![]() |
michiaaaaa.. maestro sei un mito dalle foto sembra super, puoi chiedere per favore al conce se il manubrio hp2 originale è uguale a quello del gs08 (dovrebbe) :arrow::arrow: azzzzz sett. prox lo ordino:arrow:
|
quando ho montato lo sterzo c'era una hp2 da off vicino alla mia moto
ho guardato lo sterzo che monta la curva dello sterzo hp2 è molto piu alta http://img74.imageshack.us/img74/851...0050ph4.th.jpg http://img183.imageshack.us/img183/6...090fpq9.th.jpg |
Intendevo il r1200gs 2008 che ha differenza dei precedenti modelli ha il manubrio forse uguale alla tua hp2, misurando a "spanne" sembrano molto simili, domani VADO dal conce ...... questo ..azzo di man. in carbon kevlar mi tiene sveglio di notte:eek::eek:
|
.... ma vi pare tanto brutto, chiamarlo MA - NU - BRIO???...
Cmqe, io ho una piega in carbonio sulla mtb da una vita, e i primi timori che avevo (parlo del 2000, quindi otto anni fa) erano quelli che tutti si pongono quando vedono qualcosa realizzata in fibra .. "Ma... non è che si spacca a metà???" Ho fatto i migliori voli, le piu' belle discese, e il manubrio è ancora intatto. Se proprio dobbiamo dirla tutta, dovremmo preoccuparci di piu' di un MANUBRIO in alluminio, dato che ha dei cicli vita e prima o poi puo' schiattare, dato che flette meno dell'acciaio, e assorbe meno le vibrazioni e le oscillazioni. Se poi questo è in carbon-kevlar, è un'ulteriore garanzia. Ormai con il carbon-kevlar ci fanno di tutto, alberi, boma, tavole da surf... Peccato per il prezzo, un po' troppo salatino. 250 eurozzi non sono proprio pochi. ;) |
ecco una foto con il cell
domani faccio di meglio confermo quanto detto da gianfranco comunque resta caro http://img508.imageshack.us/img508/3...0051no6.th.jpg |
Peppì... nutro una sana invidia, minchia se è bello!!!
(Poi quando lo rivendi...eh eh eh...tienimi già in considerazione!! :lol: ) |
e come guida come ti trovi, e' vero che assorbe di piu le vibrazioni?
ci ho fatto casa uff conce per cui non so dirti ma non ho notato differenze |
ma i 2 cm in +, si sentono nelle manovre??? la LEVA cambia???
|
in lunghezza totale del manubrio, si vede nella foto 5.
|
mamma mia se è bello!!!
caro? behh con una moto come la tua sono soldi ben spesi.. penso in Italia sia ormai diventata unica direi da Expo... poi il prezzo mi sembra nella norma, considerando che due copriteste costano 400 euri per non dire il resto.... questo è un manubrio kevlar carbonio, pensare che quello della M.B. mi è costato 180 euri, figuriamoci uno costruito e progettato per una moto... Nessuno di Voi con il programmino BMW riesce a verificarmi le differenze tra manubrio della Mega e di quello del R1200GS 08????? |
non ricordatemi i soldi spesi vicino alle mtb!! :mad:
La guarnitura in carbonio, all'epoca mi costò 750.mila lire, la serie sterzo Chris King 350.mila lire, ...la pipa Syncros quasi 200! E la piega manubrio, di sicuro non meno di 180mila lire!! E, parlo di 8/9 anni fa!:sad11: |
le passioni costano...:arrow: la vita è un tempo e il tempo passa, quindi concordi con me, che il prezzo del manubrio è proporzionato alla qualità costruttiva :thumbup: oltre alle mille :arrow::arrow:
se va bene sul gs me lo regalo per :santa: |
Quote:
|
Quote:
questo + piu largo di un cm per lato di quello di serie per cui adesso la noto la diferenza per le leve non cambia nulla |
sto pensando di regalarmelo anche io, io ho un GS 2007, l manubrio sara' uguale al 2008?
|
PEPPì, MA NU BRIO!!
Lo sterzo ce l'hanno i bilici, le autovetture, i trattori, i go-kart! Le biciclette, i motorini, i tricicli, e tutti quei mezzi a due ruote hanno un affare lungo che si prende tra le mani e ruota o a sinistra o a destra, e si chiama MA-NU-BRIO. |
Quote:
MA-NU-BRIO |
Quote:
nella foto 3 si vede che quello in carb è appena piu lungo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©