta un'altra moto vero signori tester di ?:lol:
x il discorso che qualcuno dice che è più maneggevole.... (finche non la provo non ci credo:confused:ù) io di K 1200 ne ho provati diversi con quasi tutte le gommature e con confronti con il 180/190 e posso garantire che fra una gomma e un'altra può sembrare un'altra moto!!!!:rolleyes: l'ho provata con i bt14(190) benino.. con i diablo(190) dura....con gli M3(180) duretta, con i 2 c (190) maneggevole..... con i GPrace(180) praticamente una bicicletta:-p quindi penso che sia merito del 190/55 il miglioramento che i tester hanno percipito sul 1300!! una prova seria si potrà fare solo esclusivamente provando sia un 1200 con un 1300 con il 180 e la stessa marca di gomma , a quel punto son convinto che , anche se dovesse esserci un miglioramento, sia minimo!!!! appena ne avrò l'occasione ve lo farò sapere:)

andrew1 04-01-2009 23:42

Quote:

visto che ogni volta che il conce attacca il computer l'esito e' sempre abbondantemente entro le tolleranze
Guarda che l'info che dà il loro "compiuter" è un numero che indica quanti km mancano ancora al controllo delle valvole, non dice ASSOLUTAMENTE nulla circa i giochi, e comunque il service prevede il controllo ogni 40mila km (mi pare, ora non ho sottomano il reprom), e quindi a quel tagliando i conce DEVONO eseguire il controllo, pena il decadimento della garanzia.

Quote:

ma da qui a parlare di "un altra moto" come dice Due Ruote, a mio avviso ce ne passa.......
Se hai seguito TG2 motori di oggi, il servizio sulla K1300R è iniziato con Ungaro che ha detto che "viste le numerose parti di carrozzeria modificate nonche il nuovo cambio, nuovo airbox, le nuove sospensioni elettroniche, il nuovo nonmiricordocosa, più che di restyling si può proprio parlare di nuovo modello".

Io sono abbastanza convinto che sia la bmw stessa che impone che si parli di nuovo modello, forse per cercare di convincere la gente a cambiarla e/o che il nuovo corso che ha creato un danno all'immagine immenso (ormai bmw è simbolo di inaffidabilità) è finito.
In ogni caso per quanto mi riguarda a parlare di "nuovo modello" mi hanno perso definitivamente come cliente, infatti non trovo più nessun motivo valido per spendere un 40% in più per ricomprare bmw.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©