![]() |
X Slint, quando l'avevo io era montato dalla Rotax, ed era un signor motore.
|
quoto Merlino e James Hunt
non so se piacerà ora...ma quando venne fatta la prima volta era l'unica monocilindrica (con la Pegaso) "moderna" gaurdate cosa producevano i giapponesi poi se dovessi scegliere oggi, magari preferirei un tenere |
a @7000 é troppo cara,
anche troppo concorrenza in casa bmw: gs650 usati, gs1150 usati... |
|
anche secondo me é una bufala
|
abbi pazienza, si sta parlando di 7000 euro per una riesumazione in peggio di una moto vecchia. Almeno quella originale era fatta in europa e il motore dalla rotax. QUi il motore sara' fatto dalla Loncin. Su motociclismo c'era un articolo che parlava della delocalizzazione bmw.Ebbene, il motore della raffinata g450 e' fatto dalla kimko, che essendo taiwanese (qualita' simil jap)e di origini honda ha una qualita' di produzione eccellente, come tutti quelli che hanno sputer kimko sanno ,Sicuramente all'altezza della miglior produzione europea.Invece il motore delle 650 attuali come quello di quella f650gs riesumata, e' fatto dallla loncin,nella cina continentale, e si dice chiaramente nell'articolo che per avviare la produzione son venuti mezzi matti.
Per meno di 7000 euro si compra una bandit 650 4 cilindri o una yamaha xj600 4 cilindri, fatte in giappone.Una v strom o una transalp bicilindriche.Una versys. Il prezzo onesto di questa riedizione e' non oltre 5000 euro a esagerare, ovvero quello che costa una kawa kle 500 |
...solo che a 5000 non potrebbero venderla perché fino a due anni fa (?) la vendevano a 8000!
|
se non sbaglio la attuale 650xcountry e' stata ribassata di oltre 1500 euro, dopo aver spostato la produzione del motore alla Loncin.....e non ne vendono una lo stesso.....
|
...preferirei una GS850 usata a prezzi intorno ai 4.500 €
|
Ma che combinano? (BMW G 650 GS)
|
Quote:
Se ti interessa sto vendendo la mia, che è veramente tenuta bene e a posto in tutto e per tutto :thumbup: http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1828459 E' molto economica, e in città fa intorno ai 25/26 km./lt, mentre per giri "importanti" (oltre 100 km.) si superano tranquillamente i 30 km./lt. :rolleyes: Contattami pure per info, altrimenti scusa l'OT :lol: Ciao |
Quote:
|
Quote:
:lol: |
secondo me se la fanno "basic" con il telaio blu la compran tutti:lol:
|
Quote:
il vecchio? sarebbe ora cazz. adesso con un basic ci fai 5 adventure da tanto è grande |
col metallo di un basic ci fai 5 adventure nuove !!!
:lol: :lol: :lol: |
Non è detto la vendano su tutti i mercati.....
PS Il motore montato su questa moto è il "vecchio" Rotax il cui progetto è stato acquistato da BMW che lo ha affidato in produzione alla Cinese Loncin. Per chi non lo sapesse la Loncin è uno dei piu grandi produttori di motori sciolti nell'area asiatica con 2.000.000 di pezzi l'anno. Principalmente assembla motori Yamaha di piccola cilindrata che vanno poi ad equipaggiare motoveicoli destinalti ala mercato interno cinese o del sud est asiatico. Hanno tutto il Know How per costruire bene un motore e la qualità in Cina è solo in base al prezzo che il committente vuol pagare... |
Quote:
|
Ma la r1200r è costruita in Germania?
O l'assemblano in Germania e i pezzi arrivano da chissà dove? |
Bandit io prendereiun a Benelli cinese se la Benelli avesse una rete di assistenza efficente. Tu però probabilmente acquisteresti una fotocamera Canon o Nikon o un televisore Sony o Sharp o Philips e non ti faresti problema eppure tutti questi ogetti sono prodotti in Cina....
La Cina non è solo prodotti scadenti a basso costo, i cinesi non sono dei minorati mentali, lo ripeto: LA QUALITA' DI UN PRODOTTO FABRICATO IN CINA E' DIRETTAMENTE PROPORZIONALE AL PREZZO CHE IL COMMITTENTE LO VUOL PAGARE. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©