Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F650/800GS Consumo benzina (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=199702)

doic 17-12-2008 20:05

il consumo medio della F sta attorno ai 20 x litro quindi credo che un giretto dal concessionario sia il minimo.....

lupetto51 17-12-2008 23:21

Grazie a tutti.
Mi avete confermato il dubbio.
Mi farò un giretto dal concessionario e vediamo il responso.
Vi terrò informati.
Buona notte e buona fortuna.

dr.Sauer 19-12-2008 23:02

La tua moto deve avere qualcosa che non funge.

La mia (F800 ST) in 31 k km è sempre stata tra i 20-21 ed i 25-26 km/litro (meno km/litro nel traffico, nettamente più in montagna).

domandina: il consumo che dici sembra essere quello indicato dal BC (consumometro), hai provato ad utilizzare il contakm parziale azzerandolo ad ogni pieno ?

lupetto51 22-12-2008 14:13

Vi ringrazio per le risposte.
Sto, ovviamente, facendo dei controlli in condizioni standard.
Mi servo da anni dallo stesso benzinaio, ed ora i pieni sono effettuati alla stessa pompa, con la moto nella medesima posizione (stampella laterale) e quasi sempre alla stessa ora.
Girando in città (uso prevalente) il consumo resta nella forchetta 12,16/14,96 chilometri litro; il computer di bordo (consumometro) oscilla tra i 12 e i 13 Km. litro. Sulla strada provinciale il "range" si attesta tra 16,66/23,13 Km.litro (nel primo caso erano compresi 65 Km di autostrada fatti un po' allegri, ma sempre i limiti del Codice.
Ho chiamato il mio concessionario il quale mi ha detto che il consumo, su questi livelli è normale (!?).
Ho approfittato di Remo in linea per chiedere anche a lui, suscitando qualche malumore tra chi mi aveva già risposto in questo 3D, che ritengo un'autorità in materia, e lui mi ha confermato il dubbio. Mi ha anche chiesto se ho un buco nel serbatoio.
Ripeto: il serbatoio è integro e la moto parcheggiata in posti sicuri: a prova di furto del carburante.
Io continuo a pensare a una disfunzione o malregolazione ella centralina.
Ho amici che con il GS 1200 fanno più di 16 in città e con la F650 GS, superano i 18.
Ho un polso particolarmente leggero e durante queste prove evito acellerate inutili, anche in scalata.
Mi hanno dato il nome del meccanico di un altro concessionario e proverò, dopo le feste, a sentire anche lui.
Per il momento, buona giornata e buona fortuna.

makako 14-01-2009 19:00

sfogliando In Sella, nelle ultime pagine ci sono i listini moto nuove con alcuni rilevamenti e scheda moto…sentite questa…

dai loro rilevamenti la f800gs , “consuma un pochino : extraurbano 14,3 km/l”

ma cos’ahanno provato ??? oppure dove e in che marcia ?!!

ROTFL !!!

lgs 14-01-2009 19:36

Quote:

Originariamente inviata da makako (Messaggio 3384273)
s extraurbano 14,3 km/l”

ma cos’ahanno provato ??? oppure dove e in che marcia ?!!

ROTFL !!!

O serbatoio bucato o gli si è bloccato il cambio in prima o......cattiva fede:evil2:?

Adrix63 15-01-2009 21:08

Makako, nominando il giornale ti sei già risposto da solo...
Su quel giornaletto non hanno mai provato nulla.....

claudio boni 06-04-2009 21:29

la tua moto ha qualcosa che non non va, il consumo anche guidando pesante non deve mai sceso sotto i 19 con un litro, con la tua modalità di guida (se ho capito bene) dovrebbe attestarsi sui 22/23 km/l. Occorre dire che in qualche prova su strada di un anno fa, erano risultati consumi analoghi ai tuoi, il tuo concessionario dev'essere in grado di risolvere la cosa con un aggiornamento della centralina.

emans 08-04-2009 10:38

se posso dire la mia, io con pignone più piccolo di un dente ho consumi che si aggirano sui 20, ho una guida piuttosto tranquilla, vale a dire quasi mai stirate ai semafori. per assurdo ho notato che quando i consumi si alzano un pochino, faccio qualche stirata di 3° fino al limitatore o quando mi trovo stiro un po di marce sul raccordo, le stiro lentamente. dopo queste operazioni di "spurgo" vedo che la moto ricomincia a consumare di meno e a parità di velocità si abbassa il numero di giri, poca roba però lo fa

dr.Sauer 08-04-2009 11:07

Ho appena fatto una serie di misure.

Per una serie di pieni, tutti fatto con moto sul laterale, riempiendo sempre allo stesso modo, azzerando il contakm parziale ogni volta) ed ho ottenuto i valori qui sotto riportati:

km l km/l
287,6 14,3 20,11
296 13,17 22,48
288 13,17 21,87
510 22,41 22,76
230 9,11 25,25
500 21,29 23,49

2111,6 93,45 22,60


Preciso che in quei km c'è il solito che faccio tutti i giorni per andare in ditta, qualche giro di sabato, lo definirei quindi un valore medio realistico.

Ho ancora installato il cupolone alto, quando metto il cupolino di serie voglio ricontrollarli (credo proprio che possa consumare meno)

transalp02 16-04-2009 15:43

Sondaggio: Consumi 800 Gs
 
Facendo qualche ricerca per la rete ho notato che i consumi dichiarati da possessori di questa moto sono davvero bassi (si parla addirittura di 30km/L!!)

E' possibile fare un mini-sondaggio al riguardo?
Grazie a tutti!
:cool:

dr.Sauer 16-04-2009 17:36

30 mi paiono troppi .

i miei consumi li ho già dichiarati.

qui:

http://f800riders.org/forum/showthre...hlight=consumo
http://f800riders.org/forum/showthre...hlight=consumi
trovi qualcosa

transalp02 16-04-2009 18:11

si 30 saranno sicuramente troppi ma ho trovato queste info qui:

http://www.nntp.it/hobby-motociclism...-f-800-gs.html

:)

Adrix63 17-04-2009 11:17

Guida tranquilla su strada statale a velocità da codice,(90 max 110 kmh) ho fatto anche 400 KM col pieno,
con una guida più grintosa (da 90 a 150 kmh) circa 360 KM
in autostrada con velocità da 150 a oltre 200 ho fatto circa 270 km col pieno

transalp02 17-04-2009 11:40

scusa adrix, quanto sarebbe un pieno?

MagnaAole 17-04-2009 14:33

17 litri su cavalletto laterale, 16 su quello centrale
cmq la moto consuma poco in rapporto sia alle prestazioni che ha sia in senso assoluto
gli scooter consumano di più

Adrix63 17-04-2009 19:18

I miei calcoli sono col pieno cavalletto laterale,quindi suppongo circa 16 e mezzo,considerando che qualche bicchiere di benza dentro c'è sempre rimasto..

fra88mi 17-04-2009 21:08

se amate tenere conto dei consumi della moto o dell'auto vi segnalo questi sito:
http://www.fuelly.com
se invece avete un iPHONE scaricate road trip!
http://darrensoft.ca/roadtrip/

MagnaAole 05-05-2009 10:58

ho fatto 3 pieni da quando utilizzo il pignone da 15 e il consumo nonostante la rapportatura più corta non è aumentato.
Però con questi tre pieni non ho fatto neanche un km di autostrada, solo statale e montagna

negus61 05-05-2009 21:33

mah!! se leggiamo la rivista di moto in s... la da' per 14,5 km litro in extraurbano ,quando faccio il pieno 16 litri il computer di bordo mi indica autonomia 179-185-200 a secondo delle volte per stare fermo finche non scende l'indicatore digitale, io in citta' non credo di aver fatto piu' di 16. 18 km litro,strano anche il comportamento del comp di bordo perche' non da' la vera autonomia fin dal momento del pieno? 6 litri anche se per 16 km dovrebbe dare autonomia di 256 km, si e' vero che serve la vera autonomia vicino all'esaurimento della benzina mah


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©